• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

Su AgiPress la nostra traferta in Giappone

Nuovo capitolo della storica amicizia tra Firenze e la città di Gifu.

AGIPRESS – La compagnia teatrale fiorentina nata nel 1996 oggi torna in terra nipponica per raccontare la storia di Filippo Brunelleschi e della sua Cupola in occasione del 45° anno del patto di amicizia tra le città di Firenze e Gifu. Su invito del Sindaco della città di Gifu Masanao Shibahashi, la Compagnia delle Seggiole, dopo quelle del 2009 e del 2017, sarà di nuovo in trasferta in Giappone assieme ad una delegazione guidata dal Sindaco di Firenze Dario Nardella per rappresentare la cultura fiorentina e rinascimentale. La storica amicizia tra la due città inizia nel 2009 quando grazie all’intercessione di Kazuko Usui, che vive a Firenze da molti anni e che cura i rapporti fra il capoluogo toscano e Gifu, la Compagnia portò in scena la Mandragola di Nicolò Machiavelli a Kyoto, a Gifu e ad Osaka. Successivamente, nel 2017, l’allora sindaco di Gifu, Shigemitzu Hosoe, invita La Compagnia delle Seggiole in occasione di una mostra dedicata a Leonardo e Michelangiolo; realizzò uno spettacolo dedicato ai due geni del rinascimento, replicandolo a Gifu, Kyoto e Nara.

Questo terzo appuntamento vede, invece, come protagonista “Filippo Brunelleschi e i segreti della sua Cupola”, scritto e diretto da Sabrina Tinalli, andato in scena il 14 e 15 maggio a Gifu, il 17 maggio nell’Isola di Awaji e il 19 maggio ad Osaka. Due culture profondamente diverse si incontrano e si raccontano attraverso il teatro, non solo si tratta di un evento straordinario, ma è il riconoscimento di un lavoro iniziato fin dalla costituzione della Compagnia delle Seggiole nel 1999 e grazie alla serietà dei rapporti costruiti e consolidati nel tempo e grazie alle istituzioni che hanno preso a cuore il progetto della Compagnia delle Seggiole, come il Comune di Firenze, la Fondazione Teatro della Toscana, l’Unione delle Imprese Centenarie Italiane, la Fondazione CR Firenze e in quest’ultimo caso l’Opera di Santa Maria del Fiore, la Compagnia è riuscita a tracciare un rapporto con il Giappone, che potrà essere ampliato nel tempo e percorso in futuro, magari da altri fiorentini che vorranno continuare a testimoniare il fascino della storia del rinascimento e dei suoi protagonisti.

di Laura Bacchiega

Pubblicato su http://www.agipress.it/agipress-news/cultura/eventi/la-compagnia-delle-seggiole-torna-per-la-terza-volta-in-giappone.html

26 Maggio 2023 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: Rassegna stampa
Post precedente:“Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta”, secondo anno di repliche
Post successivo:“Il Primo Esperimento” a Villa Bardini

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Ago 26
20:30 - 23:00

Tracce di Umanità

Ago 27
20:30 - 23:00

Tracce di Umanità

Ago 28
20:30 - 23:00

Tracce di Umanità

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

Non c’è un allora dove non esiste il tempo

5 Agosto 2025

Per l’ottavo anno consecutivo, La Compagnia delle Seggiole torna nella Basilica di Santo Spirito in occasione delle celebrazioni per la Festa di Sant’Agostino, con lo spettacolo scritto da Riccardo Ventrella e dedicato all’opera del Santo. L’appuntamento è per sabato 30 agosto alle ore 21. Con il biglietto sarà possibile visitare, accompagnati da una guida turistica abilitata, il Percorso di Visita del Complesso di Santo Spirito, incluso il Crocifisso ligneo di Michelangelo.

Tracce di Umanità – Edizione 2025

11 Luglio 2025

Quinto anno di repliche per il viaggio teatrale nel Parco Archeologico di Roselle, aperta in esclusiva in notturno tra i brani di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Dal 26 al 28 agosto.

Grillo Swing 2025

9 Luglio 2025

Torna per l’ottavo anno il Grillo Swing, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino, accompagnate dalle musiche e dalle canzoni di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025, in collaborazione con i Quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero.

Delitti nell’Orto – dopocena con delitto a Orto San Frediano

26 Giugno 2025

Ultimo appuntamento con Delitti nell’Orto: teatro, mistero e degustazione sotto le stelle. Venerdì 11 luglio a Firenze!

Due repliche straordinarie per “Frida Kahlo: il ritratto spezzato” a Villa Bardini

24 Giugno 2025

Dopo il grande successo di giugno, Frida Kahlo: il ritratto spezzato torna a Villa Bardini con due repliche straordinarie il 9 e 10 settembre 2025. Un viaggio teatrale tra parole, musica e pittura, per raccontare la vita irriducibile di una delle artiste più amate di sempre.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti