• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

Volentieri segnaliamo la presentazione di “Firenze in Bici”

Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), sarà presentato Firenze in bici, il nuovo libro del giornalista Mauro Bonciani edito da Le Lettere. Un appuntamento che unisce cultura, mobilità sostenibile e amore per la città.

All’evento interverranno il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’Assessore alla Cultura del Comune di Firenze Giovanni Bettarini, la storico dell’arte Giulia Bacci Tirinnanzi – amica e collaboratrice della nostra Compagnia – ed il giornalista Giacomo Guerrini, che modererà l’incontro.

Il libro, arricchito da un’introduzione di Paolo Ciampi, propone dieci itinerari ciclabili alla portata di tutti – bambini compresi – nel cuore di Firenze, e cinque escursioni nei suoi dintorni, dal Chianti a Fiesole. Più che una guida turistica, Firenze in bici è un invito a riscoprire la città con uno sguardo lento e consapevole, attraversando luoghi noti e angoli nascosti, tra arte, storia e natura.

Con mappe, approfondimenti, livelli di difficoltà e indicazioni pratiche, Bonciani accompagna il lettore lungo percorsi che vanno dall’Oltrarno alle ville medicee, dal viale dei Colli a piazzale Michelangelo, fino alle salite panoramiche di Pian dei Giullari e Bellosguardo. Una Firenze da vivere con il ritmo del respiro e delle gambe, al di là delle rotte del turismo di massa.

L’ingresso alla presentazione è libero fino a esaurimento posti.

14 Maggio 2025 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: News
Post precedente:Ingresso ridotto alla mostra “Caravaggio e il Novecento”
Post successivo:Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Ott 19
17:30 - 19:30

“Tracce di Umanità” a Firenze

Ott 25
20:00 - 20:30

L’AVVENTURA DELLA BAMBINA CATTIVA

Nov 1
21:00 - 23:00

Dia de Muertos

Nov 2
18:00 - 20:00

Dia de Muertos

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

L’avventura della bambina cattiva

10 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole e il Ristorante Retrò vi aspettano il 25 ottobre 2025 per “L’avventura della bambina cattiva”, una cena-spettacolo ispirata ai radiogialli. Tra portate e letture radiofoniche, raccogliete indizi e sfidate gli altri commensali a risolvere il mistero. Prenotazione obbligatoria!

Tè con Delitto al Retrò – “L’avventura del rasoio di Napoleone”

22 Settembre 2025

Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 17:00, al Ristorante Retrò di Firenze, La Compagnia delle Seggiole presenta “Tè con Delitto – L’avventura del rasoio di Napoleone”: un pomeriggio di radiogiallo, tè e dolci da assaporare insieme al piacere dell’indagine.

“Tracce di Umanità” al Museo Archeologico di Firenze

16 Settembre 2025

Tracce di Umanità arriva al Museo Archeologico Nazionale di Firenze con due appuntamenti speciali (5 e 19 ottobre 2025). Un viaggio teatrale tra i classici di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare, per riscoprire la forza senza tempo della tragedia e della commedia.

“Dia de Muertos” a Badia a Settimo

16 Settembre 2025

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di …

Tracce di Umanità, viaggio teatrale notturno nell’Anfiteatro Romano di Arezzo

15 Settembre 2025

Per la prima volta l’Anfiteatro Romano di Arezzo ospita “Tracce di Umanità”, il viaggio teatrale notturno della Compagnia delle Seggiole che da cinque anni anima il Parco Archeologico di Roselle. L’appuntamento è per sabato 27 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con due repliche alle ore 20.30 e 21.30.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti