In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Compagnia delle Seggiole torna a Greve in Chianti con un nuovo e intenso appuntamento del ciclo Biblio Eventi: “Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi”, in programma martedì 25 novembre alle ore 21:00 presso la Biblioteca Comunale Carlo e Massimo Baldini.
Lo spettacolo – scritto da Donatella Lippi e diretto da Sabrina Tinalli – mette in scena una delle figure più affascinanti e controverse della storia dell’arte italiana. Artemisia Gentileschi, artista straordinaria e donna coraggiosa, diventa voce narrante di una conversazione immaginaria che attraversa la sua vicenda personale, il suo talento e le ferite provocate dalla violenza e dalle ingiustizie del suo tempo.
Sul palco Fabio Baronti e Chiara Macinai, accompagnati dall’allestimento curato da Silvia Avigo, guidano il pubblico in un racconto che intreccia biografia, memoria e sensibilità contemporanea. Un dialogo vivo, potente, che avvicina l’esperienza di Artemisia alle domande e alle fragilità della nostra epoca.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Greve in Chianti, vuole essere un’occasione di riflessione condivisa, un momento di teatro civile capace di dare spazio alle voci delle donne e di sostenere – anche attraverso l’arte – la cultura del rispetto.


L’avventura della nuvola nera. Il nuovo radiogiallo in prima assoluta al Ristorante Retrò di Firenze