• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

Al Principe “Ultimo Carico” di Giuseppe Ferlito con Fabio Baronti

Giovedì 19 maggio alle ore 20.30 al Cinema Principe di Firenze sarà proiettato il film “Ultimo carico” di Giuseppe Ferlito, con Fabio Baronti e Giorgio De Giorgi, produzione Laboratorio Cinematografico Immagina.

La serata fa parte della rassegna “I Giovedì del Principe” nata dalla collaborazione tra la Scuola di Cinema Immagina ed il Cinema Principe.

Il biglietto d’ingresso è di 6 euro.

Il film

Dopo aver fatto “quello che volevano gli altri”, un professore ottantenne decide di dare una svolta alla sua vita e di seguire il proprio istinto. Allontanandosi da una famiglia “chiassosa “, viene ricercato da un figlio preoccupato, nonché ossessionato da insolubili problemi, e da carabinieri sconcertati. Nel corso di questa ” vacanza” andrà incontro a una serie di avventure imprevedibili e non sempre piacevoli.

UN  FILM di  GIUSEPPE  FERLITO

PRODOTTO  da  LABORATORIO CINEMATOGRAFICO  IMMAGINA  (ASSOCIAZIONE CULTURALE IMMAGINA)

SOGGETTO e SCENEGGIATURA di GIUSEPPE FERLITO

MUSICHE  di PAOLO VERDONE

CAST ARTISTICO:  (composto  quasi interamente dagli allievi della Scuola di cinema Immagina)

GIORGIO DE GIORGI, FABIO BARONTI, WALTER NESTOLA, DAVIDE GEMMANI, DONATA INGHIRAMI, ANA MARIA FILIP, SALVATORE PULZELLA, VERDIANA BERTINI, MARIA BALYMOVA, ANASTASIA BALYMOVA, COSTANZA INNOCENTI, NICOLO’ CIFELLI, DANIELE DI STEFANO, IRENE VANNELLI, ERIK TONELLI, LORENZO CASTRUCCI, PIERO DE POI, VITOR DEDA, LORENZO GUIDI, KEVIN NOTSA, GIOVANNI FORTUNATO, ALESSANDRO INGRA’, FRANCESCO LAMI, ALESSANDRO FANTECHI, STEFANO CAPPELLI, ANNA PLEVRITI, SILVANA CASTALDI, FRANCESCA MOGGI, ROBERTO BRANCA, ALESSANDRO BACCINI, ELENA BERNARDINI, ALBERTO MARCONCINI, GIANCARLO PANI, DOMENICO DI LORENZO, BENEDETTA ROSSI, ELEONORA BICOCCHI, SILVIA BERNETTI, CIRO ROSSI, BIJAN SAADAT, GIULIA CECCHINI, ALESSIA MASIANI, MAICOL SEGONI, ANDREA MINICELLI, PAULA TUSHI, ELENA TUSHI, LUCIA PETRAROLI, FRANCESCA CELLINI, GIUSEPPINA VICARIO, MONICA LORENZI, LINDA OCCHIPINTI, IVAN INDOVINO, SEIDA CALVARUSO, AMEL AOUA, ORNELLA BAZZECHI, PIETRO DI FALCO, FEDERICO MANTUANO, PAOLO PICCHI, MARCELLO ALLEGRINI, MARCO DI BARTOLOMEO, ROBERTA ROSSO, DANIELE PERRONE, ENZO SAPONARA, CATERINA BARONTI, COSTANZA FUMARULO, GIADA CIULLA, MARCELLO LAZZERINI, IVAN CAVICCHIOLI, MARIO LAURIA.

CAST TECNICO:

AIUTO REGIA : ROBERTO GALATRO

ASSISTENTI ALLA REGIA:  SUSI INFANTINO – ABDELILAH GHAOUCH – IKO CALIERI

TECNICI : FABRIZIO DI BLASI – RICCARDO GARDIN – MARCO MARTINI – SANDRO BIAGIONI

16 Maggio 2022 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: News
Post precedente:A Peretola “Favole al Telefono” con Le botteghe del borgo
Post successivo:“Un amore così distante” al Cinema Principe di Firenze

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Set 21
19:00 - 21:00

Conversazione in(credibile) con Pietro Leopoldo – In viaggio verso Careggi

Ott 10
21:00 - 23:00

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

Ott 11
20:30 - 22:30

Sepolte Memorie

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

In Sua Movenza è Fermo, XX edizione

14 Settembre 2025

“In sua movenza è fermo” torna al Teatro della Pergola per la sua XX edizione: un viaggio teatrale unico alla scoperta degli spazi segreti del celebre teatro fiorentino. Oltre 400 repliche in vent’anni e migliaia di spettatori accompagnati da personaggi storici come Lanari, Meucci, Barbieri Nini, la sarta della Duse e il capo macchinista Canovetti.

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

14 Settembre 2025

In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, migrante fra i migranti: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti.

Conversazione in(credibile) con Pietro Leopoldo – In viaggio verso Careggi

14 Settembre 2025

Il 21 settembre alle ore 19, presso SMS Careggi, la Compagnia delle Seggiole porta in scena un dialogo unico con Pietro Leopoldo per celebrare i 260 anni del suo insediamento in Toscana. L’evento rientra nel programma dell’Estate Fiorentina 2025. Ingresso libero.

“Sepolte Memorie” torna con una nuova data straordinaria l’11 ottobre

3 Settembre 2025

Dopo le repliche di luglio, il viaggio teatrale “Sepolte Memorie” torna eccezionalmente l’11 ottobre 2025 con due nuovi appuntamenti serali al Cimitero Monumentale dell’Antella. Un’occasione speciale per rivivere l’emozione di uno spettacolo unico, sospeso tra memoria, storia e suggestione.

Due repliche straordinarie per “Frida Kahlo: il ritratto spezzato” a Villa Bardini

2 Settembre 2025

Dopo il grande successo di giugno, Frida Kahlo: il ritratto spezzato torna a Villa Bardini con due repliche straordinarie il 9 e 10 settembre 2025. Un viaggio teatrale tra parole, musica e pittura, per raccontare la vita irriducibile di una delle artiste più amate di sempre.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti