• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

Claudio Tirinnanzi

Tracce di Umanità

31 Luglio 2023

Per il terzo anno torna, nel Parco Archeologico di Roselle, l’evento TRACCE DI UMANITA’ un Viaggio Teatrale attraverso una selezione di brani teatrali tratti da Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Appuntamenti dal 16 al 19 agosto.

A Fiesole “Tracce di Umanità” in occasione de “Le notti dell’Archeologia”

10 Luglio 2023

A Fiesole “Tracce di Umanità” in occasione de “Le notti dell’Archeologia” In occasione de “Le notti dell’Archeologia” della Regione Toscana torna, nel Teatro Romano di Fiesole, l’evento teatrale TRACCE DI …

Grillo Swing 2023

4 Luglio 2023

Torna per il sesto anno il "Grillo Swing", 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino ed accompagnate dalle musiche di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell'ambito dell'Este Fiorentina, in collaborazione con i quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero.

L’Ora della Paura, due repliche straordinarie

20 Giugno 2023

Dopo lo straordinario successo della prima, La Compagnia delle Seggiole ed EDV Garden sono liete di annunciare due repliche straordinarie de L'ORA DELLA PAURA - LA VEGLIA DEI GRANDI, racconti scelti dal "Libro delle Paure" di Carlo Lapucci. Lo spettacolo, a cura di Sabrina Tinalli, andrà in scena il 19 ed il 20 luglio 2023 con orario 21.30 e 22.30.

Tre giorni con Aldo Palazzeschi e le “Sorelle Materassi”

13 Giugno 2023

Il Comune di Firenze ha promosso tre incontri per presentare e conoscere il celebre romanzo di Aldo Palazzeschi e lo sceneggiato in tre episodi “Sorelle Materassi“, prodotto dalla RAI nel …

“L’Azione del Silenzio” alla Certosa del Galluzzo

6 Giugno 2023

Dopo il sorprendente successo ottenuto dal 2007, con oltre 300 repliche, per il diciassettesimo anno consecutivo tornano le visite spettacolo all'interno del Monastero della Certosa del Galluzzo. Un viaggio attraverso lo spazio ed il tempo in uno dei monasteri più ricchi di storia che la cristianità conosca. Cinque serate: il 5, 6, 11, 12 e 13 luglio, due gruppi per serata alle 20.30 ed alle 22.

Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

1 Giugno 2023

Il 5 giugno a Calenzano la Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Gradire offerte per l'Associazione Mara Baronti

“Il Primo Esperimento” a Villa Bardini

26 Maggio 2023

La Compagnia delle Seggiole presenta “Il primo esperimento”, lettura drammatizzata itinerante liberamente tratta da “Il diario di Adamo” ed “Il diario di Eva” di Mark Twain, all’interno Giardino di Villa Bardini. Quattro serate: il 20, 21, 29 e 30 giugno 2023 alle 20.00 ed alle 21.30.

Su AgiPress la nostra traferta in Giappone

26 Maggio 2023

Nuovo capitolo della storica amicizia tra Firenze e la città di Gifu. AGIPRESS – La compagnia teatrale fiorentina nata nel 1996 oggi torna in terra nipponica per raccontare la storia di …

“Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta”, secondo anno di repliche

22 Maggio 2023

La Compagnia delle Seggiole, in collaborazione con la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze e con il CRAL già BANCA TOSCANA, dopo lo straordinario successo del 2022 è lieta di presentare il secondo anno di repliche de "Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta", un viaggio teatrale all'interno del Cimitero della Misericordia di Firenze. Dal 15 al 18 giugno, quattro serate con tre viaggi ciascuna.

Viaggio in Giappone, dicono di noi…

11 Maggio 2023

Sul Corriere Fiorentino, a firma Edoardo Semmola, e su TVR Teleitalia – con una intervista a Fabio Baronti – si parla della prossima trasferta in Giappone de La Compagnia delle …

Il dolore della guerra

5 Maggio 2023

Nel Chiostro del Maglio della Caserma Redi di Firenze un Viaggio Teatrale nella Storia della Sanità Militare. Lo spettacolo, di Caterina Baronti per la regia di Sabrina Tinalli, è organizzato da La Compagnia delle Seggiole in collaborazione con l’IGM – Istituto Geografico Militare. Tre appuntamenti nel Chiostro del Maglio della Caserma Redi a Firenze: dal 25 al 27 maggio 2023, tre viaggi per ogni sera. Obbligatoria la prenotazione.

  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 16
  • Next

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti