• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • Contatti
  • Newsletter
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • Contatti
  • Newsletter

Dalla parte della favola

In prima assoluta un nuovo viaggio teatrale de La Compagnia delle Seggiole, in collaborazione con EdV – A Garden with a view, nel giardino più bello del mondo… Quattro appuntamenti: 29 maggio, 2, 5 e 12 giugno, spettacoli alle ore 10, 11 e 12.

La Compagnia delle Seggiole presenta in prima assoluta DALLA PARTE DELLA FAVOLA, un viaggio teatrale nel giardino più bello del mondo… è il giardino di EDV – A Gardern with a view, un luogo magico dal quale si gode di una vista unica ed esclusiva sulla città di Firenze.

Lo spettacolo, scritto e diretto da Sabrina Tinalli, è un libero adattamento dal testo di Orvelio Scotti. Quattro gli appuntamenti: il 29 maggio, il 2 giugno, il 5 giugno ed il 12 giugno. Per ciascun appuntamento sono previsti tre viaggi con partenze alle ore 10, 11 e 12.

Costo del biglietto: intero 19 euro, ridotto 16 euro. E’ obbligatoria la prenotazione. Si consiglia una calzatura comoda.

Per prenotare fare click qui

La Compagnia delle Seggiole
in collaborazione con
EdV A garden with a View – Florence

presentano

DALLA PARTE DELLA FAVOLA

Prima assoluta

Viaggio Teatrale nel giardino più bello del mondo

Libero adattamento dal testo di Orvelio Scotti

Firenze – Passo all’Erta s.n.c…
…nei pressi del Bastione del Poggi
….
ma se proprio non riuscite a trovarla potete usare la mappa qui di seguito

Domenica 29 maggio 2022
Giovedì 02 giugno 2022
Domenica 05 giugno 2022
Domenica 12 giugno 2022

ore 10,00-11,00-12,00

Testo e Regia
Sabrina Tinalli

Personaggi e Interpreti

La Fata
Sabrina Tinalli

L’Orco e il Lupo
Fabio Baronti

Pollicino
Claudio Spaggiari

Il Gatto con gli Stivali
Anna Collazzo

Cappuccetto Rosso
Brenda Potenza

Il Principe
Neri Batisti

Voce della Quercia
Luca Marras

Costumi realizzati da
Alessandra Acciai

Maschere Trucco e Parrucco
FILISTRUCCHI Firenze

Direttore di scena e Organizzazione
Roberto Benvenuti

Parlare di favole, e farlo in un giardino magico… lo vedrete… è stata quasi una sfida, dopo gli ultimi 3 anni e, soprattutto, questi ultimi mesi. Ma le favole, anche quando parlano di lupi cattivi, orchi famelici e streghe perfide, hanno tutte in comune il lieto fine. E se c’è una cosa di cui tutti noi abbiamo un gran bisogno è un po’ di speranza. Il testo di Orvelio Scotti ci lascia questa possibilità, spiegandoci che le favole non si possono fermare. È nostra la responsabilità. Dobbiamo fare di tutto perché le favole non si fermino… dobbiamo far convivere in noi realtà e fantasia… follia e saggezza. Noi, nel nostro piccolo, ci proveremo insieme a voi, attraversando un giardino meraviglioso con i personaggi che ci hanno tenuto compagnia da piccoli, quando al lieto fine ci credevamo ancora tutti. Crediamoci ancora Sabrina Tinalli


Prenotazione dello Spettacolo


EdV Garden

EdV Garden è, nel suo genere unico: dal carattere favolistico, ironico e creativo rifugge i confronti con lo stile dei grandi giardini fiorentini ma è orgoglioso della sua toscanità di cui ne mantiene gli aspetti tipici di campagna. Ogni installazione è come un capitolo del diario di Alice in cui le storie prendono vita, come in un giardino delle meraviglie, grazie alle potature, ai giochi di luce e colori e a vecchi oggetti riciclati. Sfogliando le pagine del giardino come in ogni favola, tra il serio e il faceto, potrete trovare quel messaggio “fatto su misura” per voi.

Diario di una Sognatrice di Giardini

“Durante gli scuri pomeriggi invernali immaginavo la luce del sole filtrare tra gli alberi e nelle giornate assolate giochi d’ombre e freschezza dove non c’era che afa e calore. Intanto prendevano forma pensieri che annotavo nel mio diario aspettando la stagione propizia per trascriverli in quei luoghi tanto amati. Ho riutilizzato oggetti e cose che languivano pigramente in qualche anfratto in attesa di una nuova vita e inventato figure che mutano nelle stagioni come i pensieri. ” Alice.

11 Maggio 2022 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: In evidenza, News
Post precedente:“Greg” e “L’Affarista” al Cinema Principe di Firenze
Post successivo:A Peretola “Favole al Telefono” con Le botteghe del borgo

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Set 25
18:30 - 19:30 Serie di eventi

“KNOCK, ovvero il trionfo della medicina”

Set 26
18:30 - 19:30 Serie di eventi

“KNOCK, ovvero il trionfo della medicina”

Ott 12
21:00 - 23:00

Il Padiglione 10 di Careggi

Ott 13
21:00 - 23:00 Serie di eventi

I Venerdì della Certosa 2023 – Donne di Pietra

Ott 21
19:30 - 22:30 Serie di eventi

Le Fabriche di Brunelleschi | Gli Innocenti

Vedi Calendario

Ultimi aggiornamenti

Le Fabriche di Brunelleschi – Gli Innocenti

Le Fabriche di Brunelleschi – Santo Spirito

I Venerdì della Certosa 2023

Mai più senza… i 170 anni del Farmaceutico Militare di Firenze

L’Acqua Cheta a Cala Piccola

Quia mundus transit. Incontro con Nicola.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

KIT Logo/Stampa
Privacy policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti