• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

“Dia de Muertos” a Badia a Settimo

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di onorare i defunti. Doppio apuntamento il 1 e 2 novembre 2025 nella nuova location dell’Abbazia di San Salvatore e San Lorenzo a Settimo a Scandicci.

Per la prima volta nella splendida Abbazia di San Salvatore e San Lorenzo a Settimo (Scandicci) arriva “Dia de Muertos”, lo spettacolo de La Compagnia delle Seggiole realizzato insieme a Mariachi el Magnifico de Florencia e dedicato a una tradizione messicana che affonda le radici nella cultura azteca.

Attraverso la voce di cinque personaggi, lo spettacolo ripercorre quasi sei secoli di storia di questa ricorrenza così sentita in Messico.

📅 Due appuntamenti:

  • Sabato 1 novembre 2025, ore 21.00
  • Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00

📍 Abbazia di San Salvatore e San Lorenzo a Settimo
Via di San Lorenzo a Settimo 15, Scandicci

Il viaggio sarà accompagnato da canti tradizionali, selezionati per l’occasione ed eseguiti dal gruppo Mariachi el Magnifico de Florencia, che avvolgeranno lo spettatore conducendolo in un’atmosfera suggestiva e vibrante.

Biglietti

Intero: 20 euro. Ridotto: 17 euro.

ACQUISTA IL BIGLIETTO SU TICKET ONE

oppure recati in uno dei punti vendita presenti
nella Provincia di Firenze (oltre quaranta) ed in tutta Italia
Clicca qui per scoprire il punto vendita più vicino a te

Immagine di copertina © miguel-gonzalez-unsplash

LO SPETTACOLO

Protagonista Diego Rivera, omonimo del celebre pittore, che accoglie i visitatori nel cimitero dove è sepolta la madre.

E’ il 2 novembre, tutto è addobbato per l’occasione. Diego è andato a rendere omaggio all’anima dell’amata mamma.

Attraverso la loro storia familiare, Diego ci introdurrà alle origini e allo sviluppo di questa bellissima “memoria dei morti”, che mescola in modo coloratissimo e vivace sacro e profano, lasciando la parola poi ad altri personaggi che abitano il cimitero.


La Compagnia delle Seggiole

Mariachi el Magnifico de Florencia

presentano

DIA DE MUERTOS
Vita e Morte
nella tradizione millenaria del Messico

ABBAZIA DI SAN SALVATORE E SAN LORENZO A SETTIMO
via di San Lorenzo a Settimo 15 Scandicci

sabato 1 novembre 2025 ore 21.00
domenica 2 novembre 2025 ore 18.00

Testo di
Fiammetta Perugi

Regia di
Sabrina Tinalli

Direttore “Mariachi el Magnifico de Florencia”
Guido Menestrina

con gli attori

Ruggero Albisani, Fabio Baronti,

Davide Diamanti, Sabrina Tinalli, Silvia Vettori

e i musicisti

Beatriz Oyarzabal – voce e vihuela

Guido Menestrina – voce e guitarron

Claudia Perez – voce e vihuela

Martina Miscioscia – violino

Jonathan Chianucci – tromba

Jamie Lazzara – violino

Benedetta Servino – violino

Alessandro Fuoco – tromba

Eleonora Tassinari – violino

Jacopo Biliotti – chitarra

Elisa Malatesti – arpa

Luca Bannella – vihuela

Allestimento di
Silvia Avigo e Daniele Nocciolini

Allestimento scenografico di
Adriana Lopez

Progetto grafico e Trucco di
Paola Santin

Biglietti

Intero: 20 euro. Ridotto: 17 euro.

ACQUISTA IL BIGLIETTO SU TICKET ONE

oppure recati in uno dei punti vendita presenti
nella Provincia di Firenze (oltre quaranta) ed in tutta Italia
Clicca qui per scoprire il punto vendita più vicino a te

16 Settembre 2025 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: In evidenza, spettacoli in musica e lettura
Post precedente:Tracce di Umanità, viaggio teatrale notturno nell’Anfiteatro Romano di Arezzo
Post successivo:“Tracce di Umanità” al Museo Archeologico di Firenze

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Nov 1
21:00 - 23:00

Dia de Muertos

Nov 2
18:00 - 20:00

Dia de Muertos

Nov 7
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 8
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 16
17:00 - 18:00

Cioccolata, cibo degli dèi – Una conversazione (in)credibile

Vedi Calendario

Ultimi aggiornamenti

Per virtù d’erbe e d’incanti – Conversazioni (in)credibili dentro e fuori la sala operatoria

31 Ottobre 2025

Giovedì 27 novembre 2025 alle ore 21 al Teatro di Fiesole va in scena Per virtù d’erbe e d’incanti. Un viaggio tra scienza, storia della medicina e fascinazione antica, adattato e interpretato dalla Compagnia delle Seggiole. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

L’Ombrello di Noè a… Figline

30 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole torna al Teatro Comunale Garibaldi di Figline Valdarno domenica 9 novembre 2025 con L’ombrello di Noè… Figline!, un viaggio teatrale itinerante tra palcoscenico, camerini e luoghi segreti del teatro, alla scoperta della sua storia, dei suoi protagonisti e delle sue curiosità. Tre repliche (ore 16:00, 17:30 e 19:00) nell’ambito di Autumnia 2025.

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

29 Ottobre 2025

In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, migrante tra i migranti: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti.

Cioccolata, cibo degli dèi – Una conversazione (in)credibile

29 Ottobre 2025

Una lettura drammatizzata elegante e sorprendente che celebra la regina dei dolci: la cioccolata. Con degustazione di cioccolata calda e pasticcini. Domenica 16 novembre 2025 – ore 17:00.

La Congiura dei Pazzi. Viaggio teatrale all’interno di Palazzo Medici Riccardi

20 Ottobre 2025

Un nuovo viaggio teatrale firmato La Compagnia delle Seggiole: all’interno di Palazzo Medici Riccardi, la storia della Congiura dei Pazzi rivive nei luoghi del potere mediceo. Ideato da Massimo Sandrelli con la regia di Sabrina Tinalli, lo spettacolo conduce il pubblico nel cuore del Rinascimento fiorentino. Il 7, 8, 21 e 22 novembre 2025, con doppia replica serale. Al termine dello spettacolo visita straordinaria alla Cappella dei Magi.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti