• Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

    In prima assoluta il 28 novembre una Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi, con Fabio Baronti e Sabrina Tinalli, testo di Donatella Lippi. Ingresso gratuito con obbligo di prenotazione. Saranno fortemente gradite offerte a favore della FONDAZIONE CAREGGI ONLUS

  • Conversazione (in)credibile con Ignác Semmelweis

    Il 5 maggio alle ore 18, in occasione della Giornata Mondiale dell'Igiene delle Mani, la Compagnia delle Seggiole presenta la Conversazione (in)credibile con Ignác Semmelweis, colui che insegnò a tutti l'importanza di lavarsi le mani.

  • Conversazione (in)credibile con Filippo Brunelleschi.

    Circolo Ricreativo Culturale Piattello Green A.P.S Via Vittorio Veneto 39, Impruneta, Italia

    Il 19 maggio alle 20.30 a Impruneta "Conversazione (in)credibile con Filippo Brunelleschi. Una cena-spettacolo a cura della Compagnia delle Seggiole. Evento per la raccolta fondi a favore della Fiera di San Luca.

  • Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

    Biblioteca Civica di Calenzano Via della Conoscenza, 11, Calenzano

    Il 5 giugno a Calenzano la Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Gradire offerte per l'Associazione Mara Baronti

  • Conversazione (in)credibile tra Marsilio Ficino e un medico ai tempi del COVID 19

    Nella storica dimora che fu del celebre umanista e filosofo fiorentino, il 15 settembre alle ore 18:30, La Compagnia delle Seggiole metterà in scena una Conversazione (in)credibile tra Marsilio Ficino e un medico ai tempi del Covid 19, scritta da Donatella Lippi. Appuntamento a Villa Le Fontanelle, sopra Careggi, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

  • Conversazione (in)credibilecon Ignác Fülöp Semmelweis

    Nell'ambito della rassegna "Su il Sipario! La medicina in scena!" promosso in collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze, l'AOC Careggi e l'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Firenze, il 25 ottobre alle ore 18.30, La Compagnia delle Seggiole metterà in scena una "Conversazione (in)credibile con Ignác Fülöp Semmelweis", ovvero colui che insegnò a tutti l'importanza di lavarsi le mani, scritta da Donatella Lippi. Appuntamento nell'Aula Magna N.I.C. del Padiglione 3 di Careggi con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria.

  • Reading Florence, Conversazione (in)credibile con Florence Nightingale

    Nell'ambito della rassegna "Su il Sipario! La medicina in scena!" promosso in collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze, l'AOC Careggi e l'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Firenze, il 30 ottobre alle ore 18.30, La Compagnia delle Seggiole metterà in scena "READING FLORENCE, Conversazione (in)credibile con Florence Nightingale". Appuntamento nell'Aula Magna N.I.C. del Padiglione 3 di Careggi con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria.

  • Conversazione (in)credibilecon Giulio Douhet

    Istituto di Scienze Militari Aeronautiche Viale dell'Aeronautica, 14, Firenze, Italia

    La Compagnia delle Seggiole e l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze sono liete di presentare IN PRIMA ASSOLUTA la CONVERSAZIONE (IN)CREDIBILE CON GIULIO DOUHET, il Generale che dà il nome alla scuola militare nata nel 2006, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia del volo e ancora oggi è considerato il padre della strategia aerea dell’Aeronautica Militare.

    €17
  • Conversazione (in)credibilecon Giulio Douhet

    Istituto di Scienze Militari Aeronautiche Viale dell'Aeronautica, 14, Firenze, Italia

    La Compagnia delle Seggiole e l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze sono liete di presentare IN PRIMA ASSOLUTA la CONVERSAZIONE (IN)CREDIBILE CON GIULIO DOUHET, il Generale che dà il nome alla scuola militare nata nel 2006, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia del volo e ancora oggi è considerato il padre della strategia aerea dell’Aeronautica Militare.

    €17
  • Sua Maestà, la Bistecca

    NIC Largo Brambilla, 3, Firenze

    Martedì 28 maggio 2024 alle ore 17 nel Nuovo Ingresso Careggi andrà in scena LA BISTECCA. Ingresso libero

    Gratuito
  • Conversazione in(credibile) con Pietro Leopoldo – In viaggio verso Careggi

    SMS Careggi Via Cosimo Il Vecchio 7, Firenze, Italia

    Il 21 settembre alle ore 19, presso SMS Careggi, la Compagnia delle Seggiole porta in scena un dialogo unico con Pietro Leopoldo per celebrare i 260 anni del suo insediamento in Toscana. L’evento rientra nel programma dell’Estate Fiorentina 2025. Ingresso libero.