Sotto una gran piova d’acqua… (Tutto esaurito)

Basilica di Santa Croce Piazza di Santa Croce, 16, Firenze, Italia

La Compagnia delle Seggiole e la Comunità Francescana di Santa Croce sono liete di presentare, in occasione del 57° anniversario dell'alluvione di Firenze, "SOTTO UNA GRAN PIOVA D'ACQUA...", lo spettacolo nato da una idea di Massimo Sandrelli su testi di Sandro Bennucci, Marcello Mancini e Massimo Sandrelli curati da Sabrina Tinalli. Appuntamento il 5 novembre alle ore 19.00 nella meravigliosa cornice della Basilica di Santa Croce. Ingresso ad offerta libera con prenotazione obbligatoria.

Libero

I Venerdì della Certosa 2023 – San Bruno

Monastero della Certosa del Galluzzo Via del Ponte di Certosa, 1, Firenze, Italia

La Compagnia delle Seggiole e la Comunità di San Leolino presentano, per il quinto anno, “I venerdì della Certosa 2023“, un ciclo di letture d’autunno che si svolgeranno nei luoghi più suggestivi e sconosciuti della Certosa del Galluzzo, ovvero la Pinacoteca e la Cappella di Santa Maria. Al termine delle letture sarà possibile visitare la cripta con il monumento funerario gotico di Niccolò Acciaiuoli a cura del Prof. Giovanni Leoncini. Programma …

€15

I Venerdì della Certosa 2023 – Jacopo da Pontormo. Ultima replica del 2023

Monastero della Certosa del Galluzzo Via del Ponte di Certosa, 1, Firenze, Italia

La Compagnia delle Seggiole e la Comunità di San Leolino presentano, per il quinto anno, “I venerdì della Certosa 2023“, un ciclo di letture d’autunno che si svolgeranno nei luoghi più suggestivi e sconosciuti della Certosa del Galluzzo, ovvero la Pinacoteca e la Cappella di Santa Maria. Al termine delle letture sarà possibile visitare la cripta con il monumento funerario gotico di Niccolò Acciaiuoli a cura del Prof. Giovanni Leoncini. La …

€15

Toscana Libera

Teatro della Compagnia Via Camillo Cavour, 50/R, Firenze, Italia

La Compagnia delle Seggiole, con il patrocinio di Regione Toscana, è lieta di presentare la lettura drammatizzata TOSCANA LIBERA su testo di Renzo Ricchi ed adattamento e regia di Claudio Spaggiari. Appuntamento il 24 aprile 2024 alle ore 21.00 presso il Teatro della Compagnia in via Cavour a Firenze. Ingresso libero.

Ingresso libero

Dia de Muertos

Cimitero Monumentale sconsacrato di Varlungo Via di Varlungo, 71, Firenze, Italia

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il secondo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di onorare i defunti. Appuntamento il 3 e 4 maggio 2024 alle ore 21.30 nel Cimitero Monumentale sconsacrato della Parrocchia di San Pietro in Varlungo a Firenze.

€20

Dia de Muertos

Cimitero Monumentale sconsacrato di Varlungo Via di Varlungo, 71, Firenze, Italia

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il secondo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di onorare i defunti. Appuntamento il 3 e 4 maggio 2024 alle ore 21.30 nel Cimitero Monumentale sconsacrato della Parrocchia di San Pietro in Varlungo a Firenze.

€20

CONVERSAZIONE (IN)CREDIBILE CON ELEONORA DI TOLEDO

Cappelle Medicee Piazza di Madonna degli Aldobrandini, 6, Firenze, Italia

CONVERSAZIONE (IN)CREDIBILE CON ELEONORA DI TOLEDO di Donatella Lippi con Fabio Baronti e Silvia Vettori Allestimento – Silvia Avigo, Daniele Nocciolini e Fiammetta Perugi Nel privato della vita di Eleonora di Toledo, moglie del Duca Cosimo, destinato a diventare il primo Granduca di Toscana: Eleonora racconta la sua storia, in cui trovano spazio gli eventi …

Gratuito

La notte dei ponti di Firenze

Villa Caruso Via di Bellosguardo, 54, Lastra a Signa (FI), Italia

Appuntamento a Villa Caruso con cena + spettacolo. La serata fa parte della rassegna Radici Emergenti.

€40

Tracce di Umanità

Area Archeologica di Roselle Via dei Ruderi, 46, Roselle (GR), Italia

Quarto anno di repliche per il viaggio teatrale nel Parco Archeologico di Roselle, aperta in esclusiva in notturno tra i brani di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Appuntamenti dal 27 al 29 agosto 2024 compresi con viaggi alle ore 20.30 ed alle ore 21.45.

€20

Tracce di Umanità

Area Archeologica di Roselle Via dei Ruderi, 46, Roselle (GR), Italia

Quarto anno di repliche per il viaggio teatrale nel Parco Archeologico di Roselle, aperta in esclusiva in notturno tra i brani di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Appuntamenti dal 27 al 29 agosto 2024 compresi con viaggi alle ore 20.30 ed alle ore 21.45.

Tracce di Umanità

Area Archeologica di Roselle Via dei Ruderi, 46, Roselle (GR), Italia

Quarto anno di repliche per il viaggio teatrale nel Parco Archeologico di Roselle, aperta in esclusiva in notturno tra i brani di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Appuntamenti dal 27 al 29 agosto 2024 compresi con viaggi alle ore 20.30 ed alle ore 21.45.

Non c’è un allora dove non esiste tempo

Basilica di Santo Spirito Firenze Piazza di Santo Spirito, 30, Firenze, FI, Italia

Per il settimo anno consecutivo La Compagnia delle Seggiole in Santo Spirito, in occasione delle Celebrazioni per la Festa di Sant’Agostino, con lo spettacolo scritto da Riccardo Ventrella dedicato all’opera del Santo. Appuntamento venerdì 30 agosto alle ore 21. Con l’occasione sarà possibile visitare il Percorso di Visita del Complesso di Santo Spirito con il …

€15