Rodari… al telefono
La Compagnia delle Seggiole presenta RODARI... AL TELEFONO, letture radiofoniche drammatizzate tratte dagli scritti di Gianni Rodari.
La Compagnia delle Seggiole presenta RODARI... AL TELEFONO, letture radiofoniche drammatizzate tratte dagli scritti di Gianni Rodari.
Letture drammatizzate dedicate all’opera di Sant’Agostino a cura della Compagnia delle Seggiole. Di Riccardo Ventrella. In collaborazione con La Comunità Agostiniana di Santo Spirito in Firenze.
Una serata nella Basilica di San Lorenzo per ricordare Don Corso Guicciardini ad un anno dalla scomparsa, promossa dall'Opera della Madonnina del Grappa. Alle 19.15 un racconto musicale con La Compagnia delle Seggiole.
La Compagnia delle Seggiole e la Comunità Agostiniana di Santo Spirito presentano NON C'E' UN ALLORA DOVE NON ESISTE TEMPO, letture drammatizzate dedicate all’opera di Sant’Agostino di Riccardo Ventrella. Appuntamento domenica 28 agosto 2022 alle ore 21. Sarà possibile visitare con una guida turistica il percorso di Santo Spirito con il Crocifisso di Michelangelo.
Imperdibile appuntamento il 1 ottobre 2022 alle ore 20.00 ed alle ore 21.30 presso MUNDI - Museo Nazionale dell'Italiano a Firenze per lo spettacolo scritto da Marcello Lazzerini con Antonia Ida Fontana SAO KO KELLE TERRE... piccola storia della lingua italiana. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
La Compagnia delle Seggiole e il Coro La Martinella presentano Parole e Suoni della Tradizione. Undici serate, 2 per ogni Quartiere di Firenze, 1 serata finale. Evento promosso nell’ambito dell’Autunno Fiorentino 2022.
Nell’ambito delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario della riscoperta del Crocifisso di Michelangelo in Santo Spirito, la Comunità Agostiniana di Firenze, l’Associazione A Minimo Incipe e La Compagnia delle Seggiole presentano in prima assoluta lo spettacolo INSEGUIRE L’INVISIBILE – Conversazione (in)credibile con Michelangelo Buonarroti. Tre appuntamenti: il 7 ottobre, l’11 novembre ed il 9 dicembre con inizio alle ore 19.30.
La Compagnia delle Seggiole e il Coro La Martinella presentano Parole e Suoni della Tradizione. Undici serate, 2 per ogni Quartiere di Firenze, 1 serata finale. Evento promosso nell’ambito dell’Autunno Fiorentino 2022.
La Compagnia delle Seggiole e il Coro La Martinella presentano Parole e Suoni della Tradizione. Undici serate, 2 per ogni Quartiere di Firenze, 1 serata finale. Evento promosso nell’ambito dell’Autunno Fiorentino 2022.
La Comunità di San Leolino e la Compagnia delle Seggiole presentano il quarto anno di repliche de “I venerdì della Certosa 2022”. Quattro appuntamenti, con una novità assoluta, nei lughi più suggestivi e sconosciuti della Certosa. Primo appuntamento il 21 ottobre alle ore 21. Prenotazione obbligatoria.
La Compagnia delle Seggiole e il Coro La Martinella presentano Parole e Suoni della Tradizione. Undici serate, 2 per ogni Quartiere di Firenze, 1 serata finale. Evento promosso nell’ambito dell’Autunno Fiorentino 2022.
La Compagnia delle Seggiole e il Coro La Martinella presentano Parole e Suoni della Tradizione. Undici serate, 2 per ogni Quartiere di Firenze, 1 serata finale. Evento promosso nell’ambito dell’Autunno Fiorentino 2022.