Dia de Muertos

Chiostro di Santa Maria Maddalena de'Pazzi Borgo Pinti, 58, Firenze, Italia

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare il nuovo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di onorare i defunti. Appuntamento dal 1 al 3 novembre nella meravigliosa cornice del Chiostro dell'ex Convento di Santa Maria Maddalena de'Pazzi in Borgo Pinti a Firenze.

€20

Dia de Muertos

Chiostro di Santa Maria Maddalena de'Pazzi Borgo Pinti, 58, Firenze, Italia

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare il nuovo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di onorare i defunti. Appuntamento dal 1 al 3 novembre nella meravigliosa cornice del Chiostro dell'ex Convento di Santa Maria Maddalena de'Pazzi in Borgo Pinti a Firenze.

€20

Dia de Muertos

Chiostro di Santa Maria Maddalena de'Pazzi Borgo Pinti, 58, Firenze, Italia

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare il nuovo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di onorare i defunti. Appuntamento dal 1 al 3 novembre nella meravigliosa cornice del Chiostro dell'ex Convento di Santa Maria Maddalena de'Pazzi in Borgo Pinti a Firenze.

€20

Sao ko kelle terre

Villa Medicea di Castello Via di Castello 46, Firenze, Italia

La Compagnia delle Seggiole,l’Accademia della Crusca e Unicoop Firenze sono liete di presentare tre nuovi appuntamenti con “SAO KO KELLE TERRE. Piccola storia della lingua italiana”, lo spettacolo scritto da Marcello Lazzerini con Antonia Ida Fontana. Appuntamenti il 27 gennaio, 24 febbraio e 23 marzo 2024 alle ore 21.30 nella Villa Medicea di Castello, Sede dell’Accademia della Crusca.

€20

Sao ko kelle terre

Villa Medicea di Castello Via di Castello 46, Firenze, Italia

La Compagnia delle Seggiole,l’Accademia della Crusca e Unicoop Firenze sono liete di presentare tre nuovi appuntamenti con “SAO KO KELLE TERRE. Piccola storia della lingua italiana”, lo spettacolo scritto da Marcello Lazzerini con Antonia Ida Fontana. Appuntamenti il 27 gennaio, 24 febbraio e 23 marzo 2024 alle ore 21.30 nella Villa Medicea di Castello, Sede dell’Accademia della Crusca.

€20

Sao ko kelle terre

Villa Medicea di Castello Via di Castello 46, Firenze, Italia

La Compagnia delle Seggiole,l’Accademia della Crusca e Unicoop Firenze sono liete di presentare tre nuovi appuntamenti con “SAO KO KELLE TERRE. Piccola storia della lingua italiana”, lo spettacolo scritto da Marcello Lazzerini con Antonia Ida Fontana. Appuntamenti il 27 gennaio, 24 febbraio e 23 marzo 2024 alle ore 21.30 nella Villa Medicea di Castello, Sede dell’Accademia della Crusca.

€20

Bartali: “Il bene si fa ma non si dice”

Palazzo Wanny via del Cavallaccio, 18, Firenze

Domenica 19 maggio dalle 10.00 alle 12.00 al Palazzo Wanny, con ingresso gratuito, lo storytelling dedicato alla figura di Gino Bartali, uomo e campione, di Marcello Lazzerini.

Free