• Grillo Swing 2025 nel Quartiere 4

    Parco di Villa Vogel Via A. Canova, 72, Firenze, Italia

    Torna per l’ottavo anno il Grillo Swing, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino, accompagnate dalle musiche e dalle canzoni di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025, in collaborazione con i Quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero.

    Gratuito
  • Grillo Swing 2025 nel Quartiere 5

    SMS Careggi Via Cosimo Il Vecchio 7, Firenze, Italia

    Torna per l’ottavo anno il Grillo Swing, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino, accompagnate dalle musiche e dalle canzoni di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025, in collaborazione con i Quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero.

  • Grillo Swing 2025 nel Quartiere 1

    Associazione Rondinella del Torrino Lungarno Soderini 2, Firenze, FI

    Torna per l’ottavo anno il Grillo Swing, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino, accompagnate dalle musiche e dalle canzoni di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025, in collaborazione con i Quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero.

  • Grillo Swing 2025 nel Quartiere 3

    Anconella Garden Via Villamagna, 39/D, Firenze

    Torna per l’ottavo anno il Grillo Swing, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino, accompagnate dalle musiche e dalle canzoni di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025, in collaborazione con i Quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero.

  • Grillo Swing 2025 nel Quartiere 2

    Giardino di Villa Arrivabene Piazza Leon Battista Alberti, 1/A, Firenze, Italia

    Torna per l’ottavo anno il Grillo Swing, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino, accompagnate dalle musiche e dalle canzoni di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025, in collaborazione con i Quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero.

  • Tracce di Umanità

    Parco Archeologico di Roselle Via dei Ruderi, 46, Roselle, GR, Italia

    Quinto anno di repliche per il viaggio teatrale nel Parco Archeologico di Roselle, aperta in esclusiva in notturno tra i brani di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Dal 26 al 28 agosto.

    €20
  • Tracce di Umanità

    Parco Archeologico di Roselle Via dei Ruderi, 46, Roselle, GR, Italia

    Quinto anno di repliche per il viaggio teatrale nel Parco Archeologico di Roselle, aperta in esclusiva in notturno tra i brani di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Dal 26 al 28 agosto.

    €20
  • Tracce di Umanità

    Parco Archeologico di Roselle Via dei Ruderi, 46, Roselle, GR, Italia

    Quinto anno di repliche per il viaggio teatrale nel Parco Archeologico di Roselle, aperta in esclusiva in notturno tra i brani di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Dal 26 al 28 agosto.

    €20
  • Conversazione in(credibile) con Pietro Leopoldo – In viaggio verso Careggi

    SMS Careggi Via Cosimo Il Vecchio 7, Firenze, Italia

    Il 21 settembre alle ore 19, presso SMS Careggi, la Compagnia delle Seggiole porta in scena un dialogo unico con Pietro Leopoldo per celebrare i 260 anni del suo insediamento in Toscana. L’evento rientra nel programma dell’Estate Fiorentina 2025. Ingresso libero.

  • “Tracce di Umanità” ad Arezzo

    Anfiteatro Romano di Arezzo del Museo Archeologico Gaio Cilnio Mecenate Via Margaritone, 10, Arezzo

    Per la prima volta l’Anfiteatro Romano di Arezzo ospita “Tracce di Umanità”, il viaggio teatrale notturno della Compagnia delle Seggiole che da cinque anni anima il Parco Archeologico di Roselle. L’appuntamento è per sabato 27 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con due repliche alle ore 20.30 e 21.30. Info & biglietti

    €20
  • “Tracce di Umanità” a Firenze

    Museo Archeologico Nazionale di Firenze Via della Colonna 38, Firenze

    Tracce di Umanità arriva al Museo Archeologico Nazionale di Firenze con due appuntamenti speciali (5 e 19 ottobre 2025). Un viaggio teatrale tra i classici di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare, per riscoprire la forza senza tempo della tragedia e della commedia.

    €20
  • Don Leto Casini, giusto tra le nazioni

    Chiesa di San Pietro a Varlungo Via di Varlungo, Firenze

    In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, migrante fra i migranti: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti. Ingresso libero fino a esaurimento …