La Compagnia delle Seggiole presenta “Il primo esperimento”, lettura drammatizzata itinerante liberamente tratta da “Il diario di Adamo” ed “Il diario di Eva” di Mark Twain, all’interno Giardino di Villa Bardini. Quattro serate: il 20, 21, 29 e 30 giugno 2023 alle 20.00 ed alle 21.30. Info & prenotazioni
Dopo il sorprendente successo ottenuto dal 2007, con oltre 300 repliche, per il diciassettesimo anno consecutivo tornano le visite spettacolo all’interno del Monastero della Certosa del Galluzzo. Un viaggio attraverso lo spazio ed il tempo in uno dei monasteri più ricchi di storia che la cristianità conosca. Cinque serate: il 5, 6, 11, 12 e 13 luglio, due gruppi per serata alle 20.30 ed alle 22.
La Compagnia delle Seggiole e la Fondazione Opera della Badia a Settimo Onlus presentano “AVANTI VERSO IL PASSATO“, un ciclo di letture estive nel Chiostro Maggiore dell’Abbazzia di Badia a Settimo a Scandicci (FI). Primo appuntamento con "Gino Bartali: Il bene si fa ma non si dice" di Marcello Lazzerini.
In occasione della ventitreesima edizione della rassegna Le Notti dell’Archeologia promossa dalla Regione Toscana, la Compagnia delle Seggiole è lieta di presentare, assieme al Comune di Fiesole e con la collaborazione di Unicoop Firenze, TRACCE DI UMANITA’, un viaggio teatrale attraverso una selezione di brani teatrali tratti da Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Location di eccezione l’area archeologica del Museo Civico Archeologico di Fiesole, all’interno della quale ogni spettatore potrà organizzare il proprio viaggio scegliendo …
La Compagnia delle Seggiole ed EDV Garden presentano L’ORA DELLA PAURA – LA VEGLIA DEI GRANDI, racconti scelti dal “Libro delle Paure” di Carlo Lapucci. Lo spettacolo, a cura di Sabrina Tinalli, andrà in scena dal 30 maggio al 2 giugno 2023 con orario 21.30 e 22.30.
La Compagnia delle Seggiole e la Fondazione Opera della Badia a Settimo Onlus presentano “AVANTI VERSO IL PASSATO“, un ciclo di letture estive nel Chiostro Maggiore dell’Abbazzia di Badia a Settimo a Scandicci (FI).
La Compagnia delle Seggiole e la Fondazione Opera della Badia a Settimo Onlus presentano “AVANTI VERSO IL PASSATO“, un ciclo di letture estive nel Chiostro Maggiore dell’Abbazzia di Badia a Settimo a Scandicci (FI).
All'inizio del XVI secolo gli abitanti di Forno e Vinca si contendevano i pascoli di montagna. La disputa ebbe toni che definire accesi pare sia un eufemismo. Venne nominato un giudice a Massa e Niccolò Machiavelli intervenne a sostegno dei Vinchesi poiché Vinca faceva parte del Capitanato di Fivizzano e quindi territorio Fiorentino. Ecco allora …