• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

HUMILIS HUMILIANA

Viaggio Teatrale nella Basilica di Santa Croce in occasione dell’VIII centenario della nascita della Beata Umiliana de’Cerchi. Lo spettacolo è organizzato dalla Comunità Francescana di Santa Croce in Firenze e dalla Compagnia delle Seggiole. Venerdì 8 ottobre alle 21 ed alle 21.40, sabato 9 ottobre alle 20.20, 21 e 21.40.

HUMILIS HUMILIANA

La vita di Beata Umiliana de’ Cerchi

nell’VIII centenario della nascita

Sacra rappresentazione itinerante nella Basilica di Santa Croce

Hulilis Humiliana, un viaggio teatrale nella Basilica di Santa Croce accompagnati dalla vita di Beata Umiliana de’Cerchi nell’XIII centenario dalla nascita. Lo spettacolo è organizzato dalla Comunità Francescana di Santa Croce e dalla Compagnia delle Seggiole. Appuntamento venerdì 8 ottobre alle ore 21.00 ed alle ore 21.40, sabato 9 ottobre alle 20.20, 21.00 e 21.40. Ogni viaggio è riservato a gruppi di quaranta persone, con partenza dalla porta sinistra della facciata. E’ obbligatorio il green pass per poter partecipare.

Non è prevista la bigliettazione, ma sarà gradita un’offerta minima di 10,00 euro. La prenotazione è obbligatoria.

Data ed orari

Venerdì 8 ottobre ore 21 e 21.40
Sabato 9 ottobre 20.20, 21 e 21.40

Organizzazione

Comunità Francescana di Santa Croce
Opera di Santa Croce
Compagnia delle Seggiole

Testi

Silvia Bargellini

Regia

Sabrina Tinalli

Costumi

Giancarlo Mancini

Realizzati da Pino Crescente

con

(in ordine alfabetico):

Fabio Baronti, Neri Batisti, Anna Collazzo, Beatrice Faldi, Chiara Macinai, Andrea Nucci, Brenda Potenza, Sabrina Tinalli, Silvia Vettori

E con la partecipazione dell’
Ensemble “ATreVoci”

Francesca Pantani, Nadia Toschi, Antonella Zagli

Organizzazione e allestimento

Roberto Benvenuti

Consulenza storica

Beatrice Pucci

Un particolare ringraziamento per la collaborazione a

Carla e Andrea delle Piane, Marisa Aterini, Lucia Tristano, Francesca Fedeli e Chiara Marconi

28 Settembre 2021 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: News
Post precedente:I Salotti di Firenze Capitale
Post successivo:“La Fabbrica dell’Italiano” e l’Accademia della Crusca

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Ott 19
17:30 - 19:30

“Tracce di Umanità” a Firenze

Ott 25
20:00 - 20:30

L’AVVENTURA DELLA BAMBINA CATTIVA

Nov 1
21:00 - 23:00

Dia de Muertos

Nov 2
18:00 - 20:00

Dia de Muertos

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

L’avventura della bambina cattiva

10 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole e il Ristorante Retrò vi aspettano il 25 ottobre 2025 per “L’avventura della bambina cattiva”, una cena-spettacolo ispirata ai radiogialli. Tra portate e letture radiofoniche, raccogliete indizi e sfidate gli altri commensali a risolvere il mistero. Prenotazione obbligatoria!

Tè con Delitto al Retrò – “L’avventura del rasoio di Napoleone”

22 Settembre 2025

Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 17:00, al Ristorante Retrò di Firenze, La Compagnia delle Seggiole presenta “Tè con Delitto – L’avventura del rasoio di Napoleone”: un pomeriggio di radiogiallo, tè e dolci da assaporare insieme al piacere dell’indagine.

“Tracce di Umanità” al Museo Archeologico di Firenze

16 Settembre 2025

Tracce di Umanità arriva al Museo Archeologico Nazionale di Firenze con due appuntamenti speciali (5 e 19 ottobre 2025). Un viaggio teatrale tra i classici di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare, per riscoprire la forza senza tempo della tragedia e della commedia.

“Dia de Muertos” a Badia a Settimo

16 Settembre 2025

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di …

Tracce di Umanità, viaggio teatrale notturno nell’Anfiteatro Romano di Arezzo

15 Settembre 2025

Per la prima volta l’Anfiteatro Romano di Arezzo ospita “Tracce di Umanità”, il viaggio teatrale notturno della Compagnia delle Seggiole che da cinque anni anima il Parco Archeologico di Roselle. L’appuntamento è per sabato 27 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con due repliche alle ore 20.30 e 21.30.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti