• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

La Compagnia delle Seggiole premiata al Villa Vogel Cultura 2022

Una notizia che ci riempie di gioia: sabato 29 ottobre 2022 alle 10.30 riceveremo assieme a Marcello Lazzerini, presso la Limonaia di Villa Strozzi, il Premio Villa Vogel Cultura 2022, un riconoscimento – giunto all’ottava edizione – istituito dal Consiglio di Quartiere 4 a quelle personalità ed associazione che, attraverso iniziative culturali di vario genere, contribuiscono alla crescita ed al radicamento delle comunità.

Vogliamo condividere con voi questa gioia pubblicando alcune immagini e video della nostra stagione artistica, in particolare con un video ricordiamo il Grillo Swing che ogni anno, nell’ambito dell’Estate Fiorentina, portiamo nelle piazze dei cinque Quartieri fiorentini.

Al Presidente Mirko Dormentoni ed a tutti i Consiglieri del Quartiere va il nostro sentito ringraziamento e la nostra rinnovata disponibilità alla collaborazione nel solco della valorizzazione e promozione della cultura fiorentina e dei suoi luoghi.

Questa la motivazione ufficiale:

Compagnia delle Seggiole con Marcello Lazzerini. La Compagnia delle Seggiole nasce nel maggio del 1999. «Seggiole» perché Fabio Baronti, il capocomico, vuole ricordare il profondo legame con il territorio fiorentino e perché di solito non vengono utilizzate scenografie posticce ma solo qualche seduta. Marcello Lazzerini, giornalista, scrittore e autore teatrale fiorentino, conduttore e inviato speciale per la Rai, ha scritto di Bartali, La Pira, Montale, Venditti, Masini. Suo il documentario su Giancarlo Antognoni. Il premio nasce dal loro continuo impegno nelle rappresentazioni teatrali in tutta l’area fiorentina e per la grande attenzione a valorizzare luoghi, storie e personaggi del territorio con interpretazioni magistrali di testi scritti da Lazzerini stesso. Si segnalano anche i “Dialoghi con Galileo” e il recentissimo testo “Sao ko kelle terre”, rappresentato al Museo della Lingua Italiana, scritto da Marcello Lazzerini e interpretato dalla Compagnia delle Seggiole: un’appassionante antologia della lingua italiana.

Per leggere il Comunitato stampa ufficiale: https://quartieri.comune.fi.it/dalle-redazioni/premio-villa-vogel-cultura-il-29-ottobre

25 Ottobre 2022 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: News
Post precedente:SAO KO KELLE TERRE…
…PICCOLA  storia della lingua italiana
Post successivo:UN MUSEO DA FAVOLA. Animali e morali sulle tracce di Esopo

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Set 21
19:00 - 21:00

Conversazione in(credibile) con Pietro Leopoldo – In viaggio verso Careggi

Ott 10
21:00 - 23:00

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

Ott 11
20:30 - 22:30

Sepolte Memorie

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

In Sua Movenza è Fermo, XX edizione

14 Settembre 2025

“In sua movenza è fermo” torna al Teatro della Pergola per la sua XX edizione: un viaggio teatrale unico alla scoperta degli spazi segreti del celebre teatro fiorentino. Oltre 400 repliche in vent’anni e migliaia di spettatori accompagnati da personaggi storici come Lanari, Meucci, Barbieri Nini, la sarta della Duse e il capo macchinista Canovetti.

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

14 Settembre 2025

In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, migrante fra i migranti: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti.

Conversazione in(credibile) con Pietro Leopoldo – In viaggio verso Careggi

14 Settembre 2025

Il 21 settembre alle ore 19, presso SMS Careggi, la Compagnia delle Seggiole porta in scena un dialogo unico con Pietro Leopoldo per celebrare i 260 anni del suo insediamento in Toscana. L’evento rientra nel programma dell’Estate Fiorentina 2025. Ingresso libero.

“Sepolte Memorie” torna con una nuova data straordinaria l’11 ottobre

3 Settembre 2025

Dopo le repliche di luglio, il viaggio teatrale “Sepolte Memorie” torna eccezionalmente l’11 ottobre 2025 con due nuovi appuntamenti serali al Cimitero Monumentale dell’Antella. Un’occasione speciale per rivivere l’emozione di uno spettacolo unico, sospeso tra memoria, storia e suggestione.

Due repliche straordinarie per “Frida Kahlo: il ritratto spezzato” a Villa Bardini

2 Settembre 2025

Dopo il grande successo di giugno, Frida Kahlo: il ritratto spezzato torna a Villa Bardini con due repliche straordinarie il 9 e 10 settembre 2025. Un viaggio teatrale tra parole, musica e pittura, per raccontare la vita irriducibile di una delle artiste più amate di sempre.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti