• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

La Compagnia delle Seggiole premiata al Villa Vogel Cultura 2022

Una notizia che ci riempie di gioia: sabato 29 ottobre 2022 alle 10.30 riceveremo assieme a Marcello Lazzerini, presso la Limonaia di Villa Strozzi, il Premio Villa Vogel Cultura 2022, un riconoscimento – giunto all’ottava edizione – istituito dal Consiglio di Quartiere 4 a quelle personalità ed associazione che, attraverso iniziative culturali di vario genere, contribuiscono alla crescita ed al radicamento delle comunità.

Vogliamo condividere con voi questa gioia pubblicando alcune immagini e video della nostra stagione artistica, in particolare con un video ricordiamo il Grillo Swing che ogni anno, nell’ambito dell’Estate Fiorentina, portiamo nelle piazze dei cinque Quartieri fiorentini.

Al Presidente Mirko Dormentoni ed a tutti i Consiglieri del Quartiere va il nostro sentito ringraziamento e la nostra rinnovata disponibilità alla collaborazione nel solco della valorizzazione e promozione della cultura fiorentina e dei suoi luoghi.

Questa la motivazione ufficiale:

Compagnia delle Seggiole con Marcello Lazzerini. La Compagnia delle Seggiole nasce nel maggio del 1999. «Seggiole» perché Fabio Baronti, il capocomico, vuole ricordare il profondo legame con il territorio fiorentino e perché di solito non vengono utilizzate scenografie posticce ma solo qualche seduta. Marcello Lazzerini, giornalista, scrittore e autore teatrale fiorentino, conduttore e inviato speciale per la Rai, ha scritto di Bartali, La Pira, Montale, Venditti, Masini. Suo il documentario su Giancarlo Antognoni. Il premio nasce dal loro continuo impegno nelle rappresentazioni teatrali in tutta l’area fiorentina e per la grande attenzione a valorizzare luoghi, storie e personaggi del territorio con interpretazioni magistrali di testi scritti da Lazzerini stesso. Si segnalano anche i “Dialoghi con Galileo” e il recentissimo testo “Sao ko kelle terre”, rappresentato al Museo della Lingua Italiana, scritto da Marcello Lazzerini e interpretato dalla Compagnia delle Seggiole: un’appassionante antologia della lingua italiana.

Per leggere il Comunitato stampa ufficiale: https://quartieri.comune.fi.it/dalle-redazioni/premio-villa-vogel-cultura-il-29-ottobre

25 Ottobre 2022 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: News
Post precedente:SAO KO KELLE TERRE…
…PICCOLA  storia della lingua italiana
Post successivo:UN MUSEO DA FAVOLA. Animali e morali sulle tracce di Esopo

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Lug 11
21:00 - 21:30

Delitti nell’Orto – dopocena con delitto a Orto San Frediano

Lug 17
20:30 - 23:30

Sepolte Memorie

Lug 18
20:30 - 23:30

Sepolte Memorie

Lug 24
20:30 - 23:30

Sepolte Memorie

Lug 25
20:30 - 23:30

Sepolte Memorie

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

Delitti nell’Orto – dopocena con delitto a Orto San Frediano

26 Giugno 2025

Ultimo appuntamento con Delitti nell’Orto: teatro, mistero e degustazione sotto le stelle. Venerdì 11 luglio a Firenze!

Due repliche straordinarie per “Frida Kahlo: il ritratto spezzato” a Villa Bardini

24 Giugno 2025

Dopo il grande successo di giugno, Frida Kahlo: il ritratto spezzato torna a Villa Bardini con due repliche straordinarie il 9 e 10 settembre 2025. Un viaggio teatrale tra parole, musica e pittura, per raccontare la vita irriducibile di una delle artiste più amate di sempre.

SEPOLTE MEMORIE, secondo anno di repliche

13 Giugno 2025

Torna per il secondo anno “Sepolte Memorie”, il viaggio teatrale ideato dalla Compagnia delle Seggiole nel suggestivo Cimitero Monumentale della Misericordia di Santa Maria all’Antella. In scena nelle serate del 17, 18, 24 e 25 luglio 2025, con partenza alle ore 20.30 e 21.45, in collaborazione con la Confraternita della Misericordia dell’Antella e il CRAL già Banca Toscana. Lo spettacolo è dedicato al Custode dei Valori Franco Mariani.

“L’Azione del Silenzio” alla Certosa del Galluzzo

10 Giugno 2025

La Compagnia delle Seggiole è lieta di annunciare il XIX anno consecutivo di repliche de L’AZIONE DEL SILENZIO, viaggio teatrale itinerante all’interno del Monastero della Certosa del Galluzzo.
Lo spettacolo è promosso in collaborazione con la Comunità di San Leolino, il Consiglio di Quartiere 3 Firenze e il CRALgiàBT.
Cinque serate: 2, 3, 8, 9, 10 luglio 2025, con due viaggi per sera, alle 20.30 e alle 22.00.

Fabio Baronti si racconta su “La Toscana Nuova”

5 Giugno 2025

Nel numero di giugno 2025 della rivista La Toscana Nuova, a firma di Doretta Boretti, è uscita una lunga intervista a Fabio Baronti, attore, regista e anima della Compagnia delle Seggiole. Un racconto intenso e appassionato che ripercorre le origini della compagnia, la scelta di puntare tutto sulla parola e sull’essenzialità della scena, l’amore per il teatro nei luoghi “non teatrali” e i progetti in corso per l’estate 2025.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti