La Compagnia sulla Stampa
Della serie: dicono di noi!!
Dopo la pausa di due anni dovuta alla pandemia torna, per il diciassettesimo anno, il Viaggio Teatrale all'interno del Teatro della Pergola. Nove appuntamenti a far data dall'8 gennaio per uno spettacolo che ha raggiunto le 350 repliche e che svela agli spettatori gli spazi generalmente inaccessibili del Teatro, raccontati dai loro storici protagonisti.
Dal libro omonimo di Fabrizio Guarducci, che indaga sul “giallo” della morte di Masaccio, uno spettacolo de La Compagnia delle Seggiole il 22 gennaio 2023 alle 17.30 a San Giovanni …
In occasione dei 125 anni del Pane Quotidiano Firenze, La Compagnia delle Seggiole presenta RI-SPOGLIATI, letture e situazioni "radiofoniche" con canzoni dal vivo. Appuntamento venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 20.30 presso l'Audiotorium Ridolfi della Banca CR Firenze. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Durante la serata verranno raccolti fondi per sostenere le attività dell'Associazione.
Pubblichiamo le tradizioni che raccolte durante le serate di "Parole e Suoni della Tradizione", lo spettacolo promosso assieme al Coro La Martinella di Firenze e dedicata alle tradizioni della cultura popolare toscana.
Ringraziamo Fabrizio Borghini per la pubblicazione del video integrale di "Pensieri e Parole della Tradizione" del 15 dicembre scorso, serata finale che si è svolta al Teatro Puccini di Firenze.
In prima assoluta il 17 dicembre una Conversazione (in)credibile con Eleonora di Toledo nella splendida cornice delle Cappelle Medicee, con Fabio Baronti e Silvia Vettori, testo di Donatella Lippi.
Giovedì 15 dicembre alle ore 21.00 al Teatro Puccini si svolgerà la serata finale di "Parole e Suoni della Tradizione", lo spettacolo promosso da La Compagnia delle Seggiole ed il Coro "La Martinella" nell'ambito dell'Autunno Fiorentino e dedicato ai racconti popolari della tradizione toscana con musica dal vivo. Protagoniste della serata finale le tradizioni inviate dal pubblico o raccolte durante le dieci serate nei cinque quartieri fiorentini.
A dicembre il coro diretto da Ettore Varacalli si esibirà in due eventi speciali: lo spettacolo “Parole e suoni della tradizione”, realizzato in collaborazione con la Compagnia delle Seggiole, e l'appuntamento a scopo benefico “Al canto verso il Natale”, promosso dal Rotary Bisenzio Le Signe a favore degli Amici della Certosa. Di Catewrina Ceccuti da La Nazione del 5 dicembre 2022
Su Diaritoscani.it un bell'articolo di Silvia Ammavuta
In prima assoluta il 28 novembre una Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi, con Fabio Baronti e Sabrina Tinalli, testo di Donatella Lippi. Ingresso gratuito con obbligo di prenotazione. Saranno fortemente gradite offerte a favore della FONDAZIONE CAREGGI ONLUS
Sabato 12 novembre alle ore 10.30 ed alle 11.30 due visite speciali tra le opere più e meno note del Museo Archeologico di Firenze, al suono delle parole di Esopo. Prenotazione obbligatoria.