• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

L’Ora Miracolosa

L’ORA MIRACOLOSA
Firenze vista dal Forte di Belvedere

La Compagnia delle Seggiole, nella splendida ed unica location della Terrazza del Forte di Belvedere, presenta “L’Ora miracolosa”, un viaggio teatrale con vista su Firenze. Appuntamento sabato 3 e domenica 4 settembre alle ore 19 ed alle ore 20.

La Compagnia delle Seggiole è lieta di presentare anche per questo anno “L’Ora Miracolosa – Firenze vista dal Forte di Belvedere. Un viaggio teatrale“. Lo spettacolo, giunto al quinto anno consecutivo di repliche, è promosso assieme ad Once extraordinary events nell’ambito di E…state al Forte 2022.

Due serate: sabato 3 settembre e domenica 4 settembre. Due viaggi ogni sera: alle 19 ed alle 20.

Costo del biglietto: intero 20 euro, ridotto 18 euro.

L’accesso può essere difficoltoso per i non deambulanti. Si consiglia una comoda calzatura.

Prenota adesso

Lo spettacolo

La Compagnia delle Seggiole
ONCE extraordinary events

presentano

L’ORA MIRACOLOSA
Firenze vista dal Forte di Belvedere
Un viaggio teatrale

di Riccardo Ventrella

costumi di Giancarlo Mancini

realizzati da Pino Crescente e Silvia Anderson

attrezzerie Massimo Pampaloni

allestimento Roberto Benvenuti

con

Fabio Baronti, Neri Batisti, Luca Cartocci,

Andrea Nucci, Sabrina Tinalli

Date ed orari

sabato 3 settembre
domenica 4 settembre
ore 19.00 ed ora 20.00

Location

Terrazza del Forte di Belvedere
Firenze

Info & biglietti

Intero: 20 Euro
Ridotto: 18 Euro

Prenota subito

La guarnigione presidia il forte. E il forte si affaccia sulla città. La città si chiama Firenze, e il forte è detto di Santa Maria in San Giorgio di Belvedere, o più comunemente di Belvedere. La guarnigione aspetta i nemici, l’assedio. Aspetta, aspetta “l’ora miracolosa che almeno una volta tocca a ciascuno”. E nell’attesa guarda Firenze, più sotto, o il baluardo spirituale di San Miniato che le sta alle spalle. Poiché i nemici non arrivano, e la vita passa inesorabile, la guarnigione si rivolge ai casuali visitatori che sono penetrati al tramonto nel Forte Belvedere, e racconta ciò che vede ogni giorno, ciò che si capisce di quel luogo e della città vista da lassù.


Prenotazioni


19 Luglio 2022 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: In evidenza, News
Post precedente:Omaggio a Giorgio Gaber
Post successivo:Non c’è un allora dove non esiste il tempo.

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Lug 11
21:00 - 21:30

Delitti nell’Orto – dopocena con delitto a Orto San Frediano

Lug 17
20:30 - 23:30

Sepolte Memorie

Lug 18
20:30 - 23:30

Sepolte Memorie

Lug 24
20:30 - 23:30

Sepolte Memorie

Lug 25
20:30 - 23:30

Sepolte Memorie

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

Delitti nell’Orto – dopocena con delitto a Orto San Frediano

26 Giugno 2025

Ultimo appuntamento con Delitti nell’Orto: teatro, mistero e degustazione sotto le stelle. Venerdì 11 luglio a Firenze!

Due repliche straordinarie per “Frida Kahlo: il ritratto spezzato” a Villa Bardini

24 Giugno 2025

Dopo il grande successo di giugno, Frida Kahlo: il ritratto spezzato torna a Villa Bardini con due repliche straordinarie il 9 e 10 settembre 2025. Un viaggio teatrale tra parole, musica e pittura, per raccontare la vita irriducibile di una delle artiste più amate di sempre.

SEPOLTE MEMORIE, secondo anno di repliche

13 Giugno 2025

Torna per il secondo anno “Sepolte Memorie”, il viaggio teatrale ideato dalla Compagnia delle Seggiole nel suggestivo Cimitero Monumentale della Misericordia di Santa Maria all’Antella. In scena nelle serate del 17, 18, 24 e 25 luglio 2025, con partenza alle ore 20.30 e 21.45, in collaborazione con la Confraternita della Misericordia dell’Antella e il CRAL già Banca Toscana. Lo spettacolo è dedicato al Custode dei Valori Franco Mariani.

“L’Azione del Silenzio” alla Certosa del Galluzzo

10 Giugno 2025

La Compagnia delle Seggiole è lieta di annunciare il XIX anno consecutivo di repliche de L’AZIONE DEL SILENZIO, viaggio teatrale itinerante all’interno del Monastero della Certosa del Galluzzo.
Lo spettacolo è promosso in collaborazione con la Comunità di San Leolino, il Consiglio di Quartiere 3 Firenze e il CRALgiàBT.
Cinque serate: 2, 3, 8, 9, 10 luglio 2025, con due viaggi per sera, alle 20.30 e alle 22.00.

Fabio Baronti si racconta su “La Toscana Nuova”

5 Giugno 2025

Nel numero di giugno 2025 della rivista La Toscana Nuova, a firma di Doretta Boretti, è uscita una lunga intervista a Fabio Baronti, attore, regista e anima della Compagnia delle Seggiole. Un racconto intenso e appassionato che ripercorre le origini della compagnia, la scelta di puntare tutto sulla parola e sull’essenzialità della scena, l’amore per il teatro nei luoghi “non teatrali” e i progetti in corso per l’estate 2025.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti