• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

Quando il grillo cantava…

Appuntamento domenica 13 ottobre alle 10.30 nella Sala Galileo. Ingresso libero

Con grande piacere vi annunciamo che domenica 13 ottobre 2024 alle ore 10.30, nella prestigiosa sede della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, presenteremo “Quando il Grillo cantava…”. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti


Nell’ambito della rassegna “Quando il mondo era la radio. Un secolo di storia nei libri e nelle riviste”, promossa dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, la Compagnia delle Seggiole presenta “QUANDO IL GRILLO CANTAVA…la trasmissione radiofonica che innamorò Firenze. L’omaggio al Grillo Canterino della Compagnia delle Seggiole nel centenario della Radio: 06/10/1924-06/10/2024…”. Questo spettacolo rappresenta un omaggio al “Grillo Canterino” e al centenario della radio italiana, ripercorrendo un’epoca in cui il suono e la voce erano protagonisti indiscussi della cultura italiana.

La rassegna si avvale del vasto patrimonio della Biblioteca per ricostruire, in sedici sezioni, la storia della radio dagli anni ’20 agli anni ’70. Attraverso opere letterarie, musicali e fotografiche, sarà possibile rivivere momenti fondamentali di questo mezzo rivoluzionario.

L’evento si terrà domenica 13 ottobre 2024, alle ore 10:30, presso la Sala Galileo della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, offrendo al pubblico un viaggio nel tempo tra le atmosfere radiofoniche che hanno segnato un’epoca. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di storia, musica e cultura.

Lo spettacolo è un tuffo nostalgico nel passato della radio, una celebrazione di un’epoca in cui il Grillo Canterino portava il sorriso nelle case degli italiani. Attraverso una perfetta fusione di teatro e musica dal vivo, Grillo Swing riporta in vita un’epoca irripetibile.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, un’occasione imperdibile per rivivere l’atmosfera e l’allegria di un tempo.

Per maggiori informazioni sulla rassegna: https://www.bncf.firenze.sbn.it/attivita/quando-il-mondo-era-la-radio/

18 Settembre 2024 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: In evidenza, letture radiofoniche
Post precedente:Sepolte Memorie, replica straordinaria del viaggio teatrale nel Cimitero Monumentale dell’Antella
Post successivo:Quando la Commedia entra in un cimitero

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Nov 16
17:00 - 18:00

Cioccolata, cibo degli dèi – Una conversazione (in)credibile

Nov 21
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 22
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Vedi Calendario

Ultimi aggiornamenti

L’avventura della nuvola nera. Il nuovo radiogiallo in prima assoluta al Ristorante Retrò di Firenze

12 Novembre 2025

La Compagnia delle Seggiole e il Ristorante Retrò di Firenze (Piazza San Marco, 9R) vi invitano sabato 29 novembre 2025 a L’avventura della nuvola nera, una cena-spettacolo con un nuovo radiogiallo di Ellery Queen, portato per la prima volta in scena al Ristorante Retrò.

Per virtù d’erbe e d’incanti – Conversazioni (in)credibili dentro e fuori la sala operatoria

31 Ottobre 2025

Giovedì 27 novembre 2025 alle ore 21 al Teatro di Fiesole va in scena Per virtù d’erbe e d’incanti. Un viaggio tra scienza, storia della medicina e fascinazione antica, adattato e interpretato dalla Compagnia delle Seggiole. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

L’Ombrello di Noè a… Figline

30 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole torna al Teatro Comunale Garibaldi di Figline Valdarno domenica 9 novembre 2025 con L’ombrello di Noè… Figline!, un viaggio teatrale itinerante tra palcoscenico, camerini e luoghi segreti del teatro, alla scoperta della sua storia, dei suoi protagonisti e delle sue curiosità. Tre repliche (ore 16:00, 17:30 e 19:00) nell’ambito di Autumnia 2025.

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

29 Ottobre 2025

In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, migrante tra i migranti: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti.

Cioccolata, cibo degli dèi – Una conversazione (in)credibile

29 Ottobre 2025

Una lettura drammatizzata elegante e sorprendente che celebra la regina dei dolci: la cioccolata. Con degustazione di cioccolata calda e pasticcini. Domenica 16 novembre 2025 – ore 17:00.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti