• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

Sepolte Memorie, replica straordinaria del viaggio teatrale nel Cimitero Monumentale dell’Antella

Dopo il successo di luglio, la Compagnia delle Seggiole torna con la replica straordinaria di Sepolte Memorie sabato 12 ottobre 2024 al Cimitero Monumentale dell’Antella. Un viaggio teatrale unico, che svela i segreti di una famiglia del tardo Ottocento e mostra come il passato continui a influenzare il presente. Il Genius Loci del cimitero vi accompagnerà in un’esperienza emozionante, tra storia, memoria e teatro.

Sabato 12 ottobre 2024, la Compagnia delle Seggiole torna, a grande richiesta, con una nuova rappresentazione di Sepolte Memorie presso il Cimitero Monumentale della Venerabile Confraternita di Misericordia di Santa Maria all’Antella. Dopo il grande successo dello scorso luglio, il pubblico avrà ancora una volta l’opportunità di vivere questo emozionante viaggio teatrale attraverso le storie di tre generazioni, segnate da un segreto familiare che attraversa il tempo.

Tra le suggestive atmosfere del cimitero, i visitatori saranno accompagnati in un racconto che svela come un torto del passato abbia plasmato le vite dei discendenti, intrecciandosi con il cambiamento della percezione del lutto nelle diverse epoche. Il Genius Loci del luogo vi guiderà in una serata unica, dove il teatro incontra la storia e la memoria.

Informazioni importanti:

  • Orario: 20:00 – 21:15
  • Dove: Cimitero Monumentale della Venerabile Confraternita di Misericordia di Santa Maria all’Antella, Via di Montisoni 14, Antella (FI)
  • Biglietti: Intero €20, Ridotto €17
  • Raccomandazioni: Si consiglia di indossare calzature comode.

Non perdete l’occasione di immergervi in un viaggio teatrale intenso e coinvolgente in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia.

Biglietti

ACQUISTA IL BIGLIETTO SU TICKETONE

oppure recati in uno dei punti vendita presenti
nella Provincia di Firenze (oltre quaranta) ed in tutta Italia
Clicca qui per scoprire il punto vendita più vicino a te

La Compagnia delle Seggiole
in collaborazione con
Confraternita di Misericordia
di Santa Maria all’Antella
CRAL già BANCA TOSCANA

presentano

A GRANDE RICHIESTA
DOPO IL SUCCESSO DELLO SCORSO LUGLIO
IN OCCASIONE DELLA
FESTA PATRONALE
DELLA MISERICORDIA DELL’ANTELLA 2024

Sabato 12 ottobre 2024

Sabato 12 ottobre 2024
ore 20,00 – 21,15

CIMITERO MONUMENTALE
DELLA VENERABILE CONFRATERNITA DI MISERICORDIA
DI SANTA MARIA ALL’ANTELLA
Antella (FI) – Via di Montisoni 14

SEPOLTE MEMORIE
Viaggio teatrale all’interno del cimitero
Monumentale della Misericordia dell’Antella

PRIMA ASSOLUTA

Testi di Fiammetta Perugi

Regia di Sabrina Tinalli

con:

Ruggero Albisani, Fabio Baronti, Lorenzo Carcasci,
Davide Diamanti, Sabrina Tinalli, Silvia Vettori

Allestimento e Luci
Silvia Avigo e Daniele Nocciolini

Direttore di scena e Organizzazione
Fiammetta Perugi

Costumi
Silvia Avigo

Apertura straordinaria serale del Cimitero,
raggiungibile anche con il servizio autobus AT n 32 di Autolinee Toscane
e con ampio parcheggio gratuito

Si raccomanda di indossare calzature comode e di prenotare i biglietti in anticipo per assicurarsi un posto in questo viaggio nella storia e nella memoria.

18 Settembre 2024 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: In evidenza
Post precedente:Cioccolata, Cibo degli Dèi: Un Viaggio tra Scienza e Teatro a Firenze
Post successivo:Quando il grillo cantava…

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Set 21
19:00 - 21:00

Conversazione in(credibile) con Pietro Leopoldo – In viaggio verso Careggi

Ott 10
21:00 - 23:00

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

Ott 11
20:30 - 22:30

Sepolte Memorie

Ott 27
20:30 - 22:30

“Tracce di Umanità” ad Arezzo

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

“Tracce di Umanità” al Museo Archeologico di Firenze

16 Settembre 2025

Tracce di Umanità arriva al Museo Archeologico Nazionale di Firenze con due appuntamenti speciali (5 e 19 ottobre 2025). Un viaggio teatrale tra i classici di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare, per riscoprire la forza senza tempo della tragedia e della commedia.

“Dia de Muertos” a Badia a Settimo

16 Settembre 2025

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di …

Tracce di Umanità, viaggio teatrale notturno nell’Anfiteatro Romano di Arezzo

15 Settembre 2025

Per la prima volta l’Anfiteatro Romano di Arezzo ospita “Tracce di Umanità”, il viaggio teatrale notturno della Compagnia delle Seggiole che da cinque anni anima il Parco Archeologico di Roselle. L’appuntamento è per sabato 27 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con due repliche alle ore 20.30 e 21.30.

In Sua Movenza è Fermo, XX edizione

14 Settembre 2025

“In sua movenza è fermo” torna al Teatro della Pergola per la sua XX edizione: un viaggio teatrale unico alla scoperta degli spazi segreti del celebre teatro fiorentino. Oltre 400 repliche in vent’anni e migliaia di spettatori accompagnati da personaggi storici come Lanari, Meucci, Barbieri Nini, la sarta della Duse e il capo macchinista Canovetti.

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

14 Settembre 2025

In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, migrante fra i migranti: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti