• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • Contatti
  • Newsletter
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • Contatti
  • Newsletter

Su La Nazione “Parole e suoni della Tradizione”

Firenze, 5 dicembre 2022- Sarà un dicembre caldo, all’insegna della buona musica e della tradizione toscana quello offerto alla cittadinanza dal Coro “La Martinella”, diretto da Ettore Varacalli. Due le iniziative principali: “Parole e suoni della tradizione”, progetto di 11 serate avviato ad ottobre scorso insieme alla Compagnia delle Seggiole, e “Al canto verso il Natale”, iniziativa a scopo solidale promossa dal Rotary Club Bisenzio Le Signe a favore degli Amici della Certosa, che vedrà protagonisti il Coro “La Martinella” e il Laboratorio corale della Scuola di musica di Fiesole.
Partiamo con il primo appuntamento in programma: giovedì 8 dicembre alle 21, al Circolo ricreativo G. Pescetti di Via Bellini, si svolgerà la decima serata dello spettacolo “Parole e suoni della tradizione”, ingresso unico 10 euro. “Si tratta dell’ultimo spettacolo prima dell’evento conclusivo – spiega Saverio Lastrucci, vice presidente del Coro La Martinella-, che si svolgerà il 15 dicembre al Teatro Puccini di Firenze. In quell’occasione ripercorreremo anche il grande successo ottenuto da un’iniziativa che, sia per noi che per la Compagnia delle Seggiole, è stata una scommessa: undici serate molto particolari, alla riscoperta delle favole di Carlo Lapucci abbinate a canti della tradizione toscana. Siamo partiti in sordina il 6 ottobre scorso, ma poi il passaparola da parte delle persone che aveva assistito allo spettacolo ci ha permesso di esibirci dinanzi ad un pubblico di volta in volta crescente, e ad ogni appuntamento abbiamo chiesto ai presenti di lasciare una testimonianza personale delle filastrocche e delle canzoni che hanno reso magica la loro infanzia. A conclusione della serata del 15 dicembre al Puccini -in programma sempre alle ore 21- interverrà anche l’autore Carlo Lapucci e presenteremo queste testimonianze inviate da chi ha partecipato alle serate precedenti, come prezioso contributo alla memoria collettiva della nostra tradizione.”
Chi desiderasse prenotare la propria presenza allo spettacolo dell’ 8 o del 15 dicembre può chiamare il numero 333.2284784 dopo le 14.
Il prossimo 10 dicembre, invece, si svolgerà lo spettacolo di beneficenza “Al canto verso il Natale”, nel quale La Martinella e il Laboratorio corale della Scuola di musica di Fiesole si esibiranno per raccogliere fondi a favore degli Amici della Certosa, per il sostegno alla Comunità delle Piagge di Don Santoro e per contribuire alle spese di manutenzione della Certosa. L’appuntamento è alle 17,30 alla Certosa di Firenze. Seguirà un apericena. Ingresso con donazione minima di 15 euro.

Caterina Ceccuti
Da La Nazione – Firenze

5 Dicembre 2022 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: Rassegna stampa
Post precedente:Prendete la seggiola e godetevi lo spettacolo con Fabio Baronti
Post successivo:Gran finale al Teatro Puccini per “Parole e Suoni della Tradizione”

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Set 25
18:30 - 19:30 Serie di eventi

“KNOCK, ovvero il trionfo della medicina”

Set 26
18:30 - 19:30 Serie di eventi

“KNOCK, ovvero il trionfo della medicina”

Ott 12
21:00 - 23:00

Il Padiglione 10 di Careggi

Ott 13
21:00 - 23:00 Serie di eventi

I Venerdì della Certosa 2023 – Donne di Pietra

Ott 21
19:30 - 22:30 Serie di eventi

Le Fabriche di Brunelleschi | Gli Innocenti

Vedi Calendario

Ultimi aggiornamenti

Le Fabriche di Brunelleschi – Gli Innocenti

Le Fabriche di Brunelleschi – Santo Spirito

I Venerdì della Certosa 2023

Mai più senza… i 170 anni del Farmaceutico Militare di Firenze

L’Acqua Cheta a Cala Piccola

Quia mundus transit. Incontro con Nicola.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

KIT Logo/Stampa
Privacy policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti