• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

E se le ombre non fossero ombre?

La Compagnia delle Seggiole e EdV Garden

presentano

L’ORA DELLA PAURA

La veglia dei grandi

racconti scelti dal “Libro delle Paure” di Carlo Lapucci

a cura di Sabrina Tinalli

dal 30 maggio al 2 giugno, ore 21.30 e 22.30

prenota on line

La Compagnia delle Seggiole ed EDV Garden presentano L’ORA DELLA PAURA – LA VEGLIA DEI GRANDI, racconti scelti dal “Libro delle Paure” di Carlo Lapucci. Lo spettacolo, a cura di Sabrina Tinalli, andrà in scena dal 30 maggio al 2 giugno 2023 con orario 21.30 e 22.30.

I racconti di paure sono il necessario e forse più accattivante completamento di una raccolta di favole. Anche se l’umanità finirà un giorno a vagare tra le galassie, si racconteranno sempre alcune di queste storie dalle radici millenarie, patrimonio di tutti i popoli. Carlo Lapucci attinge al repertorio che in Toscana costituiva la “veglia dei grandi”. Finito il vino dolce e le castagne i bambini più piccoli andavano a letto e cominciava la veglia delle paure, storie nate per mettere addosso i brividi, come oggi abbiamo i gialli o i film dell’orrore. Le situazioni, le figure erano diverse, ma se qualcuno ha l’abilità di grattare un po’ la vernice, sotto molte storie nuove ritroverà gli schemi e la materia di quelle vecchie. La tematica vera è sempre l’ignoto, ciò che l’intelligenza allibita tenta d’acchiappare in una corsa senza fine, ricercando un tesoro incantato, le tracce d’un rito misterioso, l’apparizione d’uno spettro, le imprese del lupo mannaro o dei Tempestari, le visite delle anime del Purgatorio, le malie delle streghe, i balli delle fate. Ecco perché sotto il nostro diavolo c’è il mostro Tuchulcha degli etruschi, o perché nel film 2001 Odissea nello spazio l’immenso computer Hal, lascia come ultimo ricordo l’ancestrale filastrocca: “Giro, giro tondo”.

cliccare sull’immagine per ingrandirla
PRENOTA ADESSO

La Compagnia delle Seggiole
in collaborazione con
EdV A garden with a View – Florence

presentano

L’ORA DELLA PAURA

LA VEGLIA DEI GRANDI

Racconti scelti dal “Libro delle Paure” di Carlo Lapucci
a cura di Sabrina Tinalli

EdV – A garden with a View

Firenze – Passo all’Erta s.n.c…
…nei pressi del Bastione del Poggi ….
ma se proprio non riuscite a trovarla potete usare la mappa qui di seguito

Martedì 30 maggio 2023
Mercoledì 31 maggio 2023
Giovedì 01 giugno 2023
Venerdì 02 giugno 2023
ore 21,30 e 22,30

Spettacoli per gruppi di 50 persone

Biglietto unico Euro 15,00

Importante: è consigliata una calzatura comoda.



EdV Garden – A garden with a View

EdV Garden è, nel suo genere unico: dal carattere favolistico, ironico e creativo rifugge i confronti con lo stile dei grandi giardini fiorentini ma è orgoglioso della sua toscanità di cui mantiene gli aspetti tipici di campagna. Ogni installazione è come un capitolo del diario di Alice in cui le storie prendono vita, come in un giardino delle meraviglie, grazie alle potature, ai giochi di luce e colori e a vecchi oggetti riciclati. Sfogliando le pagine del giardino come in ogni favola, tra il serio e il faceto, potrete trovare quel messaggio “fatto su misura” per voi.

Diario di una Sognatrice di Giardini

“Durante gli scuri pomeriggi invernali immaginavo la luce del sole filtrare tra gli alberi e nelle giornate assolate giochi d’ombre e freschezza dove non c’era che afa e calore. Intanto prendevano forma pensieri che annotavo nel mio diario aspettando la stagione propizia per trascriverli in quei luoghi tanto amati. Ho riutilizzato oggetti e cose che languivano pigramente in qualche anfratto in attesa di una nuova vita e inventato figure che mutano nelle stagioni come i pensieri. “

Alice.

Giardino di Alice 22052018
Alice Giardino
5 Maggio 2023 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: spettacoli in lettura
Post precedente:Le Seggiole tornano in Giappone con “Brunelleschi”
Post successivo:Il dolore della guerra

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti