• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

A grande richiesta torna “Le carte che hanno fatto la storia”

Dopo il successo dello scorso ottobre, la Compagnia delle Seggiole è lieta di riproporre a grande richiesta lo straordinario viaggio teatrale alla scoperta dell’Istituto Geografico Militare “LE CARTE CHE HANNO FATTO LA STORIA”, di Marcello Lazzerini per la regia di Sabrina Tinalli. Appuntamento il 28 e 29 aprile alle ore 20.00, 21.00 e 22.00. Lo spettacolo è stato inserito nelle celebrazioni per il 150° anniversario di fondazione dell’Istituto.

In occasione del 150° anniversario dell’Istituto Geografico Militare, la Compagnia delle Seggiole presenta il viaggio teatrale all’interno dell’Istituto, uan delle grandi eccellenze scientifiche e tecnologiche del nostro Paese e che ha sede a Firenze, all’interno di un antico palazzo di via Cesare Battisti. Un viaggio nello spazio e nel tempo, durante il quale il visitatore incontrerà, in via del tutto eccezionale, personaggi inimmaginabili che appartengono alla storia religiosa, culturale, scientifica della città e del mondo.

Dopo lo straordinario successo dell’ottobre scorso, due nuovi appuntamenti: il 28 e 29 aprile 2023 alle ore 20.00, alle ore 21.00 ed alle ore 22.00.

Un particolare ringraziamento al Prof. Andrea Cantile e la Dott.ssa Elena Torretta per la cortese disponibilità e la preziosa consulenza storica

Costo del biglietto: intero 19 euro, ridotto 16 euro. E’ obbligatoria la prenotazione.

PRENOTA ADESSO


A grande richiesta

Venerdì 28 aprile 2023
Sabato 29 aprile 2023
20,00 – 21,00 – 22,00

Istituto Geografico Militare Firenze
Via Cesare Battisti 12

La Compagnia delle Seggiole

presenta

CHE HANNO FATTO LA STORIA
Viaggio teatrale itinerante alla scoperta
dell’Istituto Geografico Militare

Di Marcello Lazzerini

Regia di Sabrina Tinalli

Costumi di Giancarlo Mancini
Realizzati da Pino Crescente

con

Marcello Allegrini, Fabio Baronti, Luca Cartocci,
Massimo Manconi, Andrea Nucci

Un particolare ringraziamento a
Prof. Andrea Cantile e la Dott.ssa Elena Torretta
per la cortese disponibilità e la preziosa consulenza storica

Evento inserito nelle celebrazioni del 150° anniversario di fondazione dell’Istituto Geografico Militare


Il viaggio che proponiamo si svolge all’interno dell’Istituto Geografico Militare, nel centocinquantesimo anniversario della sua fondazione, una delle grandi eccellenze scientifiche e tecnologiche del nostro Paese, che si trova all’interno di un antico palazzo di via Cesare Battisti a Firenze, tra l’Università e il Convento della SS. Annunziata. E’ un viaggio nello spazio e nel tempo, durante il quale il visitatore incontrerà, in via del tutto eccezionale, personaggi inimmaginabili che appartengono alla storia religiosa, culturale, scientifica della città e del mondo. Personalità che hanno cambiato il corso della storia e offerto al mondo intero l’immagine migliore e più umana della nostra gente e della grande bellezza del nostro paese. Chi sono? Lo scopriremo insieme durante l’immersione che l’Istituto stesso e la Compagnia delle Seggiole (su testo di Marcello Lazzerini) hanno deciso di compiere nella vita plurisecolare dell’edificio, voluto nel ‘400 da Nicolò da Uzzano e che, nel tempo, ha subito varie destinazioni d’uso, conservando però parte del grande e prezioso patrimonio librario e cartografico sul mondo com’era prima di Colombo.  Il nostro non sarà solo un viaggio a ritroso nel tempo, ma anche   nella contemporaneità, le cui basi furono gettate a partire dal 1865, quando l’Istituto fu trasferito (e poi tenacemente difeso) da Torino a Firenze, in occasione del trasferimento della Capitale nella nostra città. Di più non vogliamo anticipare. Siete pronti per questo tuffo nel passato e …nel futuro? E allora vi aspettiamo!


Prenotazioni per Le Carte che hanno fatto la storia


3 Aprile 2023 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: In evidenza, viaggi teatrali
Post precedente:Photogallery // La fantastica storia del volo… e di alcuni suoi protagonisti
Post successivo:Dalla parte della favola

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Lug 17
20:30 - 23:30

Sepolte Memorie

Lug 18
20:30 - 23:30

Sepolte Memorie

Lug 24
20:30 - 23:30

Sepolte Memorie

Lug 25
20:30 - 23:30

Sepolte Memorie

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

Tracce di Umanità – Edizione 2025

11 Luglio 2025

Dal 26 al 28 agosto 2025 torna il Viaggio Teatrale nell’Area Archeologica di Roselle, eccezionalmente aperta in nottura

Grillo Swing 2025

9 Luglio 2025

Torna per l’ottavo anno il Grillo Swing, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino, accompagnate dalle musiche e dalle canzoni di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025, in collaborazione con i Quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero.

Delitti nell’Orto – dopocena con delitto a Orto San Frediano

26 Giugno 2025

Ultimo appuntamento con Delitti nell’Orto: teatro, mistero e degustazione sotto le stelle. Venerdì 11 luglio a Firenze!

Due repliche straordinarie per “Frida Kahlo: il ritratto spezzato” a Villa Bardini

24 Giugno 2025

Dopo il grande successo di giugno, Frida Kahlo: il ritratto spezzato torna a Villa Bardini con due repliche straordinarie il 9 e 10 settembre 2025. Un viaggio teatrale tra parole, musica e pittura, per raccontare la vita irriducibile di una delle artiste più amate di sempre.

SEPOLTE MEMORIE, secondo anno di repliche

13 Giugno 2025

Torna per il secondo anno “Sepolte Memorie”, il viaggio teatrale ideato dalla Compagnia delle Seggiole nel suggestivo Cimitero Monumentale della Misericordia di Santa Maria all’Antella. In scena nelle serate del 17, 18, 24 e 25 luglio 2025, con partenza alle ore 20.30 e 21.45, in collaborazione con la Confraternita della Misericordia dell’Antella e il CRAL già Banca Toscana. Lo spettacolo è dedicato al Custode dei Valori Franco Mariani.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti