Tracce di Umanità – Edizione 2025
Dal 26 al 28 agosto 2025 torna il Viaggio Teatrale nell'Area Archeologica di Roselle, eccezionalmente aperta in nottura
Dal 26 al 28 agosto 2025 torna il Viaggio Teatrale nell'Area Archeologica di Roselle, eccezionalmente aperta in nottura
Torna per il secondo anno “Sepolte Memorie”, il viaggio teatrale ideato dalla Compagnia delle Seggiole nel suggestivo Cimitero Monumentale della Misericordia di Santa Maria all’Antella. In scena nelle serate del 17, 18, 24 e 25 luglio 2025, con partenza alle ore 20.30 e 21.45, in collaborazione con la Confraternita della Misericordia dell’Antella e il CRAL già Banca Toscana. Lo spettacolo è dedicato al Custode dei Valori Franco Mariani.
La Compagnia delle Seggiole è lieta di annunciare il XIX anno consecutivo di repliche de L’AZIONE DEL SILENZIO, viaggio teatrale itinerante all’interno del Monastero della Certosa del Galluzzo.
Lo spettacolo è promosso in collaborazione con la Comunità di San Leolino, il Consiglio di Quartiere 3 Firenze e il CRALgiàBT.
Cinque serate: 2, 3, 8, 9, 10 luglio 2025, con due viaggi per sera, alle 20.30 e alle 22.00.
Quarto anno di repliche del viaggio teatrale all'interno del Cimitero della Misericordia a Firenze.
Un appuntamento speciale per la XIX stagione di In sua movenza è fermo: domenica 13 aprile 2025, alle ore 10.00, il celebre viaggio teatrale alla scoperta dei luoghi segreti del …
A grande richiesta, la Compagnia delle Seggiole presenta una replica straordinaria del viaggio teatrale nella Basilica di Santo Spirito. L'appuntamento è per sabato 29 marzo 2025, con due repliche serali alle 20:30 e alle 21:30. Un’esperienza unica che intreccia storia, arte e spiritualità, svelando i segreti di uno dei capolavori fiorentini attraverso le voci di personaggi storici e simbolici.
Santo Spirito: Un Viaggio Teatrale tra Arte, Storia e Spiritualità La Compagnia delle Seggiole vi invita a un’esperienza unica e immersiva nella Basilica di Santo Spirito di Firenze, con due …
La Compagnia delle Seggiole torna al Teatro Garibaldi di Figline Valdarno il 10 novembre 2024 con L’ombrello di Noè, un viaggio teatrale itinerante alla scoperta della storia e dei segreti …
Torna il Viaggio Teatrale alla scoperta degli spazi segreti ed inaccessibili del Teatro della Pergola di Firenze. In sua Movenza è fermo è giunto al XVIII anno di repliche, che …
Dal 27 al 29 agosto torna il Viaggio Teatrale nell'Area Archeologica di Roselle, eccezionalmente aperta in nottura
In prima assoluta il Viaggio Teatrale nel Cimitero Monumentale dell'Antella. Dal 16 al 19 luglio. Viaggi alle 20.00 ed alle 21.15
Diciottesimo anno di repliche. Cinque serate: 3, 4, 9, 10, 11 luglio 2024 con due viaggi, alle 20.30 ed alle 22.00.
Terzo anno di repliche del viaggio teatrale all'interno del Cimitero della Misericordia a Firenze.
La Compagnia delle Seggiole torna, per il terzo anno consecutivo, a parlare di favole nel giardino più bello del mondo, EDV - A Garden with a view, un luogo magico con una vista unica ed esclusiva su Firenze. Tre appuntamenti: domenica 2, 9 e 30 giugno 2024 con partenze alle ore 17.00, 18.00 e 19.00.
In Santa Croce il 18 e 19 maggio il viaggio teatrale dedicato alla Beata Umiliana de'Cerchi, promosso assieme alla Comunità dei Frati Francescani. Ingresso libero con obbligo di prenotazione.
Domenica 12 novembre 2023 la Compagnia delle Seggiole propone un viaggio teatrale alla scoperta del Teatro Garibaldi di Figline Valdarno (FI) in tre fasce orarie: alle 16, alle 17.30 ed alle 19.
Torna il Viaggio Teatrale alla scoperta degli spazi segreti ed inaccessibili del Teatro della Pergola di Firenze. In sua Movenza è fermo è giunto al XVIII anno di repliche, che …
La Compagnia delle Seggiole, con il contributo della Fondazione CR Firenze, è lieta di presentare Le Fabriche di Brunelleschi, una trilogia di eventi dedicati all'opera di Filippo Brunelleschi: la Cupola del Duomo di Firenze, la Basilica di Santo Spirito e l'Istituto degli Innocenti. Il terzo evento il 21 ottobre, 4 novembre e 3 dicembre presso l'Istituto degli Innocenti con "Una donna innocente", il Viaggio Teatrale all'interno dello storico Istituto di Piazza Santissima Annunziata.
A GRANDE RICHIESTA La Compagnia delle Seggiole e l'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze presentano 4 appuntamenti straordinari per "LA FANTASTICA STORIA DEL VOLO... e di alcuni suoi protagonisti", il viaggio Teatrale nell'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, scritto da Marcello Lazzerini e diretto da Sabrina Tinalli. Lo spettacolo è stato promosso nell'ambito delle celebrazioni per i 100 anni dell'Areonautica Militare.
La Compagnia delle Seggiole è lieta di presentare lo spettacolo “KNOCK, ovvero il trionfo della medicina” di Jules Romains. Due appuntamenti ad ingresso gratuito il 25 e 26 settembre alle …
La Compagnia delle Seggiole, in collaborazione con la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze e con il CRAL già BANCA TOSCANA, è lieta di annunciare, a grande richiesta, tre serate …
Per il terzo anno torna, nel Parco Archeologico di Roselle, l’evento TRACCE DI UMANITA’ un Viaggio Teatrale attraverso una selezione di brani teatrali tratti da Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Appuntamenti dal 16 al 19 agosto.
A Fiesole “Tracce di Umanità” in occasione de “Le notti dell’Archeologia” In occasione de “Le notti dell’Archeologia” della Regione Toscana torna, nel Teatro Romano di Fiesole, l’evento teatrale TRACCE DI …
Dopo il sorprendente successo ottenuto dal 2007, con oltre 300 repliche, per il diciassettesimo anno consecutivo tornano le visite spettacolo all'interno del Monastero della Certosa del Galluzzo. Un viaggio attraverso lo spazio ed il tempo in uno dei monasteri più ricchi di storia che la cristianità conosca. Cinque serate: il 5, 6, 11, 12 e 13 luglio, due gruppi per serata alle 20.30 ed alle 22.