• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

L’Acqua Cheta di Augusto Novelli nel Giardino della Magnolia dell’Abbazia di Badia a Settimo (FI)

L’Acqua Cheta di Augusto Novelli nel Giardino della Magnolia dell’Abbazia di Badia a Settimo

La Compagnia delle Seggiole e la Fondazione Opera della Badia di Settimo presentano la più fiorentina delle commedie: L’Acqua Cheta di Augusto Novelli. Location d’eccezione l’Abbazia di Badia a Settimo: una zona mai aperta al pubblico ospiterà lo spettacolo. Sei serate: il 19, 20, 21, 26, 27 e 28 luglio alle ore 21.15

Torna L’Acqua Cheta della Compagnia delle Seggiole, il capolavoro di Augusto Novelli, senza dubbio la commedia più conosciuta e più rappresentata nei teatri di tutta l’Italia del vernacolo fiorentino.

In collaborazione con la Fondazione Opera della Badia di Settimo, lo spettacolo sarà presentato con una scenografia naturale che solo gli edifici e i cortili mai aperti al pubblico dell’Abbazia di Badia a Settimo, solo da due anni riunificata dopo lo smembramento voluto dal Granduca Leopoldo II nel 1783, possono offrire.  Un’occasione per scoprire un patrimonio unico che fino a due anni fa non era nemmeno visitabile!

Lo spettacolo, per la regia di Claudio Spaggiari, sarà in scena per sei serate, il 19,20,21,26,27,28 luglio, con inizio alle ore 21.15.

Costo del biglietto: intero 19 euro, ridotto 16 euro. E’ obbligatoria la prenotazione.

Si ringrazia per la collaborazione la Fondazione Teatro della Toscana

Prenota adesso

Lo spettacolo

La Compagnia delle Seggiole

Fondazione Opera della Badia di Settimo

presentano

L’ACQUA CHETA
Commedia brillantissima in 3 atti
di Augusto Novelli

La più fiorentina delle commedie

Regia di Claudio Spaggiari

personaggi ed interpreti

Ulisse fiaccheraio Fabio Baronti
Rosa sua moglie Sabrina Tinalli
Anita loro figlia Carolina Pezzini
Ida loro figlia Beatrice Faldi
Cecco falegname Luca Cartocci
Alfredo Andrea Nucci
Stinchi stalliere Andrea Nannelli
Asdrubale avvocato Claudio Spaggiari
Bigatti cronista Marcello Allegrini
Zaira Brenda Potenza
Anna Giovanni Calamai
Teresa Anna Collazzo

Costumi Giancarlo Mancini
realizzati da Pino Crescente

Aiuto regia Giovanna Calamai

Direttore di scena Daniele Nocciolini

Organizzazione Roberto Benvenuti

Date ed orari

19,20,21,26,27,28 luglio 2022
ore 21.15

Location

Abbazia della Badia a Settimo
Via di San Lorenzo a Settimo 19
Scandicci (Firenze)

Info & biglietti

Intero: 19 Euro
Ridotto: 16 Euro

Prenota subito


L’Acqua Cheta ha festeggiato ormai più 100 anni. Infatti, nella notte di capodanno del 1908 al Teatro Alfieri di Firenze si festeggiava con un banchetto il grande attore Andrea (Dreino) Niccòli che si preparava a partire in America con la sua compagnia per una tournée. Il commediografo Augusto Novelli la stessa sera riuscì a persuadere l’attore a tentare la fortuna con un nuovo progetto teatrale: una commedia che portasse in America il teatro popolare in vernacolo, impegnandosi a scrivere un atto prima della partenza della compagnia.

La commedia debuttò il 29 gennaio, con il titolo L’Acqua Cheta. Fu un successo clamoroso, travolgente. Da allora la commedia ha avuto innumerevoli rappresentazioni.


Info & Prenotazioni

Per informazioni sullo spettacolo o per prenotare la propria partecipazione potete contattare La Compagnia delle Seggiole telefonicamente tutti i giorni dopo le ore 14 al numero 333 2284784.

In alternativa è disponibile il modulo di prenotazione qui di seguito.


Date in calendario

[tribe_events_list tags=”acqua-cheta” limit=”12″]

20 Giugno 2022 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: commedie in vernacolo, In evidenzaTag: abbazia di badia a settimo, acqua cheta, augusto novelli
Post precedente:“Enrico Caruso. La voce e la passione” a Villa Bardini
Post successivo:IL PRIMO ESPERIMENTO

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Nov 7
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 8
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 16
17:00 - 18:00

Cioccolata, cibo degli dèi – Una conversazione (in)credibile

Nov 21
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 22
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Vedi Calendario

Ultimi aggiornamenti

Per virtù d’erbe e d’incanti – Conversazioni (in)credibili dentro e fuori la sala operatoria

31 Ottobre 2025

Giovedì 27 novembre 2025 alle ore 21 al Teatro di Fiesole va in scena Per virtù d’erbe e d’incanti. Un viaggio tra scienza, storia della medicina e fascinazione antica, adattato e interpretato dalla Compagnia delle Seggiole. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

L’Ombrello di Noè a… Figline

30 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole torna al Teatro Comunale Garibaldi di Figline Valdarno domenica 9 novembre 2025 con L’ombrello di Noè… Figline!, un viaggio teatrale itinerante tra palcoscenico, camerini e luoghi segreti del teatro, alla scoperta della sua storia, dei suoi protagonisti e delle sue curiosità. Tre repliche (ore 16:00, 17:30 e 19:00) nell’ambito di Autumnia 2025.

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

29 Ottobre 2025

In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, migrante tra i migranti: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti.

Cioccolata, cibo degli dèi – Una conversazione (in)credibile

29 Ottobre 2025

Una lettura drammatizzata elegante e sorprendente che celebra la regina dei dolci: la cioccolata. Con degustazione di cioccolata calda e pasticcini. Domenica 16 novembre 2025 – ore 17:00.

La Congiura dei Pazzi. Viaggio teatrale all’interno di Palazzo Medici Riccardi

20 Ottobre 2025

Un nuovo viaggio teatrale firmato La Compagnia delle Seggiole: all’interno di Palazzo Medici Riccardi, la storia della Congiura dei Pazzi rivive nei luoghi del potere mediceo. Ideato da Massimo Sandrelli con la regia di Sabrina Tinalli, lo spettacolo conduce il pubblico nel cuore del Rinascimento fiorentino. Il 7, 8, 21 e 22 novembre 2025, con doppia replica serale. Al termine dello spettacolo visita straordinaria alla Cappella dei Magi.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti