Quei fantastici viaggi nel tempo
Con grande piacere venerdì 22 dicembre alle ore 17.00 parteciperemo con delle letture alla presentazione del volume di Marcello Lazzerini “Quei fantastici viaggi nel tempo con i grandi protagonisti della …
Con grande piacere venerdì 22 dicembre alle ore 17.00 parteciperemo con delle letture alla presentazione del volume di Marcello Lazzerini “Quei fantastici viaggi nel tempo con i grandi protagonisti della …
Giovedì 14 dicembre alle ore 21.00, presso il CRC Antella, andrà in scena una serata straordinaria del “Grillo Swing”, l’omaggio al Grillo Canterino con musiche di Odoardo Spadaro eseguite dal …
Capodanno d’eccezione in Compagnia delle Seggiole allo Spazio Alfieri. Domenica 31 dicembre alle 22.00 e lunedì 1 gennaio alle 21.15 tante risate nello spettacolo più divertente della Compagnia, Ri-Spogliati! Ed a S. Silvestro prevista anche una cena in balconata con I ragazzi di Sipario dalle ore 20.00 ed il brindisi di mezzanotte.
La “gran piova” verrà raccontata il 5 novembre attraverso gli occhi di tre testimoni in uno dei luoghi simbolo dell’alluvione, la Basilica di Santa Croce L'articolo del quotidiano La Nazione
Appuntamento sabato 11 novembre alle ore 10.30 ed alle ore 11.30 con le favole di Esopo e due visite speciali al Museo Archeologico di Firenze.
La Compagnia delle Seggiole e Castelli di Grevepesa presentano "Edgard Allan Poe in Cantina". Il 25 ed il 26 novembre due appuntamenti con lo spettacolo "I Delitti della Rue Morge" e la degustazione di vini nell'atmosfera unica e suggestiva dei Castelli di Grevepesa,
Sul portale dell’Agenzia di stampa AGI Press due articoli parlano dei nostri spettacoli.
Torna il Viaggio Teatrale alla scoperta degli spazi segreti ed inaccessibili del Teatro della Pergola di Firenze. In sua Movenza è fermo è giunto al XVIII anno di repliche, che …
La Compagnia delle Seggiole e la Comunità Francescana di Santa Croce sono liete di presentare, in occasione del 57° anniversario dell'alluvione di Firenze "SOTTO UNA GRAN PIOVA D'ACQUA...", lo spettacolo nato da una idea di Massimo Sandrelli su testi di Sandro Bennucci, Marcello Mancini e Massimo Sandrelli curati da Sabrina Tinalli. Appuntamento il 5 novembre alle ore 19.00 nella meravigliosa cornice della Basilica di Santa Croce. Ingresso ad offerta libera con prenotazione obbligatoria.
La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare il nuovo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di onorare i defunti. Appuntamento dal 1 al 3 novembre nella meravigliosa cornice del Chiostro dell'ex Convento di Santa Maria Maddalena de'Pazzi in Borgo Pinti a Firenze.
La Compagnia delle Seggiole e il Coro “La Martinella” del CAI di Firenze celebrano i primi dieci anni di attività dell’Associazione fiorentina Voa Voa Amici di Sofia Aps con lo …
La Compagnia delle Seggiole, con il contributo della Fondazione CR Firenze, è lieta di presentare Le Fabriche di Brunelleschi, una trilogia di eventi dedicati all'opera di Filippo Brunelleschi: la Cupola del Duomo di Firenze, la Basilica di Santo Spirito e l'Istituto degli Innocenti. Il terzo evento il 21 ottobre, 4 novembre e 3 dicembre presso l'Istituto degli Innocenti con "Una donna innocente", il Viaggio Teatrale all'interno dello storico Istituto di Piazza Santissima Annunziata.