• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

In evidenza

La Congiura dei Pazzi. Viaggio teatrale all’interno di Palazzo Medici Riccardi

Un nuovo viaggio teatrale firmato La Compagnia delle Seggiole: all'interno di Palazzo Medici Riccardi, la storia della Congiura dei Pazzi rivive nei luoghi del potere mediceo. Ideato da Massimo Sandrelli con la regia di Sabrina Tinalli, lo spettacolo conduce il pubblico nel cuore del Rinascimento fiorentino. Il 7, 8, 21 e 22 novembre 2025, con doppia replica serale. Al termine dello spettacolo visita straordinaria alla Cappella dei Magi.

Leggi l'articoloLa Congiura dei Pazzi. Viaggio teatrale all’interno di Palazzo Medici Riccardi

L’avventura della bambina cattiva

La Compagnia delle Seggiole e il Ristorante Retrò vi aspettano il 25 ottobre 2025 per “L’avventura della bambina cattiva”, una cena-spettacolo ispirata ai radiogialli. Tra portate e letture radiofoniche, raccogliete indizi e sfidate gli altri commensali a risolvere il mistero. Prenotazione obbligatoria!

Leggi l'articoloL’avventura della bambina cattiva

Tè con Delitto al Retrò – “L’avventura del rasoio di Napoleone”

Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 17:00, al Ristorante Retrò di Firenze, La Compagnia delle Seggiole presenta “Tè con Delitto – L’avventura del rasoio di Napoleone”: un pomeriggio di radiogiallo, tè e dolci da assaporare insieme al piacere dell’indagine.

Leggi l'articoloTè con Delitto al Retrò – “L’avventura del rasoio di Napoleone”

“Tracce di Umanità” al Museo Archeologico di Firenze

Tracce di Umanità arriva al Museo Archeologico Nazionale di Firenze con due appuntamenti speciali (5 e 19 ottobre 2025). Un viaggio teatrale tra i classici di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare, per riscoprire la forza senza tempo della tragedia e della commedia.

Leggi l'articolo“Tracce di Umanità” al Museo Archeologico di Firenze

“Dia de Muertos” a Badia a Settimo

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di …

Leggi l'articolo“Dia de Muertos” a Badia a Settimo

Tracce di Umanità, viaggio teatrale notturno nell’Anfiteatro Romano di Arezzo

Per la prima volta l’Anfiteatro Romano di Arezzo ospita “Tracce di Umanità”, il viaggio teatrale notturno della Compagnia delle Seggiole che da cinque anni anima il Parco Archeologico di Roselle. L’appuntamento è per sabato 27 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con due repliche alle ore 20.30 e 21.30.

Leggi l'articoloTracce di Umanità, viaggio teatrale notturno nell’Anfiteatro Romano di Arezzo

Don Leto Casini, giusto tra le nazioni

In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, giusto tra le nazioni: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti.

Leggi l'articoloDon Leto Casini, giusto tra le nazioni

“Sepolte Memorie” torna con una nuova data straordinaria l’11 ottobre

Dopo le repliche di luglio, il viaggio teatrale “Sepolte Memorie” torna eccezionalmente l’11 ottobre 2025 con due nuovi appuntamenti serali al Cimitero Monumentale dell’Antella. Un’occasione speciale per rivivere l’emozione di uno spettacolo unico, sospeso tra memoria, storia e suggestione.

Leggi l'articolo“Sepolte Memorie” torna con una nuova data straordinaria l’11 ottobre

Due repliche straordinarie per “Frida Kahlo: il ritratto spezzato” a Villa Bardini

Dopo il grande successo di giugno, Frida Kahlo: il ritratto spezzato torna a Villa Bardini con due repliche straordinarie il 9 e 10 settembre 2025. Un viaggio teatrale tra parole, musica e pittura, per raccontare la vita irriducibile di una delle artiste più amate di sempre.

Leggi l'articoloDue repliche straordinarie per “Frida Kahlo: il ritratto spezzato” a Villa Bardini

Non c’è un allora dove non esiste il tempo

Per l'ottavo anno consecutivo, La Compagnia delle Seggiole torna nella Basilica di Santo Spirito in occasione delle celebrazioni per la Festa di Sant’Agostino, con lo spettacolo scritto da Riccardo Ventrella e dedicato all’opera del Santo. L’appuntamento è per sabato 30 agosto alle ore 21. Con il biglietto sarà possibile visitare, accompagnati da una guida turistica abilitata, il Percorso di Visita del Complesso di Santo Spirito, incluso il Crocifisso ligneo di Michelangelo.

Leggi l'articoloNon c’è un allora dove non esiste il tempo

Tracce di Umanità – Edizione 2025

Quinto anno di repliche per il viaggio teatrale nel Parco Archeologico di Roselle, aperta in esclusiva in notturno tra i brani di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Dal 26 al 28 agosto.

Leggi l'articoloTracce di Umanità – Edizione 2025

Grillo Swing 2025

Torna per l’ottavo anno il Grillo Swing, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino, accompagnate dalle musiche e dalle canzoni di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025, in collaborazione con i Quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero.

Leggi l'articoloGrillo Swing 2025

Delitti nell’Orto – dopocena con delitto a Orto San Frediano

Ultimo appuntamento con Delitti nell’Orto: teatro, mistero e degustazione sotto le stelle. Venerdì 11 luglio a Firenze!

Leggi l'articoloDelitti nell’Orto – dopocena con delitto a Orto San Frediano

SEPOLTE MEMORIE, secondo anno di repliche

Torna per il secondo anno “Sepolte Memorie”, il viaggio teatrale ideato dalla Compagnia delle Seggiole nel suggestivo Cimitero Monumentale della Misericordia di Santa Maria all’Antella. In scena nelle serate del 17, 18, 24 e 25 luglio 2025, con partenza alle ore 20.30 e 21.45, in collaborazione con la Confraternita della Misericordia dell’Antella e il CRAL già Banca Toscana. Lo spettacolo è dedicato al Custode dei Valori Franco Mariani.

Leggi l'articoloSEPOLTE MEMORIE, secondo anno di repliche

“L’Azione del Silenzio” alla Certosa del Galluzzo

La Compagnia delle Seggiole è lieta di annunciare il XIX anno consecutivo di repliche de L’AZIONE DEL SILENZIO, viaggio teatrale itinerante all’interno del Monastero della Certosa del Galluzzo.
Lo spettacolo è promosso in collaborazione con la Comunità di San Leolino, il Consiglio di Quartiere 3 Firenze e il CRALgiàBT.
Cinque serate: 2, 3, 8, 9, 10 luglio 2025, con due viaggi per sera, alle 20.30 e alle 22.00.

Leggi l'articolo“L’Azione del Silenzio” alla Certosa del Galluzzo

Fabio Baronti si racconta su “La Toscana Nuova”

Nel numero di giugno 2025 della rivista La Toscana Nuova, a firma di Doretta Boretti, è uscita una lunga intervista a Fabio Baronti, attore, regista e anima della Compagnia delle Seggiole. Un racconto intenso e appassionato che ripercorre le origini della compagnia, la scelta di puntare tutto sulla parola e sull’essenzialità della scena, l’amore per il teatro nei luoghi “non teatrali” e i progetti in corso per l’estate 2025.

Leggi l'articoloFabio Baronti si racconta su “La Toscana Nuova”

L’avventura della donna in nero

Il 19 giugno 2025 alle 21.00 secondo appuntamento con i radiogialli nello spazio culturale dell’Oltrarno, tra mistero, partecipazione e una degustazione firmata Soul Kitchen

Leggi l'articoloL’avventura della donna in nero

Frida Kahlo: il ritratto spezzato

In prima assoluta a Villa Bardini, FRIDA KAHLO: IL RITRATTO SPEZZATO è il nuovo spettacolo della Compagnia delle Seggiole, scritto da Fiammetta Perugi con la regia di Sabrina Tinalli. Un …

Leggi l'articoloFrida Kahlo: il ritratto spezzato

Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta

Quarto anno di repliche del viaggio teatrale all'interno del Cimitero della Misericordia a Firenze.

Leggi l'articoloIl Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta

La Mandragola

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, la Compagnia delle Seggiole presenta La Mandragola di Niccolò Machiavelli: una beffa comica tra inganni, desiderio e ipocrisie nella Firenze rinascimentale, dove l’arte della persuasione vale più di ogni virtù.

Leggi l'articoloLa Mandragola

Inquieto sia il Genio. Vite e opere di Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti

Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025, la Compagnia delle Seggiole presenta Inquieto sia il Genio, uno spettacolo dedicato alle vite parallele – e tormentate – di Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti: due spiriti inquieti del Rinascimento in cerca della perfezione, tra arte, genialità e solitudine.

Leggi l'articoloInquieto sia il Genio. Vite e opere di Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti

Filippo Brunelleschi e i segreti della sua Cupola

Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, nel Chiostro dell’ex Monastero di Santa Maria degli Angeli, la Compagnia delle Seggiole presenta Filippo Brunelleschi e i segreti della sua Cupola, spettacolo di storytelling che racconta, tra aneddoti e misteri, la nascita dell’opera più audace del Rinascimento: la Cupola di Santa Maria del Fiore.

Leggi l'articoloFilippo Brunelleschi e i segreti della sua Cupola

Angeli e Geni. Rinascimento segreto nel Chiostro ritrovato.

Dal 24 maggio al 22 giugno 2025, la Compagnia delle Seggiole presenta Angeli e Geni, sei serate nel Chiostro ritrovato di Santa Maria degli Angeli per riscoprire il Rinascimento fiorentino attraverso Machiavelli, Brunelleschi, Leonardo e Michelangelo. Un progetto in collaborazione con il Museo de’ Medici e ANMIG Firenze, con spettacoli già applauditi in Giappone.

Leggi l'articoloAngeli e Geni. Rinascimento segreto nel Chiostro ritrovato.

L’avventura della bambina cattiva. I Radio Gialli al Teatro del Sale

Il medico di Sarah Brink si rivolge ad Ellery quando la sua assistita ha un grave malore dovuto ad un probabile avvelenamento da arsenico! Ma Sarah rifiuta malamente qualsiasi aiuto …

Leggi l'articoloL’avventura della bambina cattiva. I Radio Gialli al Teatro del Sale
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 6
  • Next

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti