• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

DI LA’ DAL RIO FREDDO: IL PADIGLIONE 10 DI CAREGGI

Di là dal Rio Freddo: il Padiglione 10 di Careggi

Storytelling dedicato all’edificio che ha ospitato Anatomia, Anatomia patologica e Medicina legale dal 1936 al 2021. Di Donatella Lippi. In prima assoluta il 9, 10 ed 11 settembre alle ore 21.

Nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2022 un nuovo spettacolo in prima assoluta, promosso da Azienda Ospedaliera Careggi, Fondazione Careggi Onlus e Fondazione CR Firenze, in collaborazione con La Compagnia delle Seggiole, su testo di Donatella Lippi: “Di là dal Rio Freddo: il Padiglione 10 di Careggi“, uno storytelling dedicato all’edificio che ha ospitato Anatomia, Anatomia patologica e Medicina Legale dal 1936 al 2021.

Il Padiglione 10 ieri
Il Padiglione 10 oggi

Nel 1956, venivano inaugurati a Careggi gli Istituti Anatomici, oggi identificati con la denominazione di “Padiglione 10”, un’espressione tanto anonima quanto conclusiva: e inappellabile è, infatti, il loro destino.

Dopo poco più di mezzo secolo, l’imponente struttura di là dal Rio Freddo, dove si sono succeduti i grandi Nomi della ricerca del passato e insigni Maestri, che hanno formato generazioni di Allieve e di Allievi, è stata dichiarata inagibile e destinata a essere trasformata, rinnovata, adattata a nuove esigenze, in parte demolita.

Sarà lo stesso “Padiglione 10” a raccontare il suo passato, fino al momento del suo doloroso abbandono, rievocando fatti e persone che sono stati protagonisti di capitoli importanti della storia dell’anatomia, dell’anatomia patologica e della medicina legale.

Tre appuntamenti ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: 9, 10 ed 11 settembre con inizio alle ore 21.

Saranno fortemente gradite offerte e donazioni a favore della FONDAZIONE CAREGGI ONLUS Ideatrice e organizzatrice della rassegna “Estate Fiorentina a Careggi 2022”

Prenota adesso

Lo spettacolo

ESTATE FIORENTINA 2022
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA CAREGGI
FONDAZIONE CAREGGI ONLUS
FONDAZIONE CR FIRENZE

in collaborazione con

LA COMPAGNIA DELLE SEGGIOLE

presentano

IN PRIMA ASSOLUTA

DI LA’ DAL RIO FREDDO:
IL PADIGLIONE 10 DI CAREGGI
Storytelling dedicato all’edificio che ha ospitato Anatomia, Anatomia patologica e Medicina legale dal 1936 al 2021

di Donatella Lippi

Regia di Sabrina Tinalli

con

Fabio Baronti, Sabrina Tinalli, Silvia Vettori

Selezione Musicale di Vanni Cassori

Editing Video di Andrea Nucci

Assistenza Tecnica di Daniele Nocciolini

Organizzazione di Roberto Benvenuti

Allestimento di STAZIONE UTOPIA – Firenze

Un particolare ringraziamento per il materiale fornito a

Archivio Foto Locchi Firenze – www.fotolocchi.it

Casa Editrice Mandragora – Prof. Clemente Crisci
Prof. Gino Masini – Prof. Paolo Pagnini – Dr. Paolo Venturi
Prof. Alessandra Pacini – Prof. Ferdinando Paternostro – Prof. Francesco Tonelli

INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Saranno fortemente gradite offerte e donazioni a favore della

FONDAZIONE CAREGGI ONLUS

Ideatrice e organizzatrice della rassegna “Estate Fiorentina a Careggi 2022”

Date ed orari

9, 10 ed 11 settembre ore 21

Location

Careggi, Padiglione 10
Davanti al colonnato d’ingresso sarà allestito un palco con platea, l’accesso sarà consentito dal ponticino sul Rio Freddo, in caso di maltempo gli spettacoli saranno realizzati nell’Auditorium del CTO – AOU – Largo Piero Palagi, 1.

Info & biglietti

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Prenota subito


Prenotazioni

TUTTO ESAURITO – PRENOTAZIONI CHIUSE


23 Agosto 2022 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: In evidenza
Post precedente:A settembre 6 repliche straordinarie de “Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta”
Post successivo:#CIAIUNSOGNO, il 15 settembre GRILLO SWING per la Fondazione CIAI

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Set 21
19:00 - 21:00

Conversazione in(credibile) con Pietro Leopoldo – In viaggio verso Careggi

Ott 10
21:00 - 23:00

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

Ott 11
20:30 - 22:30

Sepolte Memorie

Ott 27
20:30 - 22:30

“Tracce di Umanità” ad Arezzo

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

Tracce di Umanità, viaggio teatrale notturno nell’Anfiteatro Romano di Arezzo

15 Settembre 2025

Per la prima volta l’Anfiteatro Romano di Arezzo ospita “Tracce di Umanità”, il viaggio teatrale notturno della Compagnia delle Seggiole che da cinque anni anima il Parco Archeologico di Roselle. L’appuntamento è per sabato 27 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con due repliche alle ore 20.30 e 21.30.

In Sua Movenza è Fermo, XX edizione

14 Settembre 2025

“In sua movenza è fermo” torna al Teatro della Pergola per la sua XX edizione: un viaggio teatrale unico alla scoperta degli spazi segreti del celebre teatro fiorentino. Oltre 400 repliche in vent’anni e migliaia di spettatori accompagnati da personaggi storici come Lanari, Meucci, Barbieri Nini, la sarta della Duse e il capo macchinista Canovetti.

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

14 Settembre 2025

In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, migrante fra i migranti: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti.

Conversazione in(credibile) con Pietro Leopoldo – In viaggio verso Careggi

14 Settembre 2025

Il 21 settembre alle ore 19, presso SMS Careggi, la Compagnia delle Seggiole porta in scena un dialogo unico con Pietro Leopoldo per celebrare i 260 anni del suo insediamento in Toscana. L’evento rientra nel programma dell’Estate Fiorentina 2025. Ingresso libero.

“Sepolte Memorie” torna con una nuova data straordinaria l’11 ottobre

3 Settembre 2025

Dopo le repliche di luglio, il viaggio teatrale “Sepolte Memorie” torna eccezionalmente l’11 ottobre 2025 con due nuovi appuntamenti serali al Cimitero Monumentale dell’Antella. Un’occasione speciale per rivivere l’emozione di uno spettacolo unico, sospeso tra memoria, storia e suggestione.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti