• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

Due repliche straordinarie per “Frida Kahlo: il ritratto spezzato” a Villa Bardini

Dopo il grande successo di giugno, Frida Kahlo: il ritratto spezzato torna a Villa Bardini con due repliche straordinarie il 9 e 10 settembre 2025. Un viaggio teatrale tra parole, musica e pittura, per raccontare la vita irriducibile di una delle artiste più amate di sempre.

Dopo il successo degli appuntamenti di giugno, Frida Kahlo: il ritratto spezzato torna in scena a grande richiesta con due nuove date straordinarie. L’appuntamento è per martedì 9 e mercoledì 10 settembre 2025, sempre nello straordinario scenario di Villa Bardini, a Firenze.

Lo spettacolo, scritto da Fiammetta Perugi e diretto da Sabrina Tinalli, è un viaggio teatrale con musica e canzoni che dà voce e corpo all’universo interiore di Frida Kahlo. I suoi celebri dipinti si trasformano in parole, gesti ed emozioni, restituendo al pubblico tutta la forza di una donna irriducibile, capace di trasformare il dolore in arte e la sofferenza in resistenza.

Frida si racconta in prima persona: dall’infanzia segnata dalla malattia, all’incidente che le cambierà la vita, dal tormentato amore per Diego Rivera alla rinascita attraverso la pittura. Ogni scena è ispirata a un quadro, ogni momento è un frammento della sua anima spezzata e fiera.

Biglietti

Intero: 20 euro. Ridotto: 17 euro.

ACQUISTA IL BIGLIETTO SU TICKETONE

oppure recati in uno dei punti vendita presenti
nella Provincia di Firenze (oltre quaranta) ed in tutta Italia
Clicca qui per scoprire il punto vendita più vicino a te

📌 Si consiglia la prenotazione anticipata: i posti sono limitati.

In scena:

Fabio Baronti, Anna Collazzo, Chiara Macinai, Silvia Vettori
con la musica dal vivo del gruppo El Mariachi el Magnifico de Florencia:
🎶 Beatriz Oyarzabal (voce, vihuela)
🎶 Guido Menestrina (voce, chitarra, guitarron)

Allestimento: Silvia Avigo e Fiammetta Perugi
Scene: Adriana Lopez e Paola Santin
Costumi offerti da: mexicodemisamoreseternos.com
Progetto grafico: Paola Santin

2 Settembre 2025 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: In evidenza, spettacoli in musica e lettura
Post precedente:Non c’è un allora dove non esiste il tempo
Post successivo:“Sepolte Memorie” torna con una nuova data straordinaria l’11 ottobre

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Ott 5
17:30 - 19:30

“Tracce di Umanità” a Firenze

Ott 10
21:00 - 23:00

Don Leto Casini, giusto tra le nazioni

Ott 11
20:30 - 22:30

Sepolte Memorie

Ott 19
17:30 - 19:30

“Tracce di Umanità” a Firenze

Nov 1
21:00 - 23:00

Dia de Muertos

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

Tè con Delitto al Retrò – “L’avventura del rasoio di Napoleone”

22 Settembre 2025

Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 17:00, al Ristorante Retrò di Firenze, La Compagnia delle Seggiole presenta “Tè con Delitto – L’avventura del rasoio di Napoleone”: un pomeriggio di radiogiallo, tè e dolci da assaporare insieme al piacere dell’indagine.

“Tracce di Umanità” al Museo Archeologico di Firenze

16 Settembre 2025

Tracce di Umanità arriva al Museo Archeologico Nazionale di Firenze con due appuntamenti speciali (5 e 19 ottobre 2025). Un viaggio teatrale tra i classici di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare, per riscoprire la forza senza tempo della tragedia e della commedia.

“Dia de Muertos” a Badia a Settimo

16 Settembre 2025

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di …

Tracce di Umanità, viaggio teatrale notturno nell’Anfiteatro Romano di Arezzo

15 Settembre 2025

Per la prima volta l’Anfiteatro Romano di Arezzo ospita “Tracce di Umanità”, il viaggio teatrale notturno della Compagnia delle Seggiole che da cinque anni anima il Parco Archeologico di Roselle. L’appuntamento è per sabato 27 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con due repliche alle ore 20.30 e 21.30.

In Sua Movenza è Fermo, XX edizione

14 Settembre 2025

“In sua movenza è fermo” torna al Teatro della Pergola per la sua XX edizione: un viaggio teatrale unico alla scoperta degli spazi segreti del celebre teatro fiorentino. Oltre 400 repliche in vent’anni e migliaia di spettatori accompagnati da personaggi storici come Lanari, Meucci, Barbieri Nini, la sarta della Duse e il capo macchinista Canovetti.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti