Conversazione (in)credibilecon Ignác Fülöp Semmelweis

Nell'ambito della rassegna "Su il Sipario! La medicina in scena!" promosso in collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze, l'AOC Careggi e l'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Firenze, il 25 ottobre alle ore 18.30, La Compagnia delle Seggiole metterà in scena una "Conversazione (in)credibile con Ignác Fülöp Semmelweis", ovvero colui che insegnò a tutti l'importanza di lavarsi le mani, scritta da Donatella Lippi. Appuntamento nell'Aula Magna N.I.C. del Padiglione 3 di Careggi con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria.

Reading Florence, Conversazione (in)credibile con Florence Nightingale

Nell'ambito della rassegna "Su il Sipario! La medicina in scena!" promosso in collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze, l'AOC Careggi e l'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Firenze, il 30 ottobre alle ore 18.30, La Compagnia delle Seggiole metterà in scena "READING FLORENCE, Conversazione (in)credibile con Florence Nightingale". Appuntamento nell'Aula Magna N.I.C. del Padiglione 3 di Careggi con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria.

Conversazione (in)credibilecon Giulio Douhet

Istituto di Scienze Militari Aeronautiche Viale dell'Aeronautica, 14, Firenze, Italia

La Compagnia delle Seggiole e l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze sono liete di presentare IN PRIMA ASSOLUTA la CONVERSAZIONE (IN)CREDIBILE CON GIULIO DOUHET, il Generale che dà il nome alla scuola militare nata nel 2006, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia del volo e ancora oggi è considerato il padre della strategia aerea dell’Aeronautica Militare.

€17

Conversazione (in)credibilecon Giulio Douhet

Istituto di Scienze Militari Aeronautiche Viale dell'Aeronautica, 14, Firenze, Italia

La Compagnia delle Seggiole e l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze sono liete di presentare IN PRIMA ASSOLUTA la CONVERSAZIONE (IN)CREDIBILE CON GIULIO DOUHET, il Generale che dà il nome alla scuola militare nata nel 2006, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia del volo e ancora oggi è considerato il padre della strategia aerea dell’Aeronautica Militare.

€17

Sua Maestà, la Bistecca

NIC Largo Brambilla, 3, Firenze

Martedì 28 maggio 2024 alle ore 17 nel Nuovo Ingresso Careggi andrà in scena LA BISTECCA. Ingresso libero

Free