• La fantastica storia del volo… e di alcuni suoi protagonisti

    Istituto di Scienze Militari Aeronautiche Viale dell'Aeronautica, 14, Firenze, Italia

    La Compagnia delle Seggiole e l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze presentano, in prima assoluta, LA FANTASTICA STORIA DEL VOLO… e di alcuni protagonisti. Viaggio Teatrale nell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, scritto da Marcello Lazzerini e diretto da Sabrina Tinalli. Lo spettacolo è promosso nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni dell’Areonautica Militare.

    €19
  • SAO KO KELLE TERRE

    Villa Medicea di Castello Via di Castello 46, Firenze, Italia

    A grande richiesta torna uno straordinario appuntamento promosso con l’Accademia della Crusca e l’Unicoop Firenze, scritto da Marcello Lazzerini con la collaborazione di Antonia Ida Fontana: SAO KO KELLE TERRE… PICCOLA storia della lingua italiana. …

    €16 - €19
  • In sua movenza è fermo

    Dopo la pausa di due anni dovuta alla pandemia torna, per il diciottesimo anno, il Viaggio Teatrale all'interno del Teatro della Pergola. Nove appuntamenti a far data dall'8 gennaio per uno spettacolo che ha raggiunto le 350 repliche e che svela agli spettatori gli spazi generalmente inaccessibili del Teatro, raccontati dai loro storici protagonisti.

    €15
  • L’Ombrello di Noè… a Figline.

    Teatro Garibaldi Piazza Serristori, Figline e Incisa Valdarno (FI), Italia

    Nuovo appuntamento il 22 aprile alle ore 16.00 con il Viaggio Teatrale itinerante all'interno del Teatro Garibaldi di Figline Valdarno. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

  • Le Carte che hanno fatto la Storia

    Istituto Geografico Militare Via Cesare Battisti 12, Firenze, FI, Italia

    Dopo il successo dello scorso ottobre, la Compagnia delle Seggiole è lieta di riproporre a grande richiesta lo straordinario viaggio teatrale alla scoperta dell'Istituto Geografico Militare "LE CARTE CHE HANNO FATTO LA STORIA", di Marcello Lazzerini per la regia di Sabrina Tinalli. Appuntamento il 28 e 29 aprile alle ore 20.00, 21.00 e 22.00. Lo spettacolo è stato inserito nelle celebrazioni per il 150° anniversario di fondazione dell’Istituto.

    €19
  • Le Carte che hanno fatto la Storia

    Istituto Geografico Militare Via Cesare Battisti 12, Firenze, FI, Italia

    Dopo il successo dello scorso ottobre, la Compagnia delle Seggiole è lieta di riproporre a grande richiesta lo straordinario viaggio teatrale alla scoperta dell'Istituto Geografico Militare "LE CARTE CHE HANNO FATTO LA STORIA", di Marcello Lazzerini per la regia di Sabrina Tinalli. Appuntamento il 28 e 29 aprile alle ore 20.00, 21.00 e 22.00. Lo spettacolo è stato inserito nelle celebrazioni per il 150° anniversario di fondazione dell’Istituto.

    €19
  • Le Carte che hanno fatto la Storia

    Istituto Geografico Militare Via Cesare Battisti 12, Firenze, FI, Italia

    Dopo il successo dello scorso ottobre, la Compagnia delle Seggiole è lieta di riproporre a grande richiesta lo straordinario viaggio teatrale alla scoperta dell'Istituto Geografico Militare "LE CARTE CHE HANNO FATTO LA STORIA", di Marcello Lazzerini per la regia di Sabrina Tinalli. Appuntamento il 28 e 29 aprile alle ore 20.00, 21.00 e 22.00. Lo spettacolo è stato inserito nelle celebrazioni per il 150° anniversario di fondazione dell’Istituto.

    €19
  • Le Carte che hanno fatto la Storia

    Istituto Geografico Militare Via Cesare Battisti 12, Firenze, FI, Italia

    Dopo il successo dello scorso ottobre, la Compagnia delle Seggiole è lieta di riproporre a grande richiesta lo straordinario viaggio teatrale alla scoperta dell'Istituto Geografico Militare "LE CARTE CHE HANNO FATTO LA STORIA", di Marcello Lazzerini per la regia di Sabrina Tinalli. Appuntamento il 28 e 29 aprile alle ore 20.00, 21.00 e 22.00. Lo spettacolo è stato inserito nelle celebrazioni per il 150° anniversario di fondazione dell’Istituto.

    €19
  • Le Carte che hanno fatto la Storia

    Istituto Geografico Militare Via Cesare Battisti 12, Firenze, FI, Italia

    Dopo il successo dello scorso ottobre, la Compagnia delle Seggiole è lieta di riproporre a grande richiesta lo straordinario viaggio teatrale alla scoperta dell'Istituto Geografico Militare "LE CARTE CHE HANNO FATTO LA STORIA", di Marcello Lazzerini per la regia di Sabrina Tinalli. Appuntamento il 28 e 29 aprile alle ore 20.00, 21.00 e 22.00. Lo spettacolo è stato inserito nelle celebrazioni per il 150° anniversario di fondazione dell’Istituto.

    €19
  • Le Carte che hanno fatto la Storia

    Istituto Geografico Militare Via Cesare Battisti 12, Firenze, FI, Italia

    Dopo il successo dello scorso ottobre, la Compagnia delle Seggiole è lieta di riproporre a grande richiesta lo straordinario viaggio teatrale alla scoperta dell'Istituto Geografico Militare "LE CARTE CHE HANNO FATTO LA STORIA", di Marcello Lazzerini per la regia di Sabrina Tinalli. Appuntamento il 28 e 29 aprile alle ore 20.00, 21.00 e 22.00. Lo spettacolo è stato inserito nelle celebrazioni per il 150° anniversario di fondazione dell’Istituto.

    €19
  • Dalla Parte della Favola

    EdV Garden Passo All'Erta, Firenze, Firenze

    Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, La Compagnia delle Seggiole torna a parlare di favole nel giardino più bello del mondo, EDV – A Garden with a view, un luogo magico con una vista unica ed esclusiva su Firenze. Quattro appuntamenti: 30 aprile, 7 e 28 maggio,4 giugno, spettacoli alle ore 17, 18 e 19.

    €19
  • Dalla Parte della Favola

    EdV Garden Passo All'Erta, Firenze, Firenze

    Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, La Compagnia delle Seggiole torna a parlare di favole nel giardino più bello del mondo, EDV – A Garden with a view, un luogo magico con una vista unica ed esclusiva su Firenze. Quattro appuntamenti: 30 aprile, 7 e 28 maggio,4 giugno, spettacoli alle ore 17, 18 e 19.

    €19