• “La scomparsa di James Phillimore”, Radiogiallo di Ellery Queen

    Teatro del Sale Via dei Macci, 111 r, Firenze

    La Compagnia delle Seggiole ed il Teatro del Sale assieme per un secondo Radiogiallo, il format unico ed originale proposto dalla Compagnia per omaggiare la Radio e che ha superato le 500 date.
    Appuntamento il 7 marzo 2024 con “La scomparsa di James Phillimore”. Durante la cena i partecipanti ascolteranno le letture radiofoniche ed i rumori di scenza, realizzati così come venivano realizati prima dell’avvento della tecnologia digitale, e parteciperanno alla sfida di scoprire il colpevole.

    €45
  • Sao ko kelle terre

    Villa Medicea di Castello Via di Castello 46, Firenze, Italia

    La Compagnia delle Seggiole,l’Accademia della Crusca e Unicoop Firenze sono liete di presentare tre nuovi appuntamenti con “SAO KO KELLE TERRE. Piccola storia della lingua italiana”, lo spettacolo scritto da Marcello Lazzerini con Antonia Ida Fontana. Appuntamenti il 27 gennaio, 24 febbraio e 23 marzo 2024 alle ore 21.30 nella Villa Medicea di Castello, Sede dell’Accademia della Crusca.

    €20
  • L’indizio invisibile. Radiogiallo di Ellery Queen

    Teatro del Sale Via dei Macci, 111 r, Firenze

    La Compagnia delle Seggiole ed il Teatro del Sale assieme per la prima volta per una serata di intrigo e di mistero con il radiogiallo di Ellery Queen “L'Indizio invisibile”, …

    €45
  • Conversazione (in)credibilecon Giulio Douhet

    Istituto di Scienze Militari Aeronautiche Viale dell'Aeronautica, 14, Firenze, Italia

    La Compagnia delle Seggiole e l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze sono liete di presentare IN PRIMA ASSOLUTA la CONVERSAZIONE (IN)CREDIBILE CON GIULIO DOUHET, il Generale che dà il nome alla scuola militare nata nel 2006, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia del volo e ancora oggi è considerato il padre della strategia aerea dell’Aeronautica Militare.

    €17
  • Conversazione (in)credibilecon Giulio Douhet

    Istituto di Scienze Militari Aeronautiche Viale dell'Aeronautica, 14, Firenze, Italia

    La Compagnia delle Seggiole e l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze sono liete di presentare IN PRIMA ASSOLUTA la CONVERSAZIONE (IN)CREDIBILE CON GIULIO DOUHET, il Generale che dà il nome alla scuola militare nata nel 2006, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia del volo e ancora oggi è considerato il padre della strategia aerea dell’Aeronautica Militare.

    €17
  • Un grande.. Pellegrino

    Teatro del Sale Via dei Macci, 111 r, Firenze

    Al Teatro del Sale una serata omaggio dedicata alla grande arte di Pellegrino Artusi, per ripercorrere la sua vita e per scoprire la magia delle sue ricette accompagnati da suoni e musiche radiofoniche. Appuntamento il 19 aprile 2024 alle ore 20.00. Prenotazione obbligatoria

    €45
  • L’Ombrello di Noè… a Figline

    Teatro Garibaldi Piazza Serristori, Figline e Incisa Valdarno (FI), Italia

    La Compagnia delle Seggiole presenta L’ombrello di Noè… a Figline! piccola storia del Teatro Garibaldi viaggio teatrale di Sabrina Tinalli Spettacolo teatrale itinerante all’interno del teatro insieme alla La Compagnia delle Seggiole …

  • NaturalMente – Picnic alla scoperta di un giardino unico

    EdV Garden Passo All'Erta, Firenze, Firenze

    EdV Garden, giardino sensoriale con vista su Firenze, apre le sue porte per una giornata speciale a favore dell’ATT. Gli ospiti avranno la possibilità di visitare un luogo speciale ed esclusivo …

  • Madre Maria Agnese Tribbioli, letture drammatizzate

    Giardino di Annalena Via Romana, 36, Firenze, Italia

    La Compagnia delle Seggiole e la Congregazione Pie Operaie di San Giuseppe sono liete di invitarvi alla prima assoluta delle letture drammatizzate dedicate alla figura di Madre Maria Agnese Tribbioli, …