• In sua movenza è fermo

    Dopo la pausa di due anni dovuta alla pandemia torna, per il diciottesimo anno, il Viaggio Teatrale all'interno del Teatro della Pergola. Nove appuntamenti a far data dall'8 gennaio per uno spettacolo che ha raggiunto le 350 repliche e che svela agli spettatori gli spazi generalmente inaccessibili del Teatro, raccontati dai loro storici protagonisti.

    €15
  • RI-SPOGLIATI

    Teatro Aurora di Scandicci Via S. Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Firenze, Italia

    Due appuntamenti a Scandicci (Teatro Aurora) per festeggiare l’ultima di Carenvale e tutte le donne! Il 21 febbraio sarà in scena il Grillo Swing – Omaggio al Grillo Canterino mentre il giorno 8 marzo sarà in scena RI-SPOGLIATI. I due appuntamenti …

    €15
  • Caffellatte & Paillettes | Omaggio al Varietà

    Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3/5, Firenze, Italia

    In prima assoluta al Teatro Niccolini di Firenze "Caffelatte & Pailettes - Omaggio al Varietà" promosso con il contributo di Fondazione CR Firenze e la collaborazione di Fondazione Teatro della Toscana e Conservatorio di Musica Luigi Cherubini.

  • Caffellatte & Paillettes | Omaggio al Varietà

    Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3/5, Firenze, Italia

    In prima assoluta al Teatro Niccolini di Firenze "Caffelatte & Pailettes - Omaggio al Varietà" promosso con il contributo di Fondazione CR Firenze e la collaborazione di Fondazione Teatro della Toscana e Conservatorio di Musica Luigi Cherubini.

  • Caffellatte & Paillettes | Omaggio al Varietà

    Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3/5, Firenze, Italia

    In prima assoluta al Teatro Niccolini di Firenze "Caffelatte & Pailettes - Omaggio al Varietà" promosso con il contributo di Fondazione CR Firenze e la collaborazione di Fondazione Teatro della Toscana e Conservatorio di Musica Luigi Cherubini.

  • In sua movenza è fermo

    Dopo la pausa di due anni dovuta alla pandemia torna, per il diciottesimo anno, il Viaggio Teatrale all'interno del Teatro della Pergola. Nove appuntamenti a far data dall'8 gennaio per uno spettacolo che ha raggiunto le 350 repliche e che svela agli spettatori gli spazi generalmente inaccessibili del Teatro, raccontati dai loro storici protagonisti.

    €15
  • La fantastica storia del volo… e di alcuni suoi protagonisti

    Istituto di Scienze Militari Aeronautiche Viale dell'Aeronautica, 14, Firenze, Italia

    La Compagnia delle Seggiole e l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze presentano, in prima assoluta, LA FANTASTICA STORIA DEL VOLO… e di alcuni protagonisti. Viaggio Teatrale nell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, scritto da Marcello Lazzerini e diretto da Sabrina Tinalli. Lo spettacolo è promosso nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni dell’Areonautica Militare.

    €19
  • La fantastica storia del volo… e di alcuni suoi protagonisti

    Istituto di Scienze Militari Aeronautiche Viale dell'Aeronautica, 14, Firenze, Italia

    La Compagnia delle Seggiole e l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze presentano, in prima assoluta, LA FANTASTICA STORIA DEL VOLO… e di alcuni protagonisti. Viaggio Teatrale nell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, scritto da Marcello Lazzerini e diretto da Sabrina Tinalli. Lo spettacolo è promosso nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni dell’Areonautica Militare.

    €19
  • La fantastica storia del volo… e di alcuni suoi protagonisti

    Istituto di Scienze Militari Aeronautiche Viale dell'Aeronautica, 14, Firenze, Italia

    La Compagnia delle Seggiole e l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze presentano, in prima assoluta, LA FANTASTICA STORIA DEL VOLO… e di alcuni protagonisti. Viaggio Teatrale nell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, scritto da Marcello Lazzerini e diretto da Sabrina Tinalli. Lo spettacolo è promosso nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni dell’Areonautica Militare.

    €19
  • In sua movenza è fermo

    Dopo la pausa di due anni dovuta alla pandemia torna, per il diciottesimo anno, il Viaggio Teatrale all'interno del Teatro della Pergola. Nove appuntamenti a far data dall'8 gennaio per uno spettacolo che ha raggiunto le 350 repliche e che svela agli spettatori gli spazi generalmente inaccessibili del Teatro, raccontati dai loro storici protagonisti.

    €15
  • La fantastica storia del volo… e di alcuni suoi protagonisti

    Istituto di Scienze Militari Aeronautiche Viale dell'Aeronautica, 14, Firenze, Italia

    La Compagnia delle Seggiole e l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze presentano, in prima assoluta, LA FANTASTICA STORIA DEL VOLO… e di alcuni protagonisti. Viaggio Teatrale nell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, scritto da Marcello Lazzerini e diretto da Sabrina Tinalli. Lo spettacolo è promosso nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni dell’Areonautica Militare.

    €19
  • SAO KO KELLE TERRE

    Villa Medicea di Castello Via di Castello 46, Firenze, Italia

    A grande richiesta torna uno straordinario appuntamento promosso con l’Accademia della Crusca e l’Unicoop Firenze, scritto da Marcello Lazzerini con la collaborazione di Antonia Ida Fontana: SAO KO KELLE TERRE… PICCOLA storia della lingua italiana. …

    €16 - €19