UN MUSEO DA FAVOLA. Animali e morali sulle tracce di Esopo
Sabato 12 novembre alle ore 10.30 ed alle 11.30 due visite speciali tra le opere più e meno note del Museo Archeologico di Firenze, al suono delle parole di Esopo. Prenotazione obbligatoria.
Sabato 12 novembre alle ore 10.30 ed alle 11.30 due visite speciali tra le opere più e meno note del Museo Archeologico di Firenze, al suono delle parole di Esopo. Prenotazione obbligatoria.
Nuovo appuntamento il 13 novembre prossimo con il Viaggio Teatrale itinerante all'interno del Teatro Garibaldi di Figline Valdarno. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
La Compagnia delle Seggiole e il Coro La Martinella presentano Parole e Suoni della Tradizione. Undici serate, 2 per ogni Quartiere di Firenze, 1 serata finale. Evento promosso nell’ambito dell’Autunno Fiorentino 2022.
La Comunità di San Leolino e la Compagnia delle Seggiole presentano il quarto anno di repliche de “I venerdì della Certosa 2022”. Quattro appuntamenti, con una novità assoluta, nei lughi più suggestivi e sconosciuti della Certosa. Primo appuntamento il 21 ottobre alle ore 21. Prenotazione obbligatoria.
La Compagnia delle Seggiole e il Coro La Martinella presentano Parole e Suoni della Tradizione. Undici serate, 2 per ogni Quartiere di Firenze, 1 serata finale. Evento promosso nell’ambito dell’Autunno Fiorentino 2022.
In prima assoluta il 28 novembre una Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi, con Fabio Baronti e Sabrina Tinalli, testo di Donatella Lippi. Ingresso gratuito con obbligo di prenotazione. Saranno fortemente gradite offerte a favore della FONDAZIONE CAREGGI ONLUS
La Compagnia delle Seggiole e il Coro La Martinella presentano Parole e Suoni della Tradizione. Undici serate, 2 per ogni Quartiere di Firenze, 1 serata finale. Evento promosso nell’ambito dell’Autunno Fiorentino 2022.
La Comunità di San Leolino e la Compagnia delle Seggiole presentano il quarto anno di repliche de “I venerdì della Certosa 2022”. Quattro appuntamenti, con una novità assoluta, nei lughi più suggestivi e sconosciuti della Certosa. Primo appuntamento il 21 ottobre alle ore 21. Prenotazione obbligatoria.
Imperdibile appuntamento il 5 novembre 2022 alle ore 21.00 ed il 3 dicembre alle ore 21.00 presso la Villa Medicea di Castello, sede dell’Accademia della Crusca, per lo spettacolo scritto …
La Compagnia delle Seggiole e il Coro La Martinella presentano Parole e Suoni della Tradizione. Undici serate, 2 per ogni Quartiere di Firenze, 1 serata finale. Evento promosso nell’ambito dell’Autunno Fiorentino 2022.
Nell’ambito delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario della riscoperta del Crocifisso di Michelangelo in Santo Spirito, la Comunità Agostiniana di Firenze, l’Associazione A Minimo Incipe e La Compagnia delle Seggiole presentano in prima assoluta lo spettacolo INSEGUIRE L’INVISIBILE – Conversazione (in)credibile con Michelangelo Buonarroti. Tre appuntamenti: il 7 ottobre, l’11 novembre ed il 9 dicembre con inizio alle ore 19.30.
La Compagnia delle Seggiole e il Coro La Martinella presentano Parole e Suoni della Tradizione. Undici serate, 2 per ogni Quartiere di Firenze, 1 serata finale. Evento promosso nell’ambito dell’Autunno Fiorentino 2022.