• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI

“GRILLO  SWING 2022”

Torna il “Grillo Swing”

Torna per il quinto anno il “Grillo Swing”, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino ed accompagnate dalle musiche di Edoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell’ambito dell’Este Fiorentina, in collaborazione con i quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero.

Siamo arrivati alla quinta edizione. Ancora 5 serate in periferia dedicate al Grillo Canterino, la trasmissione radiofonica che innamorò Firenze, accompagnate dalle canzoni, eseguite dal vivo, di Odoardo Spadaro.

Il successo delle quattro edizioni precedenti (2017, 2018, 2019 e 2021 per un totale di 35 repliche nelle periferie cittadine – il 2020 purtroppo l’Estate Fiorentina non ha avuto luogo per motivi di pandemia) ci spingono a proporre la quinta edizione del nostro “GRILLO SWING” con la rinnovata e consolidata collaborazione dei 5 quartieri del Comune di Firenze.

Il Grillo Canterino à la trasmissione radiofonica che più di ogni altra, rappresenta lo spirito fiorentino e che suscita ancora oggi, negli ascoltatori, un tuffo nel passato alla riscoperta di una comicità irriverente e diretta, ma elegante e intelligente come solo la nostra tradizione può consentire.

Odoardo Spadaro rappresenta Firenze nel raffinato ambiente degli chansonnier del novecento. Artista che raramente viene ricordato, ma che ha portato Firenze nel mondo. Cantò le sue canzoni per portare la nostra città sui grandi palcoscenici internazionali e incarnò quella vena ironica, bonariamente beffarda, di un fiorentino sempre sorridente.


Estate Fiorentina 2022
Comune di Firenze
Quartiere 1 – Quartiere 2 – Quartiere 3 – Quartiere 4 – Quartiere 5
CRAL già BANCATOSCANA
La Compagnia delle Seggiole

presentano

 “GRILLO  SWING 2022”

5a STAGIONE

“L’omaggio al Grillo Canterino
della Compagnia delle Seggiole
accompagnato da
musiche e canzoni di Odoardo Spadaro”

…la magia della radio…

…nelle Piazze di Firenze

 a cura di Sabrina Tinalli

selezione musicale di Vanni Cassori

costumi di Giancarlo Mancini

allestimento di  Daniele Nocciolini e Sivia Avigo

organizzazione di Roberto Benvenuti

con: (in ordine alfabetico)

Fabio Baronti, Luca Cartocci, Anna Collazzo,

Rossella Gardenti, Luca Marras, Sabrina Tinalli

e con la partecipazione straordinaria di
Luigi Ragucci e Raoul Renzini

main sponsor

CRALgiàBT

Date, orari e location

Lunedì 1 agosto 2022
Parco di Villa Vogel Q4
 Via Canova Arena Estiva

Martedì 2 agosto 2022
SMS Serpiolle Q5

Via delle Masse, 38

Mercoledì 3 agosto 2022
Parco dell’Anconella Q3

Bar il Barchetto
Via Villamagna, 39/d

Giovedì 4 agosto 2022
Villa Arrivabene Q2

Piazza Leon Battista Alberti 1/a

Venerdì 5 agosto 2022
Ultravox Arena Q1
Anfiteatro delle Cascine

Prato delle Cornacchie

Tutti gli spettacoli
avranno inizio alle 21,15

Info & biglietti

Ingresso gratuito
senza prenotazione


Siamo negli anni 50, in una Firenze che, come il resto d’Italia, ha iniziato il faticoso e lungo percorso del dopo guerra. In questo scenario si colloca anche la storia di Radio Firenze, una voce che aveva accompagnato il ritorno alla normalità dei fiorentini fin dal settembre del 1944, per merito di alcuni tecnici e giornalisti di eccezione che, a rischio della vita, avevano registrato e diffuso voci e rumori della battaglia nelle strade… lo sferragliare dei carri tedeschi… i rumori delle sparatorie… utilizzando attrezzature “garibaldine”.  Nel 1950 vengono inaugurati i nuovi impianti della sede fiorentina di piazza Santa Maria Maggiore, in pieno centro.  Inizia la produzione di programmi culturali e d’intrattenimento che proseguiranno con successo nel tempo. Nel 1953, sulla scia di un generale fervore di idee ed iniziative, la sede RAI di Firenze elabora programmi di grande spessore culturale come l’Approdo, d’informazione come il Gazzettino Toscano redatti e curati da 2 grandi personaggi: Amerigo Gomez ed Umberto Benedetto. Programmi voluti e gestiti da un grande dirigente di quei tempi, Omero Cambi. Ed è proprio Omero Cambi, responsabile dei programmi, che, per riempire il vuoto domenicale del Gazzettino, ipotizza un programma che insieme alla cultura riesca a far sorridere la gente… ancora alle prese con tutti i problemi di un lungo dopoguerra e di una faticosissima ricostruzione… non solo materiale. Rievocando il Grillo saggio di Pinocchio e il grillo fiorentino della nostra Festa… che faceva “liberamente sentire la sua voce” nasce “Il Grillo Canterino”! Dopo circa un anno di rodaggio, il programma cambia completamente aspetto, passando dal giornalistico semiserio al vero e proprio spettacolo leggero, con la nascita di personaggi che ne determinano un successo popolare da fare invidia alle più seguite trasmissioni radiofoniche dei nostri giorni.

Risentiremo figure ormai entrate nell’immaginario collettivo, voci di un tempo, anche recente: “LA SORA ALVARA”, “GANO…I’ DURO DI SAN FREDIANO”, “PORVERE”, L’IRIS E L’AMNERIS”, e tanti altri. Sarà come riascoltare il nastro e rivedere il film della nostra vita. Con nostalgia e leggerezza.

Calendario Grillo Swing Estate Fiorentina 2022

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.15 e sono ad ingresso gratuito.

Lunedì 01 agosto 22Q4Parco di Villa Vogel Via Canova Arena Estiva
Martedì 02 agosto 22Q5SMS SerpiolleVia delle Masse 38
Mercoledì 03 agosto 22Q3Parco dell’Anconella – Bar il BarchettoVia di Villamagna 39/d
Giovedì 04 agosto 22Q2Villa ArrivabenePiazza Leon Battista Alberti, 1/a
Venerdì 05 agosto 22Q1Ultravox Arena – Anfiteatro delle CascinePrato delle Cornacchie  
14 Luglio 2022 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: In evidenza, News
Post precedente:LA MANDRAGOLA di Niccolò Machiavelli al Forte Belvedere
Post successivo:Omaggio a Giorgio Gaber

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Mag 23
21:30 - 22:00

Delitti nell’Orto

Vedi Calendario

Ultimi aggiornamenti

La Mandragola

Inquieto sia il Genio. Vite e opere di Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti

Filippo Brunelleschi e i segreti della sua Cupola

Angeli e Geni. Rinascimento segreto nel Chiostro ritrovato.

L’avventura della bambina cattiva. I Radio Gialli al Teatro del SAle

Noi fummo. Vite illustri e meno illustri dal Chiostro dei Morti

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti