• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

I venerdì della Certosa 2022

I VENERDI’ DELLA CERTOSA 2022
Letture d’autunno

La Comunità di San Leolino e la Compagnia delle Seggiole presentano il quarto anno di repliche de “I venerdì della Certosa 2022”. Quattro appuntamenti, con una novità assoluta, nei lughi più suggestivi e sconosciuti della Certosa. Primo appuntamento il 21 ottobre alle ore 21. Prenotazione obbligatoria.

La Compagnia delle Seggiole e la Comunità di San Leolino presentano, per il quarto anno, “I venerdì della Certosa 2022“, un ciclo di quattro letture tra cui una prima assoluta dedicata a quattro donne fiorentine, che apre il ciclo il 21 ottobre. Le letture si svolgeranno nei luoghi più suggestivi e sconosciuti della Certosa, ovvero la Pinacoteca e la Cappella di Santa Maria, con visita alla Cripta della Certosa, a cura del professor Giovanni Leoncini, con il monumento funerario gotico di Niccolò Acciaiuoli.

La Pinacoteca ospita le Pale originali del Pontormo. La Cappella di Santa Maria è il luogo più antico della Certosa. E’ intorno a questa cappella che si è sviluppato il complesso della Certosa realizzata per volontà di Niccolò Acciaiuoli. E’ raro che sia visitabile e ancor più raro che sia possibile accedere alla cripta dove si trova il monumento funerario di Niccolò Acciaiuoli, attribuito all’Orcagna e considerato un capolavoro nel suo genere a livello mondiale. Al termine delle letture sarà possibile visitare la cripta a cura del Prof. Giovanni Leoncini

Di seguito il programma degli appuntamenti. Costo del biglietto Euro 15,00 con prenotazione obbligatoria:

  • VENERDI’ 21 OTTOBRE 21,00 – DONNE DI PIETRA – dall’omonimo libro di Elena Giannarelli e Lorella Pellis – Prima Assoluta – (Pinacoteca)
  • VENERDI’ 04 NOVEMBRE 21,00 – SAN BRUNO – fondatore dell’ordine Certosino – a cura di Giovanni Leoncini e Sabrina Tinalli – (Santa Maria)
  • VENERDI’ 18 NOVEMBRE 21,00 – JACOPO DA PONTORMO – gli affreschi in Certosa – a cura di Marcello Lazzerini (Pinacoteca)
  • VENERDI’ 02 DICEMBRE 21,00 – GIOVANNI BOCCACCIO – a cura di Marcello Lazzerini – (Santa Maria)

Per prenotare

20 Settembre 2022 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: In evidenza, spettacoli in lettura
Post precedente:INSEGUIRE L’INVISIBILE Conversazione (in)credibile con Michelangelo Buonarroti
Post successivo:SAO KO KELLE TERRE… …PICCOLA  storia della lingua italiana

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Nov 16
17:00 - 18:00

Cioccolata, cibo degli dèi – Una conversazione (in)credibile

Nov 21
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 22
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 25
21:00 - 23:00

Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

Nov 29
20:00 - 20:30

L’avventura della nuvola nera

Vedi Calendario

Ultimi aggiornamenti

Conversazione (in)credibile con Pietro Leopoldo. Uno spettacolo per celebrare i 260 anni dall’insediamento del Granduca di Toscana

14 Novembre 2025

Una conversazione (in)credibile con Pietro Leopoldo per celebrare i 260 anni dall’insediamento del Granduca di Toscana: domenica 7 dicembre 2025, ore 17:00, Palazzo dei Vicari di Scarperia. Ingresso gratuito su prenotazione.

Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

14 Novembre 2025

Una conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi per raccontare arte, vita e resilienza. Un evento speciale per il 25 novembre alla Biblioteca Comunale di Greve in Chianti, ore 21:00.

L’avventura della nuvola nera. Il nuovo radiogiallo in prima assoluta al Ristorante Retrò di Firenze

12 Novembre 2025

La Compagnia delle Seggiole e il Ristorante Retrò di Firenze (Piazza San Marco, 9R) vi invitano sabato 29 novembre 2025 a L’avventura della nuvola nera, una cena-spettacolo con un nuovo radiogiallo di Ellery Queen, portato per la prima volta in scena al Ristorante Retrò.

Per virtù d’erbe e d’incanti – Conversazioni (in)credibili dentro e fuori la sala operatoria

31 Ottobre 2025

Giovedì 27 novembre 2025 alle ore 21 al Teatro di Fiesole va in scena Per virtù d’erbe e d’incanti. Un viaggio tra scienza, storia della medicina e fascinazione antica, adattato e interpretato dalla Compagnia delle Seggiole. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

L’Ombrello di Noè a… Figline

30 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole torna al Teatro Comunale Garibaldi di Figline Valdarno domenica 9 novembre 2025 con L’ombrello di Noè… Figline!, un viaggio teatrale itinerante tra palcoscenico, camerini e luoghi segreti del teatro, alla scoperta della sua storia, dei suoi protagonisti e delle sue curiosità. Tre repliche (ore 16:00, 17:30 e 19:00) nell’ambito di Autumnia 2025.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti