• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

I venerdì della Certosa 2022

I VENERDI’ DELLA CERTOSA 2022
Letture d’autunno

La Comunità di San Leolino e la Compagnia delle Seggiole presentano il quarto anno di repliche de “I venerdì della Certosa 2022”. Quattro appuntamenti, con una novità assoluta, nei lughi più suggestivi e sconosciuti della Certosa. Primo appuntamento il 21 ottobre alle ore 21. Prenotazione obbligatoria.

La Compagnia delle Seggiole e la Comunità di San Leolino presentano, per il quarto anno, “I venerdì della Certosa 2022“, un ciclo di quattro letture tra cui una prima assoluta dedicata a quattro donne fiorentine, che apre il ciclo il 21 ottobre. Le letture si svolgeranno nei luoghi più suggestivi e sconosciuti della Certosa, ovvero la Pinacoteca e la Cappella di Santa Maria, con visita alla Cripta della Certosa, a cura del professor Giovanni Leoncini, con il monumento funerario gotico di Niccolò Acciaiuoli.

La Pinacoteca ospita le Pale originali del Pontormo. La Cappella di Santa Maria è il luogo più antico della Certosa. E’ intorno a questa cappella che si è sviluppato il complesso della Certosa realizzata per volontà di Niccolò Acciaiuoli. E’ raro che sia visitabile e ancor più raro che sia possibile accedere alla cripta dove si trova il monumento funerario di Niccolò Acciaiuoli, attribuito all’Orcagna e considerato un capolavoro nel suo genere a livello mondiale. Al termine delle letture sarà possibile visitare la cripta a cura del Prof. Giovanni Leoncini

Di seguito il programma degli appuntamenti. Costo del biglietto Euro 15,00 con prenotazione obbligatoria:

  • VENERDI’ 21 OTTOBRE 21,00 – DONNE DI PIETRA – dall’omonimo libro di Elena Giannarelli e Lorella Pellis – Prima Assoluta – (Pinacoteca)
  • VENERDI’ 04 NOVEMBRE 21,00 – SAN BRUNO – fondatore dell’ordine Certosino – a cura di Giovanni Leoncini e Sabrina Tinalli – (Santa Maria)
  • VENERDI’ 18 NOVEMBRE 21,00 – JACOPO DA PONTORMO – gli affreschi in Certosa – a cura di Marcello Lazzerini (Pinacoteca)
  • VENERDI’ 02 DICEMBRE 21,00 – GIOVANNI BOCCACCIO – a cura di Marcello Lazzerini – (Santa Maria)

Per prenotare

20 Settembre 2022 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: In evidenza, spettacoli in lettura
Post precedente:INSEGUIRE L’INVISIBILE Conversazione (in)credibile con Michelangelo Buonarroti
Post successivo:SAO KO KELLE TERRE… …PICCOLA  storia della lingua italiana

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Set 21
19:00 - 21:00

Conversazione in(credibile) con Pietro Leopoldo – In viaggio verso Careggi

Ott 10
21:00 - 23:00

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

Ott 11
20:30 - 22:30

Sepolte Memorie

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

In Sua Movenza è Fermo, XX edizione

14 Settembre 2025

“In sua movenza è fermo” torna al Teatro della Pergola per la sua XX edizione: un viaggio teatrale unico alla scoperta degli spazi segreti del celebre teatro fiorentino. Oltre 400 repliche in vent’anni e migliaia di spettatori accompagnati da personaggi storici come Lanari, Meucci, Barbieri Nini, la sarta della Duse e il capo macchinista Canovetti.

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

14 Settembre 2025

In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, migrante fra i migranti: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti.

Conversazione in(credibile) con Pietro Leopoldo – In viaggio verso Careggi

14 Settembre 2025

Il 21 settembre alle ore 19, presso SMS Careggi, la Compagnia delle Seggiole porta in scena un dialogo unico con Pietro Leopoldo per celebrare i 260 anni del suo insediamento in Toscana. L’evento rientra nel programma dell’Estate Fiorentina 2025. Ingresso libero.

“Sepolte Memorie” torna con una nuova data straordinaria l’11 ottobre

3 Settembre 2025

Dopo le repliche di luglio, il viaggio teatrale “Sepolte Memorie” torna eccezionalmente l’11 ottobre 2025 con due nuovi appuntamenti serali al Cimitero Monumentale dell’Antella. Un’occasione speciale per rivivere l’emozione di uno spettacolo unico, sospeso tra memoria, storia e suggestione.

Due repliche straordinarie per “Frida Kahlo: il ritratto spezzato” a Villa Bardini

2 Settembre 2025

Dopo il grande successo di giugno, Frida Kahlo: il ritratto spezzato torna a Villa Bardini con due repliche straordinarie il 9 e 10 settembre 2025. Un viaggio teatrale tra parole, musica e pittura, per raccontare la vita irriducibile di una delle artiste più amate di sempre.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti