• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

La Compagnia delle Seggiole al Museo Archeologico di Firenze per il “Mese degli Etruschi”

La Compagnia delle Seggiole partecipa al “Mese degli Etruschi” al Museo Archeologico di Firenze con un intervento teatrale ispirato al mito di Edipo, in occasione dell’evento inaugurale di sabato 3 maggio 2025 alle ore 10:00. Ingresso gratuito su prenotazione.

In occasione del quarantennale dell’Anno degli Etruschi (1985–2025), il Museo Archeologico Nazionale di Firenze e l’Istituto di Studi Etruschi ed Italici propongono un ricco calendario di eventi per il “Maggio 2025: mese degli Etruschi”, dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione della civiltà etrusca.

La Compagnia delle Seggiole è lieta di partecipare al primo appuntamento in programma: sabato 3 maggio alle ore 10:00, nell’ambito dell’ultimo weekend della mostra Visioni di miti e riti etruschi a Firenze, il pubblico sarà guidato dal Direttore del Museo in una visita dedicata alle pitture di terracotta da Cerveteri, tra riti etruschi e mitologia greca.

A seguire, la Compagnia proporrà un momento teatrale ispirato alla più antica raffigurazione italiana di un attore in costume, conservata proprio al Museo: un’occasione per raccontare il mito di Edipo, figura centrale della tragedia classica, che continua ad attraversare il tempo e la memoria attraverso il teatro.

L’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione scrivendo a: man-fi@cultura.gov.it

Un modo coinvolgente per avvicinarsi alla cultura etrusca e al teatro antico, all’interno di uno dei luoghi più significativi della storia archeologica italiana.

1 Maggio 2025 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: News
Post precedente:Delitti nell’Orto – Dopocena con delitto a “Orto San Frediano”
Post successivo:Noi fummo. Vite illustri e meno illustri dal Chiostro dei Morti

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Nov 21
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 22
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 25
21:00 - 23:00

Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

Nov 29
20:00 - 20:30

L’avventura della nuvola nera

Dic 7
17:00

Conversazione (in)credibile con Pietro Leopoldo

Vedi Calendario

Ultimi aggiornamenti

Conversazione (in)credibile con Pietro Leopoldo. Uno spettacolo per celebrare i 260 anni dall’insediamento del Granduca di Toscana

14 Novembre 2025

Una conversazione (in)credibile con Pietro Leopoldo per celebrare i 260 anni dall’insediamento del Granduca di Toscana: domenica 7 dicembre 2025, ore 17:00, Palazzo dei Vicari di Scarperia. Ingresso gratuito su prenotazione.

Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

14 Novembre 2025

Una conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi per raccontare arte, vita e resilienza. Un evento speciale per il 25 novembre alla Biblioteca Comunale di Greve in Chianti, ore 21:00.

L’avventura della nuvola nera. Il nuovo radiogiallo in prima assoluta al Ristorante Retrò di Firenze

12 Novembre 2025

La Compagnia delle Seggiole e il Ristorante Retrò di Firenze (Piazza San Marco, 9R) vi invitano sabato 29 novembre 2025 a L’avventura della nuvola nera, una cena-spettacolo con un nuovo radiogiallo di Ellery Queen, portato per la prima volta in scena al Ristorante Retrò.

Per virtù d’erbe e d’incanti – Conversazioni (in)credibili dentro e fuori la sala operatoria

31 Ottobre 2025

Giovedì 27 novembre 2025 alle ore 21 al Teatro di Fiesole va in scena Per virtù d’erbe e d’incanti. Un viaggio tra scienza, storia della medicina e fascinazione antica, adattato e interpretato dalla Compagnia delle Seggiole. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

L’Ombrello di Noè a… Figline

30 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole torna al Teatro Comunale Garibaldi di Figline Valdarno domenica 9 novembre 2025 con L’ombrello di Noè… Figline!, un viaggio teatrale itinerante tra palcoscenico, camerini e luoghi segreti del teatro, alla scoperta della sua storia, dei suoi protagonisti e delle sue curiosità. Tre repliche (ore 16:00, 17:30 e 19:00) nell’ambito di Autumnia 2025.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti