La Compagnia delle Seggiole partecipa al “Mese degli Etruschi” al Museo Archeologico di Firenze con un intervento teatrale ispirato al mito di Edipo, in occasione dell’evento inaugurale di sabato 3 maggio 2025 alle ore 10:00. Ingresso gratuito su prenotazione.
In occasione del quarantennale dell’Anno degli Etruschi (1985–2025), il Museo Archeologico Nazionale di Firenze e l’Istituto di Studi Etruschi ed Italici propongono un ricco calendario di eventi per il “Maggio 2025: mese degli Etruschi”, dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione della civiltà etrusca.
La Compagnia delle Seggiole è lieta di partecipare al primo appuntamento in programma: sabato 3 maggio alle ore 10:00, nell’ambito dell’ultimo weekend della mostra Visioni di miti e riti etruschi a Firenze, il pubblico sarà guidato dal Direttore del Museo in una visita dedicata alle pitture di terracotta da Cerveteri, tra riti etruschi e mitologia greca.
A seguire, la Compagnia proporrà un momento teatrale ispirato alla più antica raffigurazione italiana di un attore in costume, conservata proprio al Museo: un’occasione per raccontare il mito di Edipo, figura centrale della tragedia classica, che continua ad attraversare il tempo e la memoria attraverso il teatro.
L’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione scrivendo a: man-fi@cultura.gov.it
Un modo coinvolgente per avvicinarsi alla cultura etrusca e al teatro antico, all’interno di uno dei luoghi più significativi della storia archeologica italiana.
