Un viaggio (teatrale) itinerante alla scoperta della storia del Teatro Garibaldi di Figline Valdarno
Sabato 7 maggio 2022 la Compagnia delle Seggiole propone un viaggio teatrale alla scoperta del Teatro Garibaldi di Figline Valdarno (FI) in tre fasce orarie: alle 18, alle 19.30 ed alle 21 ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
L’evento, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Figline e Incisa Valdarno, è una piccola storia del Teatro Garibaldi che racconta la sua evoluzione a partire dalla sua costruzione. Sarà un’occasione per scoprire aneddoti e storie sulla costruzione dell’edificio, sull’opera che l’ha inaugurato e sui pettegolezzi “da camerino” intorno agli illustri personaggi che il Garibaldi ha ospitato sul suo palcoscenico nel corso del tempo.
Gli spettatori si muoveranno tra i camerini, il palcoscenico e altri angoli magici del teatro, luoghi solitamente non accessibili al pubblico, seguendo gli attori e le loro storie.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per prenotare clicca qui
Lo spettacolo
Sabato 07 maggio 2022
18,00 – 19,30 – 21,00
Teatro Garibaldi
Piazza Serristori – Figline
L’ombrello di Noè… a Figline!
piccola storia del Teatro Garibaldi
viaggio teatrale
di Sabrina Tinalli
con (in ordine alfabetico)
Fabio Baronti, Luca Cartocci, Sara Cervasio – soprano,
Andrea Nucci, Sabrina Tinalli, Silvia Vettori
Direttore di Scena e organizzazione
Roberto Benvenuti
Daniele Nocciolini
Un ringraziamento particolare al Sig. Alessandro Marziali del Teatro Garibaldi per la professionalità e la cortesia riservata
Prenotazione
L’ingresso allo spettacolo è gratuito con prenotazione obbligatoria attraverso i seguenti link: