• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI

Archivio

Non c’è un allora dove non esiste il tempo

25 Aprile 2019

Nella cornice del chiostro di Santo Spirito La Compagnia delle Seggiole rende omaggio all’opera di Sant’Agostino con le letture drammatizzate. Testi a cura di Riccardo Ventrella.

Logo Compagnia delle Seggiole

Presentazione Compagnia delle Seggiole

28 Marzo 2019

L’Acqua cheta

6 Gennaio 2019

L’acqua cheta è da ritenersi il capolavoro di Augusto Novelli, senza dubbio la commedia più conosciuta e più rappresentata nei teatri di tutta l’Italia del vernacolo fiorentino. Fu messa in …

L’ora miracolosa. Firenze vista dal Forte Belvedere

12 Agosto 2018

La guarnigione presidia il forte. E il forte si affaccia sulla città. La città si chiama Firenze, e il forte è detto di Santa Maria in San Giorgio di Belvedere, …

La Mandragola

4 Agosto 2018

Può davvero diventare un’ossessione il non riuscire ad avere un figlio che garantisca la continuità del casato, ma non al punto di dover morire, pur di averlo, prima del tempo. …

Il giovane Siviero tra servizi segreti e Resistenza

28 Giugno 2018

Visita alla Casa Museo Siviero con lettura drammatizzata dei diari di Rodolfo Siviero, soprannominato lo “007 dell’Arte”. Rodolfo Siviero è un personaggio fiorentino intrigante, il quale ha contribuito in maniera …

Sussi e Biribissi

26 Giugno 2018

Una storia “toscana” dedicata all’amicizia scritta da Paolo Lorenzini, nipote del più noto Carlo Lorenzini (alias Collodi, padre di Pinocchio). I due protagonisti, uno basso e grassottello l’altro alto e …

Minerale? Naturale!

16 Giugno 2018

Omaggio ad Achille Campanile, il cui umorismo ben si adatta a essere rappresentato nel piacevole intervallo tra una pietanza e un bicchiere. Giornalista, scrittore e drammaturgo, è stato uno dei …

All’ombra del potere

9 Dicembre 2017

Viaggio teatrale nel Museo Nazionale del Bargello. Da Palazzo del Capitano del Popolo a Carcere e poi Museo: storie, aneddoti e segreti di un simbolo di Firenze. Nel magnifico scenario …

Viaggi Teatrali – La città delle Seggiole

19 Novembre 2017

Articolo pubblicato su Corriere Fiorentino il 19/11/2017

I fioretti di San Francesco

4 Ottobre 2017

Recital sul sagrato della Basilica di Santa Croce dedicato all’Umanesimo Francescano a cura degli attori della Compagnia delle Seggiole, con musiche e canzoni eseguite dell’Ensamble “Nubilo et sereno” di Legamidarte.

Inquieto sia l’ingegno

29 Settembre 2017

Vite e opere di Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti. Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti: due geni del sapere umano, due artisti e pensatori che hanno allargato con le …

  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 19
  • Pagina 20
  • Pagina 21
  • Pagina 22
  • Pagina 23
  • Pagina 24
  • Next

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti