E…state al Forte 2021
Tutti gli appuntamenti in occasione di E...state al Forte 2021 con La Compagnia delle Seggiole
Tutti gli appuntamenti in occasione di E...state al Forte 2021 con La Compagnia delle Seggiole
Con i suoi viaggi teatrali, la Compagnia delle Seggiole ha restituito i musei, le chiese, le piazze e i palazzi storici ai veri possessori: i fiorentini.Si tratta di una formula …
Siete pronti a svelare un mistero? Gli indizi sono tutti sul tappeto, a voi spetta risolvere il delitto. La Compagnia delle Seggiole vi sfida a risolvere il giallo di Ellery …
Articolo pubblicato sul quotidiano La Nazione di Firenze il 12 agosto 2020.
Parlare di Firenze? È così complicato… dovevamo scegliere tra un oceano di parole, personaggi illustri, storie eccezionali, tradizione e modernità… Abbiamo scelto, come in un grande dizionario, le parole che …
Nella parte più nascosta e notturna della Pergola rivivono le ossessioni, i tormenti e gli incubi dell’animo umano: è il nuovo spettacolo itinerante della Compagnia delle Seggiole nelle ‘segrete’. Guida del …
Affacciato in angolo suggestivo tra Piazza della Signoria, i luoghi dove fu Mercato Vecchio e l’Arno, Palazzo Davanzati meglio di ogni altro sa raccontare la storia di Firenze e delle …
Un viaggio teatrale attraverso il tempo e lo spazio per conoscere le vicende di una madre disperata che, in una calda notte d’estate alla fine del ‘400, affida la sua …
Viaggio teatrale itinerante alla scoperta dell’Istituto Geografico Militare, una delle grandi eccellenze scientifiche e tecnologiche del nostro Paese che si trova all’interno di un antico palazzo di via Cesare Battisti a …
Vite e opere di Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti. Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti: due geni del sapere umano, due artisti e pensatori che hanno allargato con le …
Nella cornice del chiostro di Santo Spirito La Compagnia delle Seggiole rende omaggio all’opera di Sant’Agostino con le letture drammatizzate. Testi a cura di Riccardo Ventrella.