• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI

Archivio

Ogni casa è un grande libro

2 Settembre 2012

Affacciato in angolo suggestivo tra Piazza della Signoria, i luoghi dove fu Mercato Vecchio e l’Arno, Palazzo Davanzati meglio di ogni altro sa raccontare la storia di Firenze e delle …

Accendi la fantasia – Galileo Galilei

8 Luglio 2012

Cosa accadrebbe se illustri personaggi della storia divenissero ospiti di un talk show dei nostri tempi condotto da giornalisti spietati e provocatorii a “caccia di notizie”? Il progetto “Conversazioni (in)credibili …

Dialogo sull’archeologia in una notte d’estate

7 Luglio 2012

Narrazione teatrale e visita alla Casa Museo Siviero. Se Rodolfo Siviero, soprannominato lo “007 dell’Arte”, fosse intervistato da una giovane giornalista cosa racconterebbe? Personaggio fiorentino intrigante, ha contribuito in maniera …

Pinocchio non c’è

18 Dicembre 2011

È possibile raccontare una storia senza il suo protagonista principale? Anche se il protagonista è ormai famoso da oltre un secolo? Anche se il protagonista si chiama Pinocchio e lo …

Corridoio Vasariano

25 Settembre 2011

Viaggio teatrale nel Corridoio Vasariano, la più affascinante ed esclusiva galleria di Firenze, una perla del Rinascimento che pochi, anche fra gli stessi abitanti della città dei Medici, hanno avuto …

Luce nova a più dritto cammino

31 Ottobre 2010

Viaggio teatrale all’interno della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze che non costituisce solo ed esclusivamente un’enorme e prestigiosa raccolta di libri antichi e moderni ma è anche qualcosa di più… …

Minerale? Naturale!

8 Luglio 2010

Omaggio ad Achille Campanile, il cui umorismo ben si adatta a essere rappresentato nel piacevole intervallo tra una pietanza e un bicchiere. Giornalista, scrittore e drammaturgo, è stato uno dei …

L’Acqua cheta

27 Luglio 2008

L’acqua cheta è da ritenersi il capolavoro di Augusto Novelli, senza dubbio la commedia più conosciuta e più rappresentata nei teatri di tutta l’Italia del vernacolo fiorentino. Fu messa in …

Una donna innocente

22 Giugno 2008

Un viaggio teatrale attraverso il tempo e lo spazio per conoscere le vicende di una madre disperata che, in una calda notte d’estate alla fine del ‘400,  affida la sua …

In sua movenza è fermo

29 Settembre 2006

“In sua movenza è fermo” è il motto dell’Accademia degli Immobili che costruì il Teatro della Pergola e lo possedette fino al 1942. La visita-spettacolo della Compagnia delle Seggiole (primo …

La Mandragola – versione storica

31 Luglio 2003

Può davvero diventare un’ossessione il non riuscire ad avere un figlio che garantisca la continuità del casato, ma non al punto di dover morire, pur di averlo, prima del tempo. …

  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 22
  • Pagina 23
  • Pagina 24

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti