• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI

Sao ko kelle terre…

…storia della Lingua Italiana dal Placito di Capua fino ai nostri giorni.

Qual è lo stato di salute della lingua italiana? In questi tempi di massiccia contaminazione con linguaggi imposti dal web, di migrazione verso altre lingue e di  fastidiosi barbarismi, l’interrogativo rimbalza spesso sui media, suscitando intriganti dispute tra esperti e cittadini preoccupati di una costante erosione della nostra bella lingua. Nell’ambito dell’azione di tutela, diffusione e valorizzazione in Italia e nel mondo della nostra amata Lingua, la società Dante Alighieri di Firenze promuove, in collaborazione con la Compagnia delle Seggiole, un originale evento teatrale: l’incontro con la ….”Signora Lingua”,  la quale si sottopone ad un’Intervista (in)credibile, nella quale ripercorre i momenti salienti della sua vita, dal momento della nascita ai nostri giorni. Sapremo così delle sue gioie e dei momenti difficili, nonché delle sue aspettative circa il futuro. L’autore del testo Marcello Lazzerini si è avvalso della collaborazione di Antonietta Ida Fontana. Spettacolo leggero e profondo, arricchito da filmati, riproduzioni e momenti musicali, che unisce l’elemento divulgativo al divertimento.

 

12 Dicembre 2014 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: spettacoli in lettura
Post precedente:Ogni casa è un grande libro
Post successivo:Un “angelo” in Santa Croce

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Mag 23
21:30 - 22:00

Delitti nell’Orto

Vedi Calendario

Ultimi aggiornamenti

La Mandragola

Inquieto sia il Genio. Vite e opere di Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti

Filippo Brunelleschi e i segreti della sua Cupola

Angeli e Geni. Rinascimento segreto nel Chiostro ritrovato.

L’avventura della bambina cattiva. I Radio Gialli al Teatro del SAle

Noi fummo. Vite illustri e meno illustri dal Chiostro dei Morti

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti