• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

TRACCE DI UMANITA’

TRACCE DI UMANITA’
Viaggio Teatrale nel Parco Archeologico di Roselle

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022 torna, nel Parco Archeologico di Roselle, l’evento teatrale TRACCE DI UMANITA’ un Viaggio Teatrale attraverso una selezione di brani teatrali tratti a Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Appuntamento il 24 e 25 settembre dalle 16.00 alle 18.30.

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022 l’associazione S.P.N. Teatro di Orbetello, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei della Toscana, la Fondazione CR Firenze e La Compagnia delle Seggiole, presentano TRACCE DI UMANITA’, un viaggio teatrale attraverso una selezione di brani teatrali tratti da Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare.

La Compagnia delle Seggiole e la Direzione Regionale Musei della Toscana, presentano in prima assoluta TRACCE DI UMANITA’, un viaggio teatrale attraverso una selezione di brani teatrali tratti da Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare.

Location di eccezione l’area archeologica di Roselle (GR), all’interno della quale ogni spettatore potrà organizzare il proprio viaggio scegliendo la sequenza degli interventi.

Appuntamenti il 24 e 25 settembre 2022 dalle ore 16.00 alle ore 18.30.

L’evento teatrale è gratuito, ha una durata indicativa di circa 60 minuti ed è fruibile acquisendo il biglietto di accesso agli scavi (intero 4 euro, ridotto 2 euro). Per info e prenotazioni 0564 402403 


Le popolazioni, i regni, gli uomini cambiano, la mitologia resta.  Nel suo viaggio in Italia Goethe osserva che a Roma perfino un mediocre può diventa maggiore di se stesso, investito da quell’aria si grandezza che vi si respira.

E qui, ” l’aria di grandezza” si respira in ogni sasso, in ogni pietra, in ogni inciampo e in un attimo il pensiero vola verso le grandi rappresentazioni del teatro classico di tutti i tempi, ai grandi nomi, Sofocle, Seneca, Shakespeare, Aristofane, Plauto e tanti altri.

Questo il nostro intento, farvi ripercorrere con brevi assaggi la storia della tragedia e della commedia. Un incontro con i grandi classici di tutti i tempi.


Lo spettacolo

S.P.N. TEATRO
(ORBETELLO)

in collaborazione con

DIREZIONE REGIONALE MUSEI DELLA TOSCANA
FONDAZIONE CR FIRENZE
LA COMPAGNIA DELLE SEGGIOLE DI FIRENZE

presentano

in occasione delle

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022

TRACCE DI UMANITA’
Selezione di brani teatrali da
SOFOCLE-ARISTOFANE-PLAUTO-SENECA-SHAKESPEARE

Adattamento e Regia di Claudio Spaggiari

con (in ordine alfabetico):

Marcello Allegrini, Fabio Baronti, 

Anna Collazzo, Chiara Macinai, Claudio Spaggiari

Costumi di Silvia Anderson
Direttore di scena, allestimento e luci di
Roberto Benvenuti e Silvia Avigo

EVENTO TEATRALE GRATUITO

fruibile acquistando solo il biglietto di accesso agli scavi

intero 4,00 euro – ridotto 2,00 euro

Info e prenotazioni: 0564 402403 

Date ed orari

24 e 25 settembre 2022
dalle ore 16.00 alle ore 18.30

Location

Area Archeologica di Roselle
Via dei Ruderi, 46 – 58040 Roselle (GR)

Info & biglietti

Evento teatrale gratuito fruibile con l’acquisto del biglietto di ingressi allo scavo
(intero 4,00 euro – ridotto 2,00 euro)

Info e prenotazioni
0564 402403 


Prenotazioni

Info e prenotazioni: 0564 402403 


5 Settembre 2022 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: In evidenza, viaggi teatraliTag: Aristofane, Plauto, roselle, Seneca e Shakespeare, Shakespeare, Sofocle
Post precedente:#CIAIUNSOGNO, il 15 settembre GRILLO SWING per la Fondazione CIAI
Post successivo:Castelli di Grevepesa, una serata con La Compagnia delle Seggiole ed il NETTARE DI…VINO

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Ott 11
20:30 - 22:30

Sepolte Memorie

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

“Sepolte Memorie” torna con una nuova data straordinaria l’11 ottobre

3 Settembre 2025

Dopo le repliche di luglio, il viaggio teatrale “Sepolte Memorie” torna eccezionalmente l’11 ottobre 2025 con due nuovi appuntamenti serali al Cimitero Monumentale dell’Antella. Un’occasione speciale per rivivere l’emozione di uno spettacolo unico, sospeso tra memoria, storia e suggestione.

Due repliche straordinarie per “Frida Kahlo: il ritratto spezzato” a Villa Bardini

2 Settembre 2025

Dopo il grande successo di giugno, Frida Kahlo: il ritratto spezzato torna a Villa Bardini con due repliche straordinarie il 9 e 10 settembre 2025. Un viaggio teatrale tra parole, musica e pittura, per raccontare la vita irriducibile di una delle artiste più amate di sempre.

Non c’è un allora dove non esiste il tempo

5 Agosto 2025

Per l’ottavo anno consecutivo, La Compagnia delle Seggiole torna nella Basilica di Santo Spirito in occasione delle celebrazioni per la Festa di Sant’Agostino, con lo spettacolo scritto da Riccardo Ventrella e dedicato all’opera del Santo. L’appuntamento è per sabato 30 agosto alle ore 21. Con il biglietto sarà possibile visitare, accompagnati da una guida turistica abilitata, il Percorso di Visita del Complesso di Santo Spirito, incluso il Crocifisso ligneo di Michelangelo.

Tracce di Umanità – Edizione 2025

11 Luglio 2025

Quinto anno di repliche per il viaggio teatrale nel Parco Archeologico di Roselle, aperta in esclusiva in notturno tra i brani di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Dal 26 al 28 agosto.

Grillo Swing 2025

9 Luglio 2025

Torna per l’ottavo anno il Grillo Swing, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino, accompagnate dalle musiche e dalle canzoni di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025, in collaborazione con i Quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti