• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

TRACCE DI UMANITA’ al Museo Archeologico Nazionale di Siena

TRACCE DI UMANITA’
Viaggio Teatrale all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Siena

Al Museo Archeologico Nazionale di Siena va in scena il Viaggio Teatrale TRACCE DI UMANITA’ attraverso una selezione di brani teatrali tratti da Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. L’evento è promosso da S.P.N. Teatro, Direzione Regionale Musei della Toscana, Fondazione CR Firenze e Compagnia delle Seggiole. Siena, Museo Archeologico Nazionale, 16 e 30 ottobre alle 10.30 ed 11.30

L’associazione S.P.N. Teatro di Orbetello e La Compagnia delle Seggiole, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei della Toscana, la Fondazione CR Firenze ed il Museo Archeologico Nazionale di Siena, presentano TRACCE DI UMANITA’, un viaggio teatrale all’interno del Museo Nazionale Archeologico di Siena attraverso una selezione di brani teatrali tratti da Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare.

Location di eccezione il Museo Archeologico Nazionale di Siena, situato all’interno del Complesso Museale di Santa Maria della Scala.

Appuntamenti il 16 e 30 ottobre 2022 dalle ore 10.30 alle ore 11.30.

L’evento teatrale è gratuito con prenotazione obbligatoria.

Info e prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle 09,00 alle 13,00 ai n 0577 534504 – 534505 – 534507 oppure info@santamariadellascala.com


Lo spettacolo

S.P.N. TEATRO
(ORBETELLO)

in collaborazione con

DIREZIONE REGIONALE MUSEI DELLA TOSCANA
FONDAZIONE CR FIRENZE
LA COMPAGNIA DELLE SEGGIOLE DI FIRENZE

presentano

TRACCE DI UMANITA’
Selezione di brani teatrali da
SOFOCLE-ARISTOFANE-PLAUTO-SENECA-SHAKESPEARE

Adattamento e Regia di Claudio Spaggiari

con (in ordine alfabetico):

Marcello Allegrini, Fabio Baronti, 

Anna Collazzo, Chiara Macinai, Claudio Spaggiari

Costumi di Silvia Anderson
Direttore di scena, allestimento e luci di
Roberto Benvenuti e Daniele Nocciolini

Un ringraziamento a Claudia Noferi
Direzione Regionale Musei della Toscana

Date ed orari

16 e 30 ottobre 2022
alle ore 10:30 ed alle ore 11.30

Location

Museo Archeologico Nazionale di Siena
Piazza Duomo, 1  53100 Siena

Info & biglietti

Evento teatrale con prenotazione obbligatoria

Info e prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle 09,00 alle 13,00 ai numeri 0577 534504 – 0577 534505 – 0577 534507

oppure info@santamariadellascala.com

Rassegna stampa

LA-NAZIONE-08-10-202-tracce-di-umanita-a-Siena-Museo-ArcheologicoDownload
27 Settembre 2022 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: viaggi teatrali
Post precedente:SAO KO KELLE TERRE… …PICCOLA  storia della lingua italiana
Post successivo:Autunno fiorentino: parole e suoni della tradizione

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Nov 21
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 22
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 25
21:00 - 23:00

Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

Nov 29
20:00 - 20:30

L’avventura della nuvola nera

Dic 7
17:00

Conversazione (in)credibile con Pietro Leopoldo

Vedi Calendario

Ultimi aggiornamenti

Conversazione (in)credibile con Pietro Leopoldo. Uno spettacolo per celebrare i 260 anni dall’insediamento del Granduca di Toscana

14 Novembre 2025

Una conversazione (in)credibile con Pietro Leopoldo per celebrare i 260 anni dall’insediamento del Granduca di Toscana: domenica 7 dicembre 2025, ore 17:00, Palazzo dei Vicari di Scarperia. Ingresso gratuito su prenotazione.

Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

14 Novembre 2025

Una conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi per raccontare arte, vita e resilienza. Un evento speciale per il 25 novembre alla Biblioteca Comunale di Greve in Chianti, ore 21:00.

L’avventura della nuvola nera. Il nuovo radiogiallo in prima assoluta al Ristorante Retrò di Firenze

12 Novembre 2025

La Compagnia delle Seggiole e il Ristorante Retrò di Firenze (Piazza San Marco, 9R) vi invitano sabato 29 novembre 2025 a L’avventura della nuvola nera, una cena-spettacolo con un nuovo radiogiallo di Ellery Queen, portato per la prima volta in scena al Ristorante Retrò.

Per virtù d’erbe e d’incanti – Conversazioni (in)credibili dentro e fuori la sala operatoria

31 Ottobre 2025

Giovedì 27 novembre 2025 alle ore 21 al Teatro di Fiesole va in scena Per virtù d’erbe e d’incanti. Un viaggio tra scienza, storia della medicina e fascinazione antica, adattato e interpretato dalla Compagnia delle Seggiole. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

L’Ombrello di Noè a… Figline

30 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole torna al Teatro Comunale Garibaldi di Figline Valdarno domenica 9 novembre 2025 con L’ombrello di Noè… Figline!, un viaggio teatrale itinerante tra palcoscenico, camerini e luoghi segreti del teatro, alla scoperta della sua storia, dei suoi protagonisti e delle sue curiosità. Tre repliche (ore 16:00, 17:30 e 19:00) nell’ambito di Autumnia 2025.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti