• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

Viaggio Teatrale in Santa Croce

In Santa Croce il 18 e 19 maggio il viaggio teatrale dedicato alla Beata Umiliana de’Cerchi, promosso assieme alla Comunità dei Frati Francescani. Ingresso libero con obbligo di prenotazione.

Siamo lieti di presentare, con la Comunità Francescana in Santa Croce, il viaggio teatrale nella Basilica di Santa Croce in Firenze “HUMILIS HUMILIANA” dedicato alla vita di Beata Umiliana de’Cerchi.

Lo spettacolo, ad ingresso gratuito con obbligo di prenotazione (gradita offerta minima di 10 euro), si svolgerà sabato 18 e domenica 19 maggio 2024 con quattro viaggi a serata nei seguenti orari: 19.30, 20.00, 21.00 e 21.30.

Un particolare ringraziamento a Padre Giancarlo Corsini e a tutta la Comunità
Francescana di Santa Croce
per la disponibilità e l’accoglienza riservata, insieme a Carla e Andrea delle Piane, Marisa Aterini, Lucia Tristano, Francesca Fedeli e Stefano Salvi che hanno collaborato e permesso la realizzazione dell’evento

PRENOTAZIONI CHIUSE PER ESAURIMENTO

Lo spettacolo

BASILICA DI SANTA CROCE
Piazza Santa Croce
Ingresso dalla porta di sinistra della facciata (PORTA DI GALILEO)

Sabato 18 maggio 2024 dalle ore 19,30
Domenica 19 maggio 2024 dalle ore 19,30

La Comunità Francescana in Santa Croce
La Compagnia delle Seggiole

presentano

HUMILIS HUMILIANA
La vita di Beata Umiliana de’ Cerchi
Viaggio Teatrale nella Basilica di Santa Croce

Testo di Silvia Bargellini

Regia di Sabrina Tinalli

Costumi di Giancarlo Mancini

Realizzati da Pino Crescente

con (in ordine alfabetico):

Fabio Baronti, Anna Collazzo, Davide Diamanti

 Chiara Macinai, Andrea Nucci,

Brenda Potenza, Sabrina Tinalli, Silvia Vettori

E con la partecipazione dell’Ensemble “ATreVoci”

Francesca Pantani, Nadia Toschi, Antonella Zagli

Organizzazione e allestimento

Silvia Avigo, Fiammetta Perugi e Daniele Nocciolini

Consulenza storica Beatrice Pucci

22 Aprile 2024 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: In evidenza, viaggi teatrali
Post precedente:Cioccolata,cibo degli dèi
Post successivo:Bartali la grande storia

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Nov 1
21:00 - 23:00

Dia de Muertos

Nov 2
18:00 - 20:00

Dia de Muertos

Nov 7
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 8
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 16
17:00 - 18:00

Cioccolata, cibo degli dèi – Una conversazione (in)credibile

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

L’Ombrello di Noè a… Figline

30 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole torna al Teatro Comunale Garibaldi di Figline Valdarno domenica 9 novembre 2025 con L’ombrello di Noè… Figline!, un viaggio teatrale itinerante tra palcoscenico, camerini e luoghi segreti del teatro, alla scoperta della sua storia, dei suoi protagonisti e delle sue curiosità. Tre repliche (ore 16:00, 17:30 e 19:00) nell’ambito di Autumnia 2025.

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

29 Ottobre 2025

In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, migrante tra i migranti: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti.

Cioccolata, cibo degli dèi – Una conversazione (in)credibile

29 Ottobre 2025

Una lettura drammatizzata elegante e sorprendente che celebra la regina dei dolci: la cioccolata. Con degustazione di cioccolata calda e pasticcini. Domenica 16 novembre 2025 – ore 17:00.

La Congiura dei Pazzi. Viaggio teatrale all’interno di Palazzo Medici Riccardi

20 Ottobre 2025

Un nuovo viaggio teatrale firmato La Compagnia delle Seggiole: all’interno di Palazzo Medici Riccardi, la storia della Congiura dei Pazzi rivive nei luoghi del potere mediceo. Ideato da Massimo Sandrelli con la regia di Sabrina Tinalli, lo spettacolo conduce il pubblico nel cuore del Rinascimento fiorentino. Il 7, 8, 21 e 22 novembre 2025, con doppia replica serale. Al termine dello spettacolo visita straordinaria alla Cappella dei Magi.

L’avventura della bambina cattiva

10 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole e il Ristorante Retrò vi aspettano il 25 ottobre 2025 per “L’avventura della bambina cattiva”, una cena-spettacolo ispirata ai radiogialli. Tra portate e letture radiofoniche, raccogliete indizi e sfidate gli altri commensali a risolvere il mistero. Prenotazione obbligatoria!

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti