• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

Marcello Simoni ospite speciale di “In sua movenza è fermo”

Un appuntamento speciale per la XIX stagione di In sua movenza è fermo: domenica 13 aprile 2025, alle ore 10.00, il celebre viaggio teatrale alla scoperta dei luoghi segreti del Teatro della Pergola accoglie Marcello Simoni, autore del giallo storico Il teatro dei delitti. Un incontro tra teatro e letteratura, tra finzione e realtà, nel cuore della storia fiorentina.

Un appuntamento unico per chi ama il teatro, la storia e il mistero. Domenica 13 aprile alle ore 10.00, il viaggio teatrale In sua movenza è fermo si arricchisce della presenza eccezionale di Marcello Simoni, autore bestseller e vincitore del Premio Bancarella, che sarà ospite con il suo romanzo “Il teatro dei delitti” (Newton Compton Editori).

Ambientato proprio al Teatro della Pergola, il giallo si apre durante il Carnevale del 1794, quando una giovane contessina, durante uno spettacolo, assiste a una scena inquietante: una donna sembra essere decapitata sotto un’arcata del fondale scenico. È l’inizio di un’indagine ricca di colpi di scena, condotta dal precettore Vitale Federici e dal suo giovane allievo Bernardo della Vipera, in un intreccio tra realtà e finzione che rende omaggio al fascino misterioso del teatro.

In sua movenza è fermo – ideato da Riccardo Ventrella, con testi e regia di Giovanni Micoli – è un viaggio teatrale attraverso i luoghi nascosti e più suggestivi del Teatro della Pergola: un percorso che, da diciannove stagioni, accompagna il pubblico alla scoperta delle voci e delle storie di chi ha fatto grande questo storico palcoscenico.

Un’occasione imperdibile per vivere in modo immersivo il legame tra finzione scenica e racconto letterario, con l’autore presente in sala e un’atmosfera che profuma di storia, mistero e passione teatrale.


PRENOTA IL TUO BIGLIETTO

Biglietto unico: 12 euro

Contatta il numero 055.0763333 (raggiungibile anche tramite whatsapp) dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle 19.00, comunica il codice riservato “delitti” e acquista a distanza con carta di credito (no di debito, no prepagata). Potrai ritirare i biglietti il giorno stesso dell’evento in teatro.

Un appuntamento speciale per la XIX stagione di In sua movenza è fermo: domenica 13 aprile 2025, alle ore 10.00, il celebre viaggio teatrale alla scoperta dei luoghi segreti del Teatro della Pergola accoglie Marcello Simoni, autore del giallo storico Il teatro dei delitti. Un incontro tra teatro e letteratura, tra finzione e realtà, nel cuore della storia fiorentina.
4 Aprile 2025 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: In evidenza, viaggi teatrali
Post precedente:“Ferite di Luce” torna in scena: teatro e spiritualità nella Cappella dei Pazzi
Post successivo:Al Goldoni, “La Notte dei Ponti di Firenze” celebra l’80° anniversario della Liberazione

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Nov 7
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 8
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 16
17:00 - 18:00

Cioccolata, cibo degli dèi – Una conversazione (in)credibile

Nov 21
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 22
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Vedi Calendario

Ultimi aggiornamenti

Per virtù d’erbe e d’incanti – Conversazioni (in)credibili dentro e fuori la sala operatoria

31 Ottobre 2025

Giovedì 27 novembre 2025 alle ore 21 al Teatro di Fiesole va in scena Per virtù d’erbe e d’incanti. Un viaggio tra scienza, storia della medicina e fascinazione antica, adattato e interpretato dalla Compagnia delle Seggiole. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

L’Ombrello di Noè a… Figline

30 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole torna al Teatro Comunale Garibaldi di Figline Valdarno domenica 9 novembre 2025 con L’ombrello di Noè… Figline!, un viaggio teatrale itinerante tra palcoscenico, camerini e luoghi segreti del teatro, alla scoperta della sua storia, dei suoi protagonisti e delle sue curiosità. Tre repliche (ore 16:00, 17:30 e 19:00) nell’ambito di Autumnia 2025.

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

29 Ottobre 2025

In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, migrante tra i migranti: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti.

Cioccolata, cibo degli dèi – Una conversazione (in)credibile

29 Ottobre 2025

Una lettura drammatizzata elegante e sorprendente che celebra la regina dei dolci: la cioccolata. Con degustazione di cioccolata calda e pasticcini. Domenica 16 novembre 2025 – ore 17:00.

La Congiura dei Pazzi. Viaggio teatrale all’interno di Palazzo Medici Riccardi

20 Ottobre 2025

Un nuovo viaggio teatrale firmato La Compagnia delle Seggiole: all’interno di Palazzo Medici Riccardi, la storia della Congiura dei Pazzi rivive nei luoghi del potere mediceo. Ideato da Massimo Sandrelli con la regia di Sabrina Tinalli, lo spettacolo conduce il pubblico nel cuore del Rinascimento fiorentino. Il 7, 8, 21 e 22 novembre 2025, con doppia replica serale. Al termine dello spettacolo visita straordinaria alla Cappella dei Magi.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti