• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

La Mandragola

Tra i capolavori più celebri del teatro cinquecentesco, La Mandragola di Niccolò Machiavelli torna in scena con la Compagnia delle Seggiole nell’ambito della rassegna Angeli e Geni, ambientata nello straordinario Chiostro dell’ex Monastero di Santa Maria degli Angeli.

Una commedia spietata, comica e lucidissima, dove l’intelligenza sfrontata di Callimaco si fa strada tra superstizione, desiderio, autorità ipocrite e debolezze umane.

Il tono è brillante, ma lo sguardo è critico: Machiavelli smonta le illusioni morali della Firenze del Rinascimento, mostrando come, nella conquista del potere o dell’amore, le regole siano sempre le stesse.

Info & biglietti -> https://www.lacompagniadelleseggiole.it/angeli-e-geni-rinascimento-segreto-nel-chiostro-ritrovato/

📍 In scena:

Sabato 24 e Domenica 25 maggio 2025 – ore 21:00
Chiostro dell’ex Monastero di Santa Maria degli Angeli – Accesso da Via degli Alfani 49, Firenze

Personaggi e Interpreti

  • Callimaco – Luca Cartocci
  • Siro – Andrea Nucci
  • Messer Nicia – Claudio Spaggiari
  • Ligurio – Fabio Baronti
  • Sostrata – Sabrina Tinalli
  • Frate Timoteo – Marcello Allegrini
  • Una Donna – Silvia Vettori
  • Lucrezia – Natalia Strozzi

Regia: Claudio Spaggiari
Costumi: Giancarlo Mancini
Aiuto regia: Giovanna Calamai
Direzione di scena: Fiammetta Perugi
Progetto luci: Daniele Nocciolini
Organizzazione: Silvia Avigo


Composta nel 1518, La Mandragola è un’opera di irresistibile comicità e insieme un feroce ritratto della società del tempo. Lo spettacolo ricostruisce fedelmente la beffa orchestrata da Callimaco per sedurre la bella Lucrezia, moglie dell’ingenuo e ambizioso Messer Nicia, tra equivoci, travestimenti e “cure miracolose” a base di erbe fecondanti. Il tutto sotto l’egida di un frate compiacente e di una società pronta a giustificare tutto – purché torni utile.

Biglietti

Intero: 20 euro Ridotto 17 euro

I biglietti sono disponibili on line nella piattaforma TIcketOne oppure presso una delle rivendite autorizzate (clicca qui per cercare quella più vicina).

Di seguito i link per i biglietti

La Mandragola
https://www.ticketone.it/eventseries/la-mandragola-3891736/#calendar-start=2025-05

9 Maggio 2025 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: Angeli e Geni, In evidenza
Post precedente:Inquieto sia il Genio. Vite e opere di Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti
Post successivo:Ingresso ridotto alla mostra “Caravaggio e il Novecento”

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Nov 21
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 22
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 25
21:00 - 23:00

Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

Nov 29
20:00 - 20:30

L’avventura della nuvola nera

Dic 7
17:00

Conversazione (in)credibile con Pietro Leopoldo

Vedi Calendario

Ultimi aggiornamenti

Conversazione (in)credibile con Pietro Leopoldo. Uno spettacolo per celebrare i 260 anni dall’insediamento del Granduca di Toscana

14 Novembre 2025

Una conversazione (in)credibile con Pietro Leopoldo per celebrare i 260 anni dall’insediamento del Granduca di Toscana: domenica 7 dicembre 2025, ore 17:00, Palazzo dei Vicari di Scarperia. Ingresso gratuito su prenotazione.

Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

14 Novembre 2025

Una conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi per raccontare arte, vita e resilienza. Un evento speciale per il 25 novembre alla Biblioteca Comunale di Greve in Chianti, ore 21:00.

L’avventura della nuvola nera. Il nuovo radiogiallo in prima assoluta al Ristorante Retrò di Firenze

12 Novembre 2025

La Compagnia delle Seggiole e il Ristorante Retrò di Firenze (Piazza San Marco, 9R) vi invitano sabato 29 novembre 2025 a L’avventura della nuvola nera, una cena-spettacolo con un nuovo radiogiallo di Ellery Queen, portato per la prima volta in scena al Ristorante Retrò.

Per virtù d’erbe e d’incanti – Conversazioni (in)credibili dentro e fuori la sala operatoria

31 Ottobre 2025

Giovedì 27 novembre 2025 alle ore 21 al Teatro di Fiesole va in scena Per virtù d’erbe e d’incanti. Un viaggio tra scienza, storia della medicina e fascinazione antica, adattato e interpretato dalla Compagnia delle Seggiole. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

L’Ombrello di Noè a… Figline

30 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole torna al Teatro Comunale Garibaldi di Figline Valdarno domenica 9 novembre 2025 con L’ombrello di Noè… Figline!, un viaggio teatrale itinerante tra palcoscenico, camerini e luoghi segreti del teatro, alla scoperta della sua storia, dei suoi protagonisti e delle sue curiosità. Tre repliche (ore 16:00, 17:30 e 19:00) nell’ambito di Autumnia 2025.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti