• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

Alla Pergola il nuovo libro di Alessandro Benvenuti

Volentieri segnaliamo un appuntamento imperdibile al Teatro della Pergola: venerdì 29 novembre 2024, alle ore 18, Alessandro Benvenuti presenterà il suo nuovo libro Il Teatro della Sorpresa. Scrittura e comicità per la scena. Saranno presenti, oltre all’autore, Ugo Chiti, Marco Malvaldi, Francesco Maria Mugnai ed Enrico Zoi, per un incontro dedicato alla scrittura teatrale e alle nuove frontiere della comicità. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Di seguito, trovate tutti i dettagli dell’evento!

In collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana e Quartiere 1 – Centro storico di Firenze, nella splendida cornice del Teatro della Pergola, due grandissimi autori molto amati dal pubblico, Ugo Chiti e Marco Malvaldi, assieme a Francesco Maria Mugnai (editore) e a Enrico Zoi (giornalista), parleranno dell’innovativa scrittura di una delle figure più eclettiche ed originali della cultura toscana e nazionale: Alessandro Benvenuti.

Prendendo spunto dall’intervista e dai suoi cinque più recenti copioni pubblicati nel volume Il teatro della sorpresa. Scrittura e comicità per la scena (Florence Art Edizioni, 2024), l’incontro ci permetterà di entrare nel mondo artistico di Alessandro Benvenuti: si parlerà del fare teatro, dello scrivere per il teatro e delle nuove strade della comicità.

Alessandro Benvenuti (autore, attore e regista sia teatrale che cinematografico) è infatti uno sperimentatore di linguaggi. Nel tempo, è riuscito ad evolvere in modo assolutamente originale e innovativo i suoi testi, non ricercando la facile battuta, quella che parla alla pancia degli spettatori, quanto piuttosto una comicità raffinata, sottile e affilata, volta a far emergere il sommerso della quotidianità, delle relazioni familiari e delle contraddizioni del mondo d’oggi.

In Benvenuti l’arte del racconto spesso si basa sul contrasto tra il parlato popolare toscano e una lingua colta e ricercata (piena di assonanze, allitterazioni, arguti giochi di parole), con monologhi che spesso si trasformano in dialoghi serrati e concitate ‘tirate’ descrittive con cui si creano atmosfere corali, si mettono in luce dinamiche interpersonali, si dà voce al dolore del vivere. Un’arte mai uguale a se stessa, mai seriale, che si rinnova ogni volta, rifiutandosi di percorrere strade già battute: per questo affascina, colpisce e stupisce. Il tutto con grande musicalità, ironia e comicità.

L’incontro è promosso da Studio Giambo Aps in sinergia con Florence Art Edizioni e l’Associazione Giovani Wannabe di Firenze.

Per saperne di più sul libro Il teatro della sorpresa di Alessandro Benvenuti visita il sito
www.FlorenceArtEdizioni.com

22 Novembre 2024 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: News
Post precedente:Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi
Post successivo:L’avventura degli uomini dimenticati. I Radio Gialli al Teatro del SAle

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Lug 24
20:30 - 23:30

Sepolte Memorie

Lug 25
20:30 - 23:30

Sepolte Memorie

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

Tracce di Umanità – Edizione 2025

11 Luglio 2025

Dal 26 al 28 agosto 2025 torna il Viaggio Teatrale nell’Area Archeologica di Roselle, eccezionalmente aperta in nottura

Grillo Swing 2025

9 Luglio 2025

Torna per l’ottavo anno il Grillo Swing, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino, accompagnate dalle musiche e dalle canzoni di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025, in collaborazione con i Quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero.

Delitti nell’Orto – dopocena con delitto a Orto San Frediano

26 Giugno 2025

Ultimo appuntamento con Delitti nell’Orto: teatro, mistero e degustazione sotto le stelle. Venerdì 11 luglio a Firenze!

Due repliche straordinarie per “Frida Kahlo: il ritratto spezzato” a Villa Bardini

24 Giugno 2025

Dopo il grande successo di giugno, Frida Kahlo: il ritratto spezzato torna a Villa Bardini con due repliche straordinarie il 9 e 10 settembre 2025. Un viaggio teatrale tra parole, musica e pittura, per raccontare la vita irriducibile di una delle artiste più amate di sempre.

SEPOLTE MEMORIE, secondo anno di repliche

13 Giugno 2025

Torna per il secondo anno “Sepolte Memorie”, il viaggio teatrale ideato dalla Compagnia delle Seggiole nel suggestivo Cimitero Monumentale della Misericordia di Santa Maria all’Antella. In scena nelle serate del 17, 18, 24 e 25 luglio 2025, con partenza alle ore 20.30 e 21.45, in collaborazione con la Confraternita della Misericordia dell’Antella e il CRAL già Banca Toscana. Lo spettacolo è dedicato al Custode dei Valori Franco Mariani.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti