• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

In evidenza

Due repliche straordinarie di SAO KO KELLE TERRE

Torna a grande richiesta lo spettacolo SAO KO KELLE TERRE nella Sede dell'Accademia della Crusca e dedicato alla lingua italiana. Appuntamenti il 4 marzo ed il 15 aprile con prenotazione obbligatoria.

Leggi l'articoloDue repliche straordinarie di SAO KO KELLE TERRE

“Digitale purpurea”

La Compagnia delle Seggiole, con il patrocinio di Artemisia Centro Antiviolenza di Firenze, presenta DIGITALE PURPUREA, spettacolo di Caterina Baronti per la regia di Chiara Macinai. In prima assoluta al Teatro Reims di Firenze il 18, 19, 25 e 26 febbraio 2023.

Leggi l'articolo“Digitale purpurea”

In sua movenza è fermo

Dopo la pausa di due anni dovuta alla pandemia torna, per il diciassettesimo anno, il Viaggio Teatrale all'interno del Teatro della Pergola. Nove appuntamenti a far data dall'8 gennaio per uno spettacolo che ha raggiunto le 350 repliche e che svela agli spettatori gli spazi generalmente inaccessibili del Teatro, raccontati dai loro storici protagonisti.

Leggi l'articoloIn sua movenza è fermo

Il quinto volto

Dal libro omonimo di Fabrizio Guarducci, che indaga sul “giallo” della morte di Masaccio, uno spettacolo de La Compagnia delle Seggiole il 22 gennaio 2023 alle 17.30 a San Giovanni …

Leggi l'articoloIl quinto volto

RI-SPOGLIATI | I 125 anni del Pane Quotidiano di Firenze

In occasione dei 125 anni del Pane Quotidiano Firenze, La Compagnia delle Seggiole presenta RI-SPOGLIATI, letture e situazioni "radiofoniche" con canzoni dal vivo. Appuntamento venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 20.30 presso l'Audiotorium Ridolfi della Banca CR Firenze. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Durante la serata verranno raccolti fondi per sostenere le attività dell'Associazione.

Leggi l'articoloRI-SPOGLIATI | I 125 anni del Pane Quotidiano di Firenze

Parole e Suoni della Tradizione, le vostre testimonianze

Pubblichiamo le tradizioni che raccolte durante le serate di "Parole e Suoni della Tradizione", lo spettacolo promosso assieme al Coro La Martinella di Firenze e dedicata alle tradizioni della cultura popolare toscana.

Leggi l'articoloParole e Suoni della Tradizione, le vostre testimonianze

La serata finale di Pensieri e Parole della Tradizione

Ringraziamo Fabrizio Borghini per la pubblicazione del video integrale di "Pensieri e Parole della Tradizione" del 15 dicembre scorso, serata finale che si è svolta al Teatro Puccini di Firenze.

Leggi l'articoloLa serata finale di Pensieri e Parole della Tradizione

Conversazione (in)credibile con Eleonora di Toledo

In prima assoluta il 17 dicembre una Conversazione (in)credibile con Eleonora di Toledo nella splendida cornice delle Cappelle Medicee, con Fabio Baronti e Silvia Vettori, testo di Donatella Lippi.

Leggi l'articoloConversazione (in)credibile con Eleonora di Toledo

Gran finale al Teatro Puccini per “Parole e Suoni della Tradizione”

Giovedì 15 dicembre alle ore 21.00 al Teatro Puccini si svolgerà la serata finale di "Parole e Suoni della Tradizione", lo spettacolo promosso da La Compagnia delle Seggiole ed il Coro "La Martinella" nell'ambito dell'Autunno Fiorentino e dedicato ai racconti popolari della tradizione toscana con musica dal vivo. Protagoniste della serata finale le tradizioni inviate dal pubblico o raccolte durante le dieci serate nei cinque quartieri fiorentini.

Leggi l'articoloGran finale al Teatro Puccini per “Parole e Suoni della Tradizione”

Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

In prima assoluta il 28 novembre una Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi, con Fabio Baronti e Sabrina Tinalli, testo di Donatella Lippi. Ingresso gratuito con obbligo di prenotazione. Saranno fortemente gradite offerte a favore della FONDAZIONE CAREGGI ONLUS

Leggi l'articoloConversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

SAO KO KELLE TERRE…
…PICCOLA  storia della lingua italiana

Imperdibile appuntamento il 5 novembre 2022 alle ore 21.00 ed il 3 dicembre alle ore 21.00 presso la Villa Medicea di Castello, sede dell'Accademia della Crusca, per lo spettacolo scritto da Marcello Lazzerini con Antonia Ida Fontana SAO KO KELLE TERRE… piccola storia della lingua italiana.

Leggi l'articoloSAO KO KELLE TERRE…
…PICCOLA  storia della lingua italiana

I venerdì della Certosa 2022

I VENERDI’ DELLA CERTOSA 2022Letture d’autunno La Comunità di San Leolino e la Compagnia delle Seggiole presentano il quarto anno di repliche de “I venerdì della Certosa 2022”. Quattro appuntamenti, …

Leggi l'articoloI venerdì della Certosa 2022

INSEGUIRE L’INVISIBILE Conversazione (in)credibile con Michelangelo Buonarroti

Nell'ambito delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario della riscoperta del Crocifisso di Michelangelo in Santo Spirito, la Comunità Agostiniana di Firenze, l'Associazione A Minimo Incipe e La Compagnia delle Seggiole presentano in prima assoluta lo spettacolo INSEGUIRE L'INVISIBILE - Conversazione (in)credibile con Michelangelo Buonarroti. Tre appuntamenti: il 7 ottobre, l'11 novembre ed il 9 dicembre con inizio alle ore 19.30.

Leggi l'articoloINSEGUIRE L’INVISIBILE Conversazione (in)credibile con Michelangelo Buonarroti

Parole e suoni della tradizione

La Compagnia delle Seggiole e il Coro La Martinella presentano Parole e Suoni della Tradizione. Undici serate, 2 per ogni Quartiere di Firenze, 1 serata finale. Evento promosso nell'ambito dell'Autunno Fiorentino 2022.

Leggi l'articoloParole e suoni della tradizione

“KNOCK, ovvero il trionfo della medicina”

Nell'ambito dell'Estate Fiorentina 2022 uno spettacolo, promosso da AOU Careggi, Fondazione Careggi, Fondazione CR Firenze in collaborazione con La Compagnia delle Seggiole. Appuntamenti mercoledì 28 settembre e giovedì 29 settembre alle ore 21. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Leggi l'articolo“KNOCK, ovvero il trionfo della medicina”

TRACCE DI UMANITA’

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022 torna, nel Parco Archeologico di Roselle, l'evento teatrale TRACCE DI UMANITA'un viaggio teatrale attraverso una selezione di brani teatrali tratti a Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Appuntamento il 24 e 25 settembre dalle 16 alle 18.30.

Leggi l'articoloTRACCE DI UMANITA’

DI LA’ DAL RIO FREDDO: IL PADIGLIONE 10 DI CAREGGI

Storytelling dedicato all'edificio che ha ospitato Anatomia, Anatomia patologica e Medicina legale dal 1936 al 2021. Di Donatella Lippi. In prima assoluta il 9, 10 ed 11 settembre alle ore 21.

Leggi l'articoloDI LA’ DAL RIO FREDDO: IL PADIGLIONE 10 DI CAREGGI

A settembre 6 repliche straordinarie de “Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta”

A grande richiesta torna "Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta", lo spettacolo promosso in prima assoluta da La Compagnia delle Seggiole, in collaborazione con la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze e con il CRAL già BANCA TOSCANA. Le sei repliche straordinarie del viaggio teatrale all'interno del Cimitero della Misericordia di Firenze saranno in scena venerdì 16 e sabato 17 settembre con partenze alle ore 20.30, 21.30 e 22.30

Leggi l'articoloA settembre 6 repliche straordinarie de “Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta”

Estate Fiorentina, a Careggi “Reading Florence – Conversazione incredibile con Florence Nightingale”

Nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2022 la Fondazione Careggi Onlus, in collaborazione con La Compagnia delle Seggiole, presenta lo spettacolo “Reading Florence”, di Donatella Lippi. Appuntamento lunedì 29 agosto alle ore 21, …

Leggi l'articoloEstate Fiorentina, a Careggi “Reading Florence – Conversazione incredibile con Florence Nightingale”

Non c’è un allora dove non esiste il tempo.

La Compagnia delle Seggiole e la Comunità Agostiniana di Santo Spirito presentano NON C'E' UN ALLORA DOVE NON ESISTE TEMPO, letture drammatizzate dedicate all’opera di Sant’Agostino di Riccardo Ventrella. Appuntamento domenica 28 agosto 2022 alle ore 21. Sarà possibile visitare con una guida turistica il percorso di Santo Spirito con il Crocifisso di Michelangelo.

Leggi l'articoloNon c’è un allora dove non esiste il tempo.

L’Ora Miracolosa

L’ORA MIRACOLOSAFirenze vista dal Forte di Belvedere La Compagnia delle Seggiole, nella splendida ed unica location della Terrazza del Forte di Belvedere, presenta “L’Ora miracolosa”, un viaggio teatrale con vista …

Leggi l'articoloL’Ora Miracolosa

“GRILLO  SWING 2022”

5 serate dedicate al “Grillo Canterino”
e alle canzoni di Odoardo Spadaro nelle Piazze di Firenze

Leggi l'articolo“GRILLO  SWING 2022”

LA MANDRAGOLA di Niccolò Machiavelli al Forte Belvedere

La Compagnia delle Seggiole, nella splendida ed unica location della Terrazza del Forte di Belvedere, presenta "La Mandragola" di Niccolò Macchiavelli. Appuntamento venerdì 29 luglio alle ore 21.00.

Leggi l'articoloLA MANDRAGOLA di Niccolò Machiavelli al Forte Belvedere

IL PRIMO ESPERIMENTO

“IL PRIMO ESPERIMENTO” in prima assoluta a Villa Peyron La Compagnia delle Seggiole presenta, in prima assoluta, “Il primo esperimento”, lettura drammatizzata liberamente tratta da “Il diario di Adamo” ed …

Leggi l'articoloIL PRIMO ESPERIMENTO
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Next

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti