DI LA’ DAL RIO FREDDO: IL PADIGLIONE 10 DI CAREGGI
Storytelling dedicato all'edificio che ha ospitato Anatomia, Anatomia patologica e Medicina legale dal 1936 al 2021. Di Donatella Lippi. In prima assoluta il 9, 10 ed 11 settembre alle ore 21.
Storytelling dedicato all'edificio che ha ospitato Anatomia, Anatomia patologica e Medicina legale dal 1936 al 2021. Di Donatella Lippi. In prima assoluta il 9, 10 ed 11 settembre alle ore 21.
A grande richiesta torna "Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta", lo spettacolo promosso in prima assoluta da La Compagnia delle Seggiole, in collaborazione con la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze e con il CRAL già BANCA TOSCANA. Le sei repliche straordinarie del viaggio teatrale all'interno del Cimitero della Misericordia di Firenze saranno in scena venerdì 16 e sabato 17 settembre con partenze alle ore 20.30, 21.30 e 22.30
Nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2022 la Fondazione Careggi Onlus, in collaborazione con La Compagnia delle Seggiole, presenta lo spettacolo “Reading Florence”, di Donatella Lippi. Appuntamento lunedì 29 agosto alle ore 21, …
La Compagnia delle Seggiole e la Comunità Agostiniana di Santo Spirito presentano NON C'E' UN ALLORA DOVE NON ESISTE TEMPO, letture drammatizzate dedicate all’opera di Sant’Agostino di Riccardo Ventrella. Appuntamento domenica 28 agosto 2022 alle ore 21. Sarà possibile visitare con una guida turistica il percorso di Santo Spirito con il Crocifisso di Michelangelo.
L’ORA MIRACOLOSAFirenze vista dal Forte di Belvedere La Compagnia delle Seggiole, nella splendida ed unica location della Terrazza del Forte di Belvedere, presenta “L’Ora miracolosa”, un viaggio teatrale con vista …
5 serate dedicate al “Grillo Canterino”
e alle canzoni di Odoardo Spadaro nelle Piazze di Firenze
La Compagnia delle Seggiole, nella splendida ed unica location della Terrazza del Forte di Belvedere, presenta "La Mandragola" di Niccolò Macchiavelli. Appuntamento venerdì 29 luglio alle ore 21.00.
“IL PRIMO ESPERIMENTO” in prima assoluta a Villa Peyron La Compagnia delle Seggiole presenta, in prima assoluta, “Il primo esperimento”, lettura drammatizzata liberamente tratta da “Il diario di Adamo” ed …
La Compagnia delle Seggiole e la Fondazione Opera della Badia di Settimo presentano la più fiorentina delle commedie: L'Acqua Cheta di Augusto Novelli. Location d'eccezione l'Abbazia di Badia a Settimo: una zona mai aperta al pubblico ospiterà lo spettacolo. Sei serate: il 19, 20, 21, 26, 27 e 28 luglio alle ore 21.15
Nella splendida cornice di Villa Bardini La Compagnia delle Seggiole presenta - nell'ambito delle celebrazioni per il centenario della morte del grande tenore (1921-2021) - "Enrico Caruso. La voce e la passione", spettacolo teatrale musicale con area d'opera.
In prima assoluta un nuovo viaggio teatrale de La Compagnia delle Seggiole, in collaborazione con EdV – A Garden with a view, nel giardino più bello del mondo… Quattro appuntamenti: …
Nell’ambito delle celebrazioni del centocinquantesimo anniversario di Firenze Capitale, la Compagnia delle Seggiole presenta lo spettacolo “I Salotti di Firenze Capitale – Conversazione (in)credibile con Edmondo De Amicis”, scritto da Marcello Lazzerini.
venerdì 17 settembre e sabato 18 settembre ore 21.15, Parco d'Arte Enzo Pazzagli (Firenze)