DÍA DE MUERTOS – Vita e morte nella tradizione millenaria del Messico
Il 3 e 4 maggio 2025 a Varlungo terza stagione dello spettacolo promosso con Mariachi el Magnifico de Florencia dedicato alla tradizione messicana del giorno dei morti
Con oltre 600 serate, dal successo delle “Cene con Delitto” dedicate ai radiogialli di Ellery Queen, l’impostazione di lettura radiofonica drammatizzata è un nostro segno distintivo.
Con oltre 600 serate, dal successo delle “Cene con Delitto” dedicate ai radiogialli di Ellery Queen, l’impostazione di lettura radiofonica drammatizzata è un nostro segno distintivo.
Il 3 e 4 maggio 2025 a Varlungo terza stagione dello spettacolo promosso con Mariachi el Magnifico de Florencia dedicato alla tradizione messicana del giorno dei morti
L’11 aprile 2025 alle ore 18:30, la Compagnia delle Seggiole porta in scena “Un grande… Pellegrino”, un viaggio teatrale tra vita, avventure e ricette del celebre gastronomo Pellegrino Artusi. Un’occasione …
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, La Compagnia delle Seggiole presenta "La Notte dei Ponti di Firenze", una lettura drammatizzata che rievoca la tragica notte tra il 3 e il 4 agosto 1944, quando i ponti storici di Firenze furono distrutti dalle truppe tedesche in ritirata. Lo spettacolo si terrà il 24 aprile 2025 alle ore 21:00 presso l'Ex Cinema Goldoni in Via dei Serragli 107 a Firenze.
Dopo il successo della prima assoluta, la Compagnia delle Seggiole è lieta di riportare in scena "Ferite di Luce", un'opera teatrale che esplora la vita, le sfide e la spiritualità di San Francesco d’Assisi. Appuntamenti venerdì 14 marzo 2025 alle ore 21.00 e venerdì 28 marzo 2025 alle ore 21.00 nella Cappella dei Pazzi in Santa Croce, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Sabato 8 marzo 2025, al Ristorante Retrò di Firenze, la Compagnia delle Seggiole torna in scena con RI - Spogliati!!!, un mix irresistibile di teatro, letture radiofoniche e canzoni dal vivo. Uno spettacolo che, con ironia e poesia, esplora il gioco eterno tra uomini e donne, tra incomprensioni, sogni e passioni.
Sabato 1 marzo 2025, al Circolo ARCI Diacceto, la Compagnia delle Seggiole porta in scena Spogliati!, uno spettacolo che unisce teatro e situazioni radiofoniche per raccontare, con ironia e poesia, l’eterno gioco tra uomini e donne.
Nel 60° anniversario di Madre Maria Agnese Tribbioli, una serata speciale con la presentazione del libro Madre Maria Agnese Tribbioli e il suo secolo e una lettura drammatizzata della Compagnia delle Seggiole. Appuntamento il 27 febbraio 2025 alle 21 nella Sala Capitolare di Santo Spirito.
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, la Compagnia delle Seggiole, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi (AOUC) e l’Associazione Fiorentina del Diabete ODV, presenta un evento speciale per …
Appuntamento venerdì 30 agosto alle ore 21.00 nel Chiostro della Basilica di Santo Spirito in Firenze
Lunedì 3 giugno 2024 alle ore 21 presso l’Anconella Garden, ad ingresso libero e gratuito, andrà in scena lo storytelling dedicato alla figura di Gino Bartali, uomo e campione, di Marcello Lazzerini.
Domenica 19 maggio dalle 10.00 alle 12.00 al Palazzo Wanny, con ingresso gratuito, lo storytelling dedicato alla figura di Gino Bartali, uomo e campione, di Marcello Lazzerini.
Martedì 7 maggio alle ore 18.00 presso il Viola club Anima Viola Firenze sarà presentato il libro di Marcello Lazzerini “Bartali la grande storia“. Anche la Compagnia delle Seggiole parteciperà …
Il 3 e 4 maggio 2024 a Varlungo seconda stagione dello spettacolo promosso con Mariachi el Magnifico de Florencia dedicato alla tradizione messicana del giorno dei morti
La Compagnia delle Seggiole e la Congregazione Pie Operaie di San Giuseppe sono liete di invitarvi alla prima assoluta delle letture drammatizzate dedicate alla figura di Madre Maria Agnese Tribbioli, …
Appuntamento il 24 aprile alle ore 21.00 al Teatro della Compagnia. Letture su testi di Renzo Ricchi. Con il patrocinio ed il contributo di Regione Toscana. Prima assoluta.
Giovedì 29 febbraio alle ore 18.00 presso il Salone Martino V dell’ospedale di Santa Maria Nuova si terrà lo spettacolo teatrale “Su il Sipario! La medicina in scena!” dedicato alla memoria di Graziella Magherini. Lo spettacolo sarà un dialogo tra la psichiatra, Stendhal ed il David di Michelangelo, su testo redatto dalla professoressa Donatella Lippi.
La Compagnia delle Seggiole,l'Accademia della Crusca e Unicoop Firenze sono liete di presentare tre nuovi appuntamenti con "SAO KO KELLE TERRE. Piccola storia della lingua italiana", lo spettacolo scritto da Marcello Lazzerini con Antonia Ida Fontana. Appuntamenti il 27 gennaio, 24 febbraio e 23 marzo 2024 alle ore 21.30 nella Villa Medicea di Castello, Sede dell'Accademia della Crusca.
La Compagnia delle Seggiole e la Comunità Francescana di Santa Croce sono liete di presentare, in occasione del 57° anniversario dell'alluvione di Firenze "SOTTO UNA GRAN PIOVA D'ACQUA...", lo spettacolo nato da una idea di Massimo Sandrelli su testi di Sandro Bennucci, Marcello Mancini e Massimo Sandrelli curati da Sabrina Tinalli. Appuntamento il 5 novembre alle ore 19.00 nella meravigliosa cornice della Basilica di Santa Croce. Ingresso ad offerta libera con prenotazione obbligatoria.
La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare il nuovo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di onorare i defunti. Appuntamento dal 1 al 3 novembre nella meravigliosa cornice del Chiostro dell'ex Convento di Santa Maria Maddalena de'Pazzi in Borgo Pinti a Firenze.
La Compagnia delle Seggiole e il Coro “La Martinella” del CAI di Firenze celebrano i primi dieci anni di attività dell’Associazione fiorentina Voa Voa Amici di Sofia Aps con lo …
La Comunità di San Leolino e la Compagnia delle Seggiole presentano il quinto anno di repliche de “I venerdì della Certosa 2023”. Tre appuntamenti nei lughi più suggestivi e sconosciuti della Certosa. Primo appuntamento il 13 ottobre alle ore 21. Ad ogni appuntamento visita alla Cripta della Certosa. Prenotazione obbligatoria.
In occasione delle celebrazioni per il Centosettantesimo anniversario dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze, La Compagnia delle Seggiole e il Coro “La Martinella” presentano “Mai più senza… … gli eroi dei farmaci” Letture drammatizzate di testimonianze dedicate ai “farmaci orfani” prodotti dal Farmaceutico accompagnate da motivi e canzoni eseguiti dal vivo. Tre appuntamenti, dal 27 al 29 ottobre, presso lo Stabilimento di via Reginaldo Giuliani a Firenze.
Il 6 settembre 2023 alle ore 21.00 a Tolentino (Macerata) saremo ospiti della Comunità Agostiniana per lo spettacolo in lettura "Quia mundus transit. Incontro con Nicola" scritto da Riccardo Ventrella e dedicato al Santo Agostiniano Nicola da Tolentino.
In occasione delle Celebrazioni per la Festa di Sant'Agostino in Santo Spirito a Firenze, La Compagnia delle Seggiole e la Comunità Agostiniana di Firenze sono liete di presentare Non c'è un allora dove non esiste tempo, letture drammatizzate dedicate all'opera di Sant'Agostino, scritto da Riccardo Ventrella. Appuntamento lunedì 28 agosto 2023 alle ore 21. Nell'occasione sarà possibile visitare il Percorso di Visita di Santo Spirito ed il Crocifisso di Michelangelo accompagnati da una guida turistica abilitata.